La Repubblica Dominicana non è solo una meta di perdizione, all’insegna di droga, sesso e rock’n roll. Ma anche una meta per rigenerare fisico e mente, meditare, rilassarsi, per fare sport e prendersi cura del proprio benessere seguendo una alimentazione sana. E tutto immersi nella natura rigogliosa dell’isola, come quella che si incontra nella costa settentrionale, circondata da spiagge deserte con acque cristalline in cui tuffarsi. Continua a leggere per sapere dove e come ritrovare energie in Repubblica Dominicana.
La Repubblica Dominicana sta diventando sempre più alternativa e autentica! Perché è un’isola che non offre solo resort e villaggi all inclusive sul mare, ma tanto altro. Per esempio, una natura spettacolare e quindi strutture turistiche alternative anche di alta gamma, a 1.000 metri sul livello del mare e in contesti dove poter fare trekking, yoga, avventura o farsi dondolare sull’amaca per sfuggire dal caos e rigenerarsi. Ecco allora 4 hotel nella natura di Santo Domingo che offrono diversi percorsi esperenziali per una vacanza davvero green!
In Repubblica Dominicana è possibile fare anche vacanze all’insegna della natura e dell’avventura per scoprire l’anima più autentica dell’isola. La Repubblica Dominicana infatti offre anche un meraviglioso lato selvaggio che permette di immergersi in un paesaggio rurale autentico, tra passeggiate in montagna, escursioni a cavallo, rafting, torrentismo, grotte, cascate e rutas gastronomiche, e soggiornando in ecolodge e ranchos. Ecco allora una idea di eco vacanza a Barahona nel rancho Platon.
La Repubblica Dominicana è sempre più green! Oltre alle spiagge paradisiache, infatti, c’è di più, molto di più! Per esempio, il cuore dell’isola, che è tutto da scoprire: i senderos del caffè, del cacao e dello zenzero, vere e proprie escursioni responsabili a Santo Domingo, permettono di vivere esperienze autentiche, mentre a fine giornata ci si può riposare in eco-lodge immersi nella natura.
Sai che cosa è Paraiso Caño Hondo a Sabana de La Mar? Te lo dico subito: come dice il nome, un paradiso, un gioiello ecologico meraviglioso. Non smetterò mai di dirlo: la Repubblica Dominicana è anche una destinazione ecoturistica, tra l’altro la migliore dei Caraibi. L’ecoturismo è particolarmente concentrato nella penisola di Samana, nella zona nord-orientale dell’isola, bagnata dall’oceano Atlantico. Presenta infatti moltissimi tesori naturali, tra cui il Parco Nazionale Los Haitises, nella Top 10 delle regioni da visitare nel 2018 di Lonely Planet e appunto Paraiso Caño Hondo, tra i più affascinanti ecolodge dell’isola.
Domenica scorsa, 14 gennaio, sono stata intervistata da Costantino della Gheradesca nel suo nuovo programma radiofonico Safar in onda su Rai Radio 2 tutti i sabati e le domeniche alle 11.30 per parlare del mio blog sulla Repubblica Dominicana. Ne ho approfittato per parlare di un’altra faccia della Repubblica Dominicana, quella più vera e autentica. Perché come ho detto in Repubblica Dominicana non ci sono solo spiagge e resort, ma un ecoturismo fortemente in via di sviluppo. E l’unico modo per scoprire l’anima più autentica dell’isola e i suoi formidabili tesori naturali è soggiornare in ecolodge e ranchos, lontano dai resort e dal turismo di massa, o addirittura provare l’esperienza del campeggio. Come quella proposta dal rancho El Campeche.
Lo sapevi che in Repubblica Dominicana c’è una città dell’eterna primavera che si presta molto bene al turismo ecosostenibile, alla montagna, all’escursionismo e agli sport d’avventura? Per caso pensavi che Repubblica Dominicana fosse solo sono sinonimo di mare? E invece, no! E momondo ha chiesto ai suoi ambassadors, quindi a me, di raccontare le proprie esperienze sportive in viaggio. Io pratico trekking grazie anche alla mia attività di dog sitter. E fare trekking nell’entroterra dominicano è stato, ed è, una esperienza ultra rigenerante, grazie al clima, ai paesaggi da cartone animato, alla natura, ai lodge e a tanto altro! Continua a leggere per sognare un viaggio all’insegna dello sport.
Stai già pensando alle vacanze natalizie e magari a vacanze natalizie alternative? La Repubblica Dominicana è una destinazione che si presta molto bene anche per le vacanze on the road e avventurose. E’ sufficiente dimenticare per un momento i resort in prima linea sul mare e il turismo di massa e scegliere altre location e altre mete, come i ranchos e i lodge sparsi nell’entroterra e al nord dell’isola. Per esempio, puoi andare a Puerto Plata e soggiornare al Tubagua Ecolodge. In questo modo potrai davvero scoprire l’anima più autentica dell’isola.
Quando potenziali clienti mi chiedono di organizzare per loro una vacanza on the road in Repubblica Dominicana immersa nell’ecoturismo locale sono la persona più felice del mondo! Perché in questo modo si può davvero scoprire il lato più autentico dell’isola soggiornando in ecolodge e ranchos a contatto con la natura, ovvero la Repubblica Dominicana alternativa! Che è meravigliosa! Per esempio, tra i ranchos in Repubblica Dominicana che meritano attenzione, c’è il fantastico Don Rey a Sabana de La Mar.
Continua a leggere…
Un italiano su due preferisce l’ecoturismo sostenibile. Dalle stelle di Hollywood alle iniziative verdi degli imprenditori del Bel Paese, il turismo eco-friendly sta spopolando soprattutto tra i giovani. Sono infatti numerosi i progetti italiani e internazionali orientati al turismo sostenibile e all’ecoturismo a dimostrazione che si tratta di un trend in forte crescita. E anche la Repubblica Dominicana non è da meno e si posiziona come una destinazione molto green. Con un ricca offerta ecoturistica, come la Casa di Tarzan.