Il settore turistico rappresenta una delle fonti principali dell’economia del Paese con coinvolgimento di riflesso, in particolare, dei settori delle costruzioni, dei trasporti e dei servizi. Per chi è alla ricerca di investimenti immobiliari, quindi, la Repubblica Dominicana offre molte opportunità. Ed ecco quindi 4 motivi per cui investire nel mattone dominicano. Continua a leggere…
Una ricetta dal sapore esotico in grado di amalgamare ed esaltare i sapori e i cibi più diversi. Protagonisti, il riso Carnaroli e un cocktail tipicamente caraibico, il mojito. Ecco allora una pregiata ricetta: il risotto al mojito con gamberetti.
Continua a leggere…
Se sei un golfista e ami i Caraibi allora non puoi non andare a giocare a golf al Catalonia Bavaro Beach Golf & Casino Resort di Bavaro Punta Cana in Repubblica Dominicana. Il Catalonia Bavaro Beach Golf & Casino Resort si affaccia direttamente sulla famosa playa Bavaro, una delle spiagge più belle della Repubblica Dominicana di sabbia bianca e fine. Ci sono anche altri motivi per cui scegliere come vacanza il Catalonia Bavaro Beach Golf & Casino Resort. Per esempio perché il Catalonia di Punta Cana è all inclusive, è vicino alla vita notturna e perché è punto di partenza per tante belle escursioni. E per tante altre buone ragioni…
Molti vorrebbero trasferirsi a Santo Domingo ma hanno paura dei rischi per la salute e della sanità. Ma capita che la sanità a Santo Domingo sia migliore di quella italiana! Comunque, se vuoi toglierti ogni dubbio sui rischi per la salute o su come funziona la sanità nel Paese, in vista sia di una vacanza sia di un cambio vita, puoi rivolgerti al Centro Profilassi Internazionale dell’Asl (Azienda sanitaria locale) della tua città. Puoi anche consultare i siti www.viaggiainsalute.com e www.ilgirodelmondo.it
In questi giorni molti mi hanno chiesto se Santo Domingo è pericoloso. Gli ultimi, una coppia di clienti che è partita proprio ieri mattina per l’isola: “Mi hanno detto che Bayahibe è pericolosa, c’è tanta povertà e non bisogna uscire dal villaggio”. Il solito terrorismo psicologico da parte spesso degli stessi tour operator. Perché se uno esce, ovvio che compera fuori dove i prezzi sono più bassi. O la solita gente che parla a vanvera senza mai aver vissuto il Paese ma per sentito dire. Ecco cosa penso e la mia esperienza personale.
La Repubblica Dominicana vanta il numero più alto di green vista mare – circa 30 – di tutti i Caraibi. Non solo, ha raggiunto anche il primato di detenere ben 7 campi con 86 buche vista mare rispetto a tutti i Caraibi. Nell’ultimo periodo ho avuto l’occasione di approcciarmi al golf e mi devo ricredere su quello che ho sempre pensato: che si tirano semplicemente due colpi a una palla, e che gusto c’è? E invece non è così. E tra i suoi numerosi benefici, oltre a un utile esercizio per la coordinazione e la concentrazione, il fatto che sia faccia all’aria aperta, con lunghe passeggiate. Se poi pratichi il golf a Santo Domingo vista mar dei Caraibi… beh, puoi trarre da solo le conclusioni…
La Repubblica Dominicana è un Paese particolarmente ricco di sapori, grazie al patrimonio di differenti culture, motivo per cui anche i dominicani tra di loro sono diversi (la bambola in ceramica o in legno, tipico souvenir da mettere in valigia, non ha infatti un volto). In particolare, i piatti tipici sono un mix della cucina indigena dei Tainos e della tradizione spagnola e africana ed è appunto da questo mix di culture che discende la gastronomia dominicana, che ha anche un festival dedicato. Ecco allora cosa e dove mangiare in Repubblica Dominicana.
Sono sempre di più i pensionati che, specie per necessità, decidono di lasciare l’Italia e trasferirsi all’estero in Paesi dove la pensione vale di più e dove possono anche trascorrere la propria vecchiaia con meno problemi. Sono infatti oltre 36mila i pensionati che hanno lasciato l’Italia tra il 2003 e il 2013, poco più di 5mila solo nel 2014: tra questi molti hanno deciso di trascorrere la pensione in Repubblica Dominicana (nel caso come si riceve? E l’Inps spedisce ogni mese, in oltre 130 Paesi del mondo, circa 370mila pagamenti. In ogni caso vivere ai Caraibi da pensionato è un po’ il sogno di tutti!
Un piano strategico interesserà la provincia di Montecristi, in Repubblica Dominicana, un’area ricca di storia e bellezze naturalistiche. Si tratta infatti di una zona con grandi potenzialità ma finora poco interessata dal turismo. Il Consiglio nazionale per la competitività sta infatti lavorando a un progetto di sviluppo della provincia di Montecristi finanziato dal Banco interamericano di sviluppo (Bid) nell’ambito del Fondo per la competitività (Fondec), in collaborazione con il Cluster turistico di Montecristi. L’obiettivo è quello di sviluppare e far conoscere quest’area ricca di storia e di bellezze naturalistiche ancora tutte da scoprire.
Cultura, shopping, cucina e movida: ovvero Santo Domingo capitale. E’ l’altra faccia della Repubblica Dominicana, l’anima più autentica dell’isola del sorriso e della bachata. Tra l’altro potrai visitare la capitale come escursione singola (i dettagli li trovi in 3 escursioni di terra da fare a Bayahibe) o in un tour on the road (eccolo: Repubblica Dominicana con zaino in spalla). Se sei in vacanza in Repubblica Dominicana ti consiglio di fare una tappa di almeno 48 ore nella capitale. Che può piacere o non piacere, ma in ogni caso bisogna assolutamente visitare. E’ vero, è caotica, come d’altronde tutte le capitali e le città, ma puoi stare sicuro che non ti manca niente e di certo non ti annoi, cosa che invece può accadere in altri piccoli paesini direttamente sulle spiagge caraibiche. Ma una che ama follemente Milano non fa testo…