Sono fiduciosa, la primavera arriverà. E l’arrivo della primavera è sempre un momento di buoni propositi: sport all’aria aperta, depurazione dalle tossine accumulate durante l’inverno e soprattutto dieta per la prova costume. Infatti, il cambio di stagione è l’occasione migliore per far ripartire l’organismo con la giusta energia dopo la stanchezza accumulata durante il periodo invernale. Il momento ideale per un nuovo inizio e per prendersi cura di se stessi. E allora, come rinnovare il corpo in primavera? In tanti modi, per esempio facendo soprattutto un pieno di Aloe Vera, una pianta miracolosa, insieme ad appetitose ricette. Benessere e vitalità sono assicurati.
Come rinnovare il corpo in primavera
Per ottenere risultati è importante innanzitutto desiderare di rinnovare il proprio corpo, con volontà e determinazione affrontando la dieta con serenità e come un percorso evolutivo e non una punizione. Ecco 4 modi per rinnovare il corpo in primavera.
1. Aiutati con l’Aloe Vera
L’Aloe Vera è una pianta miracolosa che può aiutare anche a ritrovare la forma, in quanto promuove l’ottimale funzionalità del tratto digerente e allo stesso tempo dà il pieno di energia. Puoi fare anche un ottimo scrub del corpo con un prodotto a base di Aloe Vera per eliminare tutte le cellule morte e rivitalizzare e illuminare la pelle. Per i prodotti a base di Aloe Vera vai su Amicafarmacia.com
2. Poniti obiettivi semplici
La cura corpo è importante, per questo va trasformato in modo graduale. I grassi vanno bruciati piano piano, senza fretta, ponendoti obiettivi semplici, raggiungibili e realizzabili nel tempo. Non avere l’ansia di vedere subito i risultati, che saranno così più facili da mantenere.
La dieta all’ultimo minuto non funziona
Il calo ponderale ottenuto con le diete “dell’ultimo minuto” è significativo, veloce e a volte drastico, ma quasi mai vantaggioso perché spesso è dovuto a una riduzione di liquidi e di massa magra, per intenderci i muscoli: in pratica, si dimagrisce per la perdita di tessuto muscolare e non di tessuto adiposo, cioè i grassi. Se si perde la massa magra, infatti, si perdono quelle cellule deputate ad aumentare il metabolismo e a bruciare energia, cioè i grassi.
Non solo. Perdere massa magra, proprio perché è rappresentata dai muscoli, vuol dire soprattutto perdere tono ed elasticità, con la conseguenza di arrivare all’estate magari sì più magre, ma anche più flaccide e mollicce.
Ma la cosa più importante è che il calo ponderale è transitorio, con la ripresa del peso anche superiore al peso di partenza. Infatti, non appena si fa uno strappo alle regole o si sospende la dieta, per esempio una piccola fetta di torta, basta veramente poco per recuperare i grassi perduti e ingrassare, perché appena l’organismo riceve energia l’assimila subito.
3. Dimagrisci in modo graduale
Per non escludere nessun principio nutritivo, non compromettere le funzioni dell’organismo e avere risultati garantiti, certo non rapidissimi, ma sicuramente duraturi nel tempo, è dunque importante perdere peso in modo equilibrato e graduale senza salti mortali. Quindi, una dieta, affinché abbia risultati duraturi:
deve far perdere peso a poco a poco, cioè non scendere mai sotto le 1.300 calorie al giorno, e non comportare una scelta degli alimenti decisamente restrittiva,
non deve causare una diseducazione alimentare, ma insegnare a mangiare in modo sano e equilibrato.
4. Fai esercizio fisico
Per perdere peso oltre a seguire una dieta si deve svolgere un’attività fisica costante e regolare. È sufficiente preferire le scale all’ascensore, aumentare il percorso a piedi, scendere una fermata prima dall’autobus.
