perché dare gli omega 3 anche agli animali

Perché dare gli Omega 3 anche agli animali?

Perché dare gli Omega 3 anche agli animali? Perché sono una perla di proprietà benefiche anche per loro! Sono infatti acidi grassi benefici per l’organismo, anche del peloso, non solo delle persone. Per esempio, io li davo a Fragolino, il micione-uomo della mia vita quando, per un certo periodo, aveva il pelo pieno di forfora. Gli ho dato le perle di Omega 3... et voilà, forfora scomparsa e pelo tornato brillante. Ecco, quindi, perché dare gli Omega 3 anche agli animali.

Continua a leggere…

caso weinstein

Caso Weinstein felino: storia di Milo El Violador

In questi giorni non si fa che leggere e parlare del caso Weinstein. E non solo. Anche di altre situazioni di molestie, violenze e abusi di potere che hanno subito molte donne del mondo dello spettacolo. Le molestie, le violenze e gli abusi di potere si verificano in tutti i settori, non solo nel mondo del cinema e della televisione. Per esempio, anche in fabbrica, negli uffici, negli ospedali… e anche nel settore del pet. È successo a me da parte di un “uomo” bellissimo che, proprio per questo, perché consapevole della sua bellezza, se ne approfittava  e ancora se ne approfitta quando mi vede, molestandomi continuamente. Ma erano e sono molestie diverse…

Continua a leggere…

come rendere più bello il pelo di un border collie

Come rendere più bello il pelo di un Border Collie

Nella mia cerchia di dog clienti, c’è una new entry, e che new entry! Pinkie, Border Collie, cucciola di appena un anno. Che tra i tanti benefici che ha, anche quello di avermi ispirato questo post. Ovvero, come pulire e come rendere più bello il pelo di un Border Collie e di un cane o un gatto in generale soprattutto dopo situazioni tragicomiche come una colite? In effetti, era da domenica che ci pensavo e non mi veniva in mente nulla. Poi domenica mattina, alle 6, Pinkie mi ha dato l’ispirazione. Già, perché alle 6 del mattino ha avuto un attacco di colite in camera da letto che mi ha impegnato in opere di pulizia non indifferenti. Che bei momenti! Siccome i cani non si fanno il bidet come ce lo facciamo noi, e magari non si rendono nemmeno conto di avere il pelo sporco proprio in “quella zona”, allora siamo noi a dover correre ai rimedi.

Continua a leggere…

storie simpatiche di gatti

Amelie, una gatta simpaticamente… bipolare!

È stata, la mia, un’estate di fuoco. In tutti sensi. Per il caldo e per l’intenso lavoro. Di fuoco e… molto pelosa! Già, perché da metà giugno al 31 agosto (con picco il mese di agosto, e ancor di più la settimana di Ferragosto) ho lavorato davvero tanto come pet sitter. E ogni peloso a modo suo mi ha lasciato qualcosa e regalato momenti da raccontare. Dopo la storia di Phoebe, la Setter Inglese che ripara il wifi, oggi racconto di un gatto particolare, anzi, di una gatta. Amelie, gatta bellissima con due perle azzurre al posto degli occhi, simpatica ma… bipolare! E che inaugura l’inizio dei miei racconti di storie simpatiche di gatti.

Continua a leggere…

aneddoti simpatici di cani

Phoebe, la Setter Inglese che ripara il wifi!

“Daniela, tu devi scrivere un libro dove racconti tutte le tue avventure con i pelosi”. Che Feliciana, mia cara amica, abbia ragione? In effetti, da quando sono pet sitter ne ho viste e vissute (simpaticamente) di tutti i colori. “Gli animali sono dei comici gratuiti – mi dice invece Giuseppe, un amico medico -. Ti fanno ridere a costo zero. E pensare che c’è chi paga per assistere allo spettacolo di un comico!”. E alcuni episodi proprio non possono non essere immortalati: aneddoti simpatici di cani e gatti da raccontare e di cui ridere, gratis. 

Continua a leggere…

turismo pet friendly

QuattroZampeInFiera 2017: tra le novità, il turismo pet friendly

È stato un bellissimo week end! Indovina perché? Ovvio, una due giorni insieme ai pelosi! Si è appena conclusa infatti la edizione di Quattrozampeinfiera, la più importante fiera dedicata a cani e gatti e ai loro padroni che si è tenuta presso il Parco Esposizioni Novegro lo scorso week end. E alla quale ho partecipato anche io nell’Area Community per presentare il mio travel pet blog, proposte di viaggio rigorosamente pet friendly e la mia attività di pet sitter.

Continua a leggere…

gatto viaggiatore

È scomparso Fragolino, gatto viaggiatore in business class

Sabato 31 ottobre, alle 2.40, il mio grande e unico amore della mia vita mi ha lasciato. Siamo stati insieme quasi 17 anni, nel bene e nel male. Lui, Fragolino, gatto viaggiatore anche in business class, non ha mai lasciato me e io non ho mai lasciato lui (leggi Come fare a portare un gatto in aereo). Tant’è che, nel settembre 2013, l’ho appunto imbarcato, rigorosamente in cabina, direzione Santo Domingo, per affrontare insieme la nostra esperienza caraibica. Voglio raccontarti chi era, chi è stato per me, non per vantarmi della gioia che ho avuto accanto per diciassette anni, ma per sostenere ancora una volta quanto un animale possa essere un grande compagno di viaggio, in tutti i sensi, e soprattutto per sensibilizzare sull’importanza di non abbandonare il tuo amico a quattro zampe per una fottuta vacanza, perché lui non avrebbe mai il coraggio di abbandonare te (e nel caso, se hai bisogno di una pet sitter e sei di Milano, chiama me!).

Continua a leggere…