Se ami i risotti come me, non puoi provare questa preziosa ricetta: risotto con radicchio e Aloe Vera. Un ottimo modo per mangiare anche la verdura e per fare un pieno di vitamine e sali minerali grazie anche alle eccellenti proprietà dell’Aloe Vera dominicana. Ecco quindi la ricetta del risotto con radicchio e Aloe Vera e fammi sapere se l’hai provata!
Il riso dona energia tutto il giorno
Il riso è un alimento equilibrato e un prezioso alleato per la salute. È infatti una delle fonti principali di carboidrati in grado di dare energia all’organismo tutto il giorno. Un chicco di riso è composto da amido, ossia zuccheri complessi a lento assorbimento che fanno sentire sazi e pieni di energia a lungo, e proteine leggere, quindi facilmente assimilabili. Per queste sue caratteristiche, il riso è senza lattosio e colesterolo ed è privo di glutine, quindi ideale per chi soffre di celiachia.
Il radicchio è un pieno di antiossidanti
Il radicchio è invece un ortaggio invernale e come tutti gli alimenti di colore rosso ha proprietà antiossidanti. E ha anche proprietà depurative grazie all’alto contenuto di acqua (circa il 94%), alle fibre, importanti per regolare l’intestino, e ai principi amari di cui è composto. Favorisce quindi la digestione e garantisce il buon funzionamento di stomaco e intestino. Ha poi un’elevata quantità di acido folico, che favorisce il corretto sviluppo delle cellule, vitamina A e C, utili per combattere l’invecchiamento di cellule e tessuti, e polifenoli importanti per la circolazione.
Risotto con radicchio e Aloe Vera
Ingredienti (per 4 persone):
300 g di riso per risotti,
130 g radicchio trevisano,
mezza cipolla rossa,
un cucchiaio di olio di semi,
70 g di burro,
40 g di formaggio grattugiato tipo grana,
un vasetto di yogurt bianco,
un litro di brodo di dado di carne,
150 ml di Aloe Vera (la puoi acquistare nello Shop di Amicafarmacia.com)
sale, pepe e noce moscata q.b.
Preparazione:
prepara il brodo mettendo il dado in un litro di acqua. In una padella antiaderente, rosola la cipolla tagliata a pezzetti con l’olio di semi, il burro, il sale q.b, il radicchio precedentemente lavato e finemente tritato. Aggiungi il riso e 100 ml di Aloe Vera, mescola il tutto, versa poco alla volta il brodo, cuoci per 20 minuti. A fine cottura, manteca il riso con lo yogurt, il formaggio grattugiato tipo grana, i restanti 50 ml di Aloe Vera, il pepe e la noce moscata q.b.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più
Risotto con radicchio e Aloe Vera
Daniela LariveiSe ami i risotti come me, non puoi provare questa preziosa ricetta: risotto con radicchio e Aloe Vera. Un ottimo modo per mangiare anche la verdura e per fare un pieno di vitamine e sali minerali grazie anche alle eccellenti proprietà dell’Aloe Vera dominicana. Ecco quindi la ricetta del risotto con radicchio e Aloe Vera e fammi sapere se l’hai provata!
Il riso dona energia tutto il giorno
Il riso è un alimento equilibrato e un prezioso alleato per la salute. È infatti una delle fonti principali di carboidrati in grado di dare energia all’organismo tutto il giorno. Un chicco di riso è composto da amido, ossia zuccheri complessi a lento assorbimento che fanno sentire sazi e pieni di energia a lungo, e proteine leggere, quindi facilmente assimilabili. Per queste sue caratteristiche, il riso è senza lattosio e colesterolo ed è privo di glutine, quindi ideale per chi soffre di celiachia.
Il radicchio è un pieno di antiossidanti
Il radicchio è invece un ortaggio invernale e come tutti gli alimenti di colore rosso ha proprietà antiossidanti. E ha anche proprietà depurative grazie all’alto contenuto di acqua (circa il 94%), alle fibre, importanti per regolare l’intestino, e ai principi amari di cui è composto. Favorisce quindi la digestione e garantisce il buon funzionamento di stomaco e intestino. Ha poi un’elevata quantità di acido folico, che favorisce il corretto sviluppo delle cellule, vitamina A e C, utili per combattere l’invecchiamento di cellule e tessuti, e polifenoli importanti per la circolazione.
Risotto con radicchio e Aloe Vera
Ingredienti (per 4 persone):
Preparazione:
prepara il brodo mettendo il dado in un litro di acqua. In una padella antiaderente, rosola la cipolla tagliata a pezzetti con l’olio di semi, il burro, il sale q.b, il radicchio precedentemente lavato e finemente tritato. Aggiungi il riso e 100 ml di Aloe Vera, mescola il tutto, versa poco alla volta il brodo, cuoci per 20 minuti. A fine cottura, manteca il riso con lo yogurt, il formaggio grattugiato tipo grana, i restanti 50 ml di Aloe Vera, il pepe e la noce moscata q.b.
Leggi e prova anche la ricetta del Risotto al mojito con gamberetti
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Questo blog è frutto del mio lavoro e della mia esperienza in Repubblica Dominicana.
Quindi, se vuoi supportarmi o offrimi una colazione… lo puoi fare qui paypal.me/danielalarivei
Oppure acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare
Rispondo pubblicamente su:
Facebook: Daniela Larivei – Travel Pet (e se vuoi metti Mi piace!)
Instagram: daniela.larivei
Post del blog danielalarivei.com
Condividi:
Mi piace:
Correlati