Si è appena concluso ieri, domenica 10 ottobre, Artigiano in fiera, la più importante rassegna dedicata all’artigianato mondiale in programma che si è tenuta dal 2 al 10 dicembre presso Fieramilano Rho-Pero. Come sempre, una occasione per scoprire i prodotti artigianali provenienti da 100 Paesi diversi. E anche quest’anno non poteva mancare la Repubblica Dominicana. Con i suoi folckloristici souvenir, uno più bello dell’altro: dall’artigianato locale a preziosi gioielli, ai prodotti culinari. Ecco perché i souvenir tipici di Santo Domingo sono da mettere rigorosamente in valigia durante una vacanza!
Chi decide di andare in Repubblica Dominicana per esplorare l’isola, deve sapere che la rete dei trasporti è abbastanza efficiente. Pertanto non è difficile spostarsi, sia con l’auto sia con i mezzi pubblici, come la gua-gua (folcloristico autobus collettivo) o i taxi. Quindi, come muoversi a Santo Domingo? Ecco di seguito una piccola guida.
Prima di partire per una vacanza all’estero, è normale informarsi bene sulla destinazione che si sceglierà. Molti mi scrivono per chiedermi informazioni sulla Repubblica Dominicana, per esempio se è pericolosa: è una destinazione che si può visitare in tutta tranquillità con le giuste cautele che si adotterebbero ovunque. Ecco alcune domande più frequenti che mi vengono chieste da chi decide di fare una vacanza a Santo Domingo. E relative risposte.
Se pensi che in Repubblica Dominicana esistano solo le (stupende) spiagge di Bayahibe e Bavaro Punta Cana ti sbagli di grosso. L’isola infatti riserva, agli amanti del relax, tante altre spiagge da sogno di sabbia dorata e dalle acque cristalline. Tutte rigorosamente da scoprire. Quindi, ecco le 10 spiagge più belle della Repubblica Dominicana, cale e baie uniche e indimenticabili.
Molti vorrebbero trasferirsi a Santo Domingo ma hanno paura dei rischi per la salute e della sanità. Ma capita che la sanità a Santo Domingo sia migliore di quella italiana! Comunque, se vuoi toglierti ogni dubbio sui rischi per la salute o su come funziona la sanità nel Paese, in vista sia di una vacanza sia di un cambio vita, puoi rivolgerti al Centro Profilassi Internazionale dell’Asl (Azienda sanitaria locale) della tua città. Puoi anche consultare i siti www.viaggiainsalute.com e www.ilgirodelmondo.it