C’è un nuovo tipo di turismo, quello previdenziale, che raggruppa quei Paesi dove andare a vivere come pensionati. In Paesi cioè dove il costo della vita è inferiore a quello italiano e/o che offrono agevolazioni che non ci sono più in patria, come una minore pressione fiscale. E dove è possibile anche godere di ritmi di vita più lenti e sani. In questo caso, infatti, espatria anche chi non deve fare i conti con una pensione molto bassa (leggi anche i post Santo Domingo: ideale per godersi la pensione e Vai in pensione in Repubblica Dominicana!).
La Repubblica Dominicana è tra i Paesi gettonati dove trascorrere la propria pensione, tutto l’anno o nei mesi invernali, perché Santo Domingo: ideale per godersi la pensione. Anche sul fronte pensioni c’è molta confusione: come si riceve la pensione a Santo Domingo? Netta o lorda? Molti si improvvisano esperti, dando false informazioni. Come sempre, anche in questo caso, meglio affidarsi a esperti riconosciuti. Cerchiamo di fare chiarezza su un argomento poco semplice come quello delle pensioni con Luca Tagliatatela, commercialista, revisore ufficiale dei Conti e uno dei massimi tributaristi internazionali.
Sono sempre di più i pensionati che, specie per necessità, decidono di lasciare l’Italia e trasferirsi all’estero (ecco 3 cose da sapere per trasferirsi all’estero) in Paesi dove la pensione vale di più e dove possono anche trascorrere la propria vecchiaia con meno problemi (leggi il post Turismo previdenziale: ecco dove andare a vivere come pensionati). Sono infatti oltre 36mila i pensionati che hanno lasciato l’Italia tra il 2003 e il 2013, poco più di 5mila solo nel 2014: tra questi molti hanno deciso di trascorrere la pensione in Repubblica Dominicana (nel caso come si riceve? Scoprilo leggendo Come si riceve la pensione a Santo Domingo?). E l’Inps spedisce ogni mese, in oltre 130 Paesi del mondo, circa 370mila pagamenti. In ogni caso vivere ai Caraibi da pensionato è un po’ il sogno di tutti!