Stai pensando di mollare tutto e di andare a vivere in Repubblica Dominicana? Ecco la storia di Gabriella Manerba, 51 anni, una vita frenetica e un passato di Pr a Milano alle spalle. Ha lasciato l’Italia per trasferirsi ai Caraibi, e più precisamente a Las Terrenas, un piccolo paesino nella provincia di Samanà.
Continua l’appuntamento con Case History della Repubblica Dominicana. Sono tanti gli italiani che scelgono la Repubblica Dominicana non solo per le vacanze o svernare ma anche per rifarsi una vita. Molte anche le donne che hanno scelto l’isola del sorriso partendo da sole o giovanissime e, sembrerà strano, rinunciando a un posto fisso. Perché spinte dal desiderio di avere una vita professionale più riconoscente sotto il sole e a suon di bachata e allegria. E qualcuna ha trovato anche l’amore. Come Cristina Manca, 28 anni, di Cagliari, e ora in una Ong in Repubblica Dominicana dove è responsabile di un progetto per il benessere dell’infanzia.
Oggi inauguro la nuova categoria “Case History”, ovvero interviste, accuratamente selezionate, a chi ha mollato tutto e ha realizzato il proprio sogno di vivere ai Caraibi, precisamente in Repubblica Dominicana. Ecco allora l’intervista a Giusy Longo, 36 anni, di Catania, co-founder di Los Flamencos Aparthotel a Bayahibe Dominicus: un complesso di aparthotel in una location da sogno.