Come conquistare la fiducia di un gatto

Come conquistare la fiducia di un gatto

I gatti non sono per tutti. Questo è un dato assodato. Se ti piace dare ordini, comandare, avere sempre la situazione sotto controllo, non devi prendere un gatto. E in genere chi ha questa personalità infatti sceglie un cane! Venerdì 17 febbraio, cioè domani, è la festa del gatto! Una creatura misteriosa e a mio avviso completa perché nonostante il suo desiderio di indipendenza e riservatezza, può essere anche molto dolce e affettuosa. Ma per instaurare con il gatto un rapporto reciproco basato su fiducia, rispetto e amore, va capito. Come? Leggendo per esempio questo post che ti spiega appunto come conquistare la fiducia di un gatto.

Continua a leggere…

Ansia da separazione nel cane

Ansia da separazione nel cane (e nel padrone): 6 consigli per attenuarla

L’ansia da separazione nel cane è un disagio molto diffuso. Io accudisco molti cani con l’ansia da separazione (ma di conseguenza ce l’hanno anche i padroni!). E può essere in effetti un problema perché non solo non posso allontanarmi per evitare che abbaino incessantemente o mi distruggano casa, ma perché mi devo anche organizzare in tempo con la spesa e vari impegni.  Quindi se il tuo cane soffre di ansia da separazione puoi seguire questi 6 preziosi consigli.  Continua a leggere…

Come scegliere la cuccia giusta per il cane

Come scegliere la cuccia giusta per il cane

Ti sei mai chiesto se il tuo cane ha la cuccia giusta? E se ne è sufficiente una sola o invece di più? E, ancora, qual è il materiale idoneo per il suo benessere? Se ti sei fatto queste domande, sei nel posto giusto! Già, perché come noi abbiamo diversi luoghi in cui “alloggiare”, lo stesso vale per il tuo fedele amico a quattro zampe. Quindi continua a leggere per sapere come scegliere la cuccia giusta per il cane.

Continua a leggere…

Quando diventa adolescente un cane

Quando un cane diventa adolescente

Mi fanno sorridere i proprietari di cani quando mi dicono che il loro fedele amico a quattro zampe è nella fase critica, ha gli ormoni a palla, ha cambiato carattere, è frizzantino… Già: è nella fase adolescenziale, proprio come accade negli umani (e dillo che anche tu che, come me, in quegli anni eri abbastanza… fuori di testa!). L’adolescenza, anche nei cani, è un periodo denso di trasformazioni fisiche e psicologiche che, come per gli umani, rappresenta un periodo delicato della crescita. Ecco allora quello che serve sapere quando un cane diventa adolescente e alcune accortezze per aiutarlo a superare questo momento delicato.

Continua a leggere…

cibo commerciale o casalingo per cane e gatto

Cibo commerciale o casalingo per cane e gatto?

Meglio cibo commerciale o casalingo per cane e gatto? Ovviamente non c’è una regola che può andare bene per tutti, perché ogni singolo caso è diverso e va valutato attentamente dal veterinario. Ma vediamo le differenze  con l’aiuto di Francesca Cassano, dottoressa in Benessere animale con master in nutrizione, e di Silvia Bonasegale Camnasio, veterinario.

Continua a leggere…

Come essere pet sitter

Come essere pet sitter: il mio corso on line

Come essere pet sitter? Quasi ogni giorno ricevo messaggi di aspiranti pet sitter. Di persone che desiderano  lavorare con gli animali e lasciare un lavoro logorante in fabbrica o in ufficio. È un po’ la scelta che feci io otto anni fa (mamma mia, sono già trascorsi otto anni!). Desideravo trascorrere il mio tempo più con gli animali e meno con gli umani, avere ritmi lavorativi flessibili, ed essere libera di andare in vacanza quando volevo. Ed è quello che è accaduto. Ma torniamo al focus di questo post: come essere pet sitter. 

Continua a leggere…

Guinzaglio e museruola

Guinzaglio e museruola: quando sono obbligatori

Guinzaglio e museruola: quando sono obbligatori? A parte rare eccezioni, i cani vanno portati sempre al guinzaglio. Senza se e senza ma. La normativa è chiara e anche le eventuali sanzioni non scherzano. Io su questo aspetto sono molto intransigente e dovrebbero esserlo non solo i proprietari di cani ma anche i dog sitter. Perché un bravo dog sitter rispetta le leggi. E il cane lo porta al guinzaglio (e invece se ne vedono tanti con i cani liberi in città). E quando vedo i cani liberi e mi sento pure dire: “Non si preoccupi, è bravo”, ecco, mi sale il demonio. Non mi interessa se il tuo cane è bravo. I miei non lo sono quasi mai e in ogni caso per le strade cittadine, i cani vanno tenuti al guinzaglio. Perché può anche essere bravo, ma i miei se lo mangiano in un nano secondo. Oltre al fatto che potrei anche farmi male. Ma vediamo bene questo argomento nel dettaglio con l’aiuto dell’avvocato Salvatore Cappai, in libreria con Diritti a 4 zampe pubblicato da Sperling & Kupfer.

Continua a leggere…

Come aiutare il gatto a superare Capodanno

Come aiutare il gatto a superare Capodanno

Se per noi umani Capodanno è un momento magico, fatto di buoni propositi e fioretti, di tartine e bollicine, compagnie festose e divertimento a tutto volume, per i nostri pelosi si trasforma in una serata da dimenticare il prima possibile. Eh sì, perché, per il nostro micio, non c’è niente di peggio di vedere improvvisi lampi dalla finestra e sentire rumori assordanti e ripetuti senza capirne provenienza e motivazione. Certo, non tutti i pelosi reagiscono allo stesso modo. C’è chi si spaventa e anche chi… non fa una piega. Ma in generale, i pelosi hanno paura di botti, rumori, schiamazzi, lampi… Ecco come aiutare il gatto a superare Capodanno.

Continua a leggere…

Corsi per diventare pet sitter

Corsi per diventare pet sitter

Prendersi cura di cani e gatti è un lavoro a tutti gli effetti. Non smetterò mai di dire che non è sufficiente amare gli animali e riempirli di coccole per fare questa attività. Indipendentemente dal fatto se deciderai di svolgerlo a tempo pieno o part-time o ancora occasionalmente, per fare questo lavoro avrai bisogno di preparazione e competenze. E come ho detto in un post che ho scritto su Instagram (@daniela.larivei), in vista anche di molti cambiamenti nella mia vita, il mio lavoro di pet sitter sta virando su formazione e consulenze aziendali. Quindi in questo post ti parlo dei mie prossimi corsi per diventare pet sitter.

Continua a leggere…

Come trascorrere un buon Natale con cani e gatti

Come trascorrere un buon Natale con cani e gatti

Manca veramente poco a Natale! E dato che oggi cani e gatti sono considerati membri della famiglia, le festività dovranno essere rigorosamente anche a misura di… zampe! Ma il Natale per loro rappresenta croce e delizia, perché in mezzo a decorazioni, alberi di Natale, luci, panettoni, fiocchi… andranno in brodo di giuggiole ma anche incontro a possibili e spiacevoli imprevisti. Che non è detto si verifichino, quindi non andare in ansia (che ti conosco!). Piuttosto ti spiego come trascorrere un buon Natale con cani e gatti.

Continua a leggere…