Non solo mare, palme e spiagge bianchissime, ma molto, molto di più! Grazie infatti anche alle distese di lussureggiante vegetazione tropicale, la Repubblica Dominicana è la migliore destinazione ecoturistica dei Caraibi. In particolare, la penisola di Samana, nella zona nord-orientale del Paese che si affaccia sull’oceano Atlantico, è un vero concentrato di tesori naturali, come il Parco Nazionale Los Haitises (leggi Parco Los Haitises nella classifica best in travel Lonely Planet), Paraiso Caño Hondo (leggi Che cos’è Paraiso Caño Hondo a Sabana de La Mar) e Cayo La Farola.
Playa Rincon a Las Galaras, nella penisola di Samana, nella parte sud est della Repubblica Dominicana, è uno dei gioielli tra l’altro meglio custoditi dell’isola. Ma tutta l’intera penisola è ricca di attrazioni turistiche di rara bellezza assolutamente da vedere (leggi 5 cose da vedere e fare a Samana e dintorni). Ma ecco cos’è e cosa prevede l’escursione a playa Rincon a Las Galeras.
Sono state pubblicate le classifiche “Best in Travel” della Lonely Planet : Top 10 Paesi, Top 10 Regioni e Top 10 Città da visitare nel 2018. E tra le Top 10 Regioni da visitare nel 2018, il Parco Los Haitises nella penisola di Samana in Repubblica Dominicana (leggi anche 5 cose da vedere e fare a Samana e dintorni). Come dare torto agli esperti della Lonely Planet. La visita al Parco Los Haitises è tra le escursioni più gettonate da chi va in vacanza in Repubblica Dominicana soprattutto se vuole una vacanza alternativa (puoi approfondire le soluzioni alternative nel post Bit 2017 punta su vacanze alternative in Repubblica Dominicana). Ecco cosa c’è da sapere.
Las Galeras Village, nella penisola di Samana (leggi 5 cose da vedere e fare a Samana e dintorni e Le balene di Samana: le puoi vedere da gennaio a marzo), a nord est della Repubblica Dominicana, è una struttura a gestione italiana nuova e moderna, totalmente ecologica, per un turismo ecosostenibile, per gli amanti della natura, del buon prodotto e del benessere interiore. Ne ha parlato recentemente anche La Stampa citando il mio blog
Grazie alle sue risorse naturali e ai suoi spazi ancora vergini, Samana è una delle località più importanti della Repubblica Dominicana, nota tra l’altro per l’osservazione delle balene (leggi Le balene di Samana: le puoi vedere da gennaio a marzo). Questa località, che io trovo molto carina, è, tra l’altro, un punto di partenza per diverse e indimenticabili escursioni soprattutto d’avventura, grazie al paesaggio naturale, vergine e anche a volte selvaggio, diverso da quello che invece si può trovare al sud dell’isola. Insomma, a Samana non si può non andare alla scoperta delle sue numerose attrazioni naturalistiche: ecco le 5 principali cose da vedere e fare a Samana e Las Terrenas e dintorni! Tra l’altro ora è possibile raggiungere Samana con volo diretto.