L’attività fisica infatti:
brucia energie e quindi riduce il tessuto adiposo,
favorisce l’accrescimento della massa muscolare,
riequilibra il senso di sazietà in rapporto alle necessità energetiche: la sedentarietà invece stimola l’ipotalamo della fame provocando un’assunzione di cibo superiore alle richieste dell’organismo,
combatte la cellulite perché migliora il tono muscolare, l’ossigenazione e il metabolismo della zona interessata e favorisce la disintossicazione locale grazie all’aumento della circolazione sanguigna,
aiuta psicologicamente in quanto rappresenta una valvola di sfogo perché attenua le tensioni accumulate.
Come rinnovare il corpo in primavera
Daniela LariveiSono fiduciosa, la primavera arriverà. E l’arrivo della primavera è sempre un momento di buoni propositi: sport all’aria aperta, depurazione dalle tossine accumulate durante l’inverno e soprattutto dieta per la prova costume. Infatti, il cambio di stagione è l’occasione migliore per far ripartire l’organismo con la giusta energia dopo la stanchezza accumulata durante il periodo invernale. Il momento ideale per un nuovo inizio e per prendersi cura di se stessi. E allora, come rinnovare il corpo in primavera? In tanti modi, per esempio facendo soprattutto un pieno di Aloe Vera, una pianta miracolosa, insieme ad appetitose ricette. Benessere e vitalità sono assicurati.
Come rinnovare il corpo in primavera
Per ottenere risultati è importante innanzitutto desiderare di rinnovare il proprio corpo, con volontà e determinazione affrontando la dieta con serenità e come un percorso evolutivo e non una punizione. Ecco 4 modi per rinnovare il corpo in primavera.
1. Aiutati con l’Aloe Vera
L’Aloe Vera è una pianta miracolosa che può aiutare anche a ritrovare la forma, in quanto promuove l’ottimale funzionalità del tratto digerente e allo stesso tempo dà il pieno di energia. Puoi fare anche un ottimo scrub del corpo con un prodotto a base di Aloe Vera per eliminare tutte le cellule morte e rivitalizzare e illuminare la pelle. Per i prodotti a base di Aloe Vera vai su Amicafarmacia.com
2. Poniti obiettivi semplici
La cura corpo è importante, per questo va trasformato in modo graduale. I grassi vanno bruciati piano piano, senza fretta, ponendoti obiettivi semplici, raggiungibili e realizzabili nel tempo. Non avere l’ansia di vedere subito i risultati, che saranno così più facili da mantenere.
La dieta all’ultimo minuto non funziona
Il calo ponderale ottenuto con le diete “dell’ultimo minuto” è significativo, veloce e a volte drastico, ma quasi mai vantaggioso perché spesso è dovuto a una riduzione di liquidi e di massa magra, per intenderci i muscoli: in pratica, si dimagrisce per la perdita di tessuto muscolare e non di tessuto adiposo, cioè i grassi. Se si perde la massa magra, infatti, si perdono quelle cellule deputate ad aumentare il metabolismo e a bruciare energia, cioè i grassi.
Non solo. Perdere massa magra, proprio perché è rappresentata dai muscoli, vuol dire soprattutto perdere tono ed elasticità, con la conseguenza di arrivare all’estate magari sì più magre, ma anche più flaccide e mollicce.
Ma la cosa più importante è che il calo ponderale è transitorio, con la ripresa del peso anche superiore al peso di partenza. Infatti, non appena si fa uno strappo alle regole o si sospende la dieta, per esempio una piccola fetta di torta, basta veramente poco per recuperare i grassi perduti e ingrassare, perché appena l’organismo riceve energia l’assimila subito.
3. Dimagrisci in modo graduale
Per non escludere nessun principio nutritivo, non compromettere le funzioni dell’organismo e avere risultati garantiti, certo non rapidissimi, ma sicuramente duraturi nel tempo, è dunque importante perdere peso in modo equilibrato e graduale senza salti mortali. Quindi, una dieta, affinché abbia risultati duraturi:
4. Fai esercizio fisico
Per perdere peso oltre a seguire una dieta si deve svolgere un’attività fisica costante e regolare. È sufficiente preferire le scale all’ascensore, aumentare il percorso a piedi, scendere una fermata prima dall’autobus.
L’attività fisica infatti:
TI può interessare anche Le eccellenti proprietà dell’Aloe Vera dominicana
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!
Condividi:
Mi piace:
Correlati