Come deve essere la lettiera del gatto? Anche su questo fronte ci sono diverse scuole di pensiero. E come sempre è bene rivolgersi sempre a un professionista, almeno per avere le giuste informazioni. Quindi, insieme ad Alessandra Girardi, tecnico veterinario a Torino, vediamo come deve essere la lettiera del gatto e i pro e i contro dei vari tipi di cassetta igienica.
La pandemia, purtroppo, non ha causato conseguenze serie solo in ambito lavorativo, economico e sociale, ma anche a livello psicologico. E sembra che da questo punto di vista l’Italia sia tra i Paesi più colpiti. Insomma, purtroppo, c’è chi sta vivendo una vera e propria depressione da lockdown. Nei casi più seri è stato obbligatorio il ricorso ai farmaci, in altri a parafarmaci. Anche io ne ho sofferto e ho fatto ricorso a parafarmaci. Poi ho iniziato a bere, per altri motivi, un infuso a base di foglie di olivo e ho avuto tantissimi benefici anche a livello mentale. E ti spiego perché.
Il mio gatto accetterà un nuovo arrivato? Quando i miei clienti mi chiedono se secondo me fanno bene a prendere un altro gatto, la mia risposta non è mai uguale, a volte è un sì, a volte un no. La decisione infatti dipende dal gatto che già hanno in casa. Non tutti i gatti sono uguali, quindi quello che per noi potrebbe essere un bene, per il nostro peloso potrebbe essere fonte di stress o addirittura un dispiacere. È importante scegliere dal punto di vista del gatto e non del nostro! Ecco perché.
Continua a leggere…
La pandemia ha messo in ginocchio molte imprese italiane e come dimostrano alcuni studi ha determinato un aumento dell’uso di farmaci per la depressione. Ma allo stesso tempo, il settore benessere, soprattutto la scorsa primavera, ha registrato un importante aumento del fatturato. Perché farsi belle, prendersi cura di se stesse, coccolarsi è un ottimo modo per non trascurarsi e superare questo brutto momento. E ancora di più ora che si avvicina il Natale. Quale occasione migliore, infatti, per fare regali di Natale per il benessere Made in Italy realizzati con l’esclusivo infuso di foglie d’olivo?
Chi mi conosce “dal vivo” e non solo, conosce i miei gusti in merito al Mondo Arabo: lo amo. Tant’è che quando dovevo decidere dove trascorrere l’anno sabbatico ero indecisa tra un Paese arabo e Santo Domingo (scegliendo alla fine quest’ultimo). Ho molti amici arabi in Italia come nel mondo, quindi ho la presunzione di conoscere le loro diversità culturali e religiose, e in merito alla conformità islamica dei prodotti sono molto esigenti. Quindi se qualche mio amico musulmano mi sta leggendo, ecco dove comprare prodotti certificati Halal.
Le proprietà benefiche delle foglie di olivo su cani e gatti sono state confermate da studi scientifici. Mentre l’estratto di foglie di olivo è stato sottoposto a importanti ricerche di laboratorio. La foglia di olivo è infatti utilizzata con successo per il trattamento delle infezioni negli animali da molti anni. Cani e gatti sono gli animali più comunemente trattati. Ho tradotto dall’inglese due contributi di alcuni veterinari. Ecco cosa dicono.
La bellezza del pelo del gatto, ma in genere di ogni animale, non è solo una questione estetica, ma anche indice di salute e benessere. Esattamente come eventuali disturbi che si manifestano sulla nostra pelle, oltre che inficiare l’estetica, possono essere il campanello di allarme di problemi più o meno seri. Ecco allora quali sono alcune motivazioni di un brutto manto e come rendere più bello il pelo del micio.
Ecco la ricetta per fare una torta soffice per single con gelatina a base di infuso di foglie di olivo e dal gusto di mela verde. È ideale per chi desidera un dolce delicato e poco dolce grazie al sapore delle foglie di olivo, dalle preziose proprietà. Inoltre, sapevi che l’infuso di foglie di olivo è un ingrediente magico da aggiungere agli impasti di dolci lievitati per aumentarne la digeribilità?