Sai che cosa è Paraiso Caño Hondo a Sabana de La Mar? Te lo dico subito: come dice il nome, un paradiso, un gioiello ecologico meraviglioso. Non smetterò mai di dirlo: la Repubblica Dominicana è anche una destinazione ecoturistica, tra l’altro la migliore dei Caraibi. L’ecoturismo è particolarmente concentrato nella penisola di Samana, nella zona nord-orientale dell’isola, bagnata dall’oceano Atlantico. Presenta infatti moltissimi tesori naturali, tra cui il Parco Nazionale Los Haitises, nella Top 10 delle regioni da visitare nel 2018 di Lonely Planet e appunto Paraiso Caño Hondo, tra i più affascinanti ecolodge dell’isola.
Sono state pubblicate le classifiche “Best in Travel” della Lonely Planet : Top 10 Paesi, Top 10 Regioni e Top 10 Città da visitare nel 2018. E tra le Top 10 Regioni da visitare nel 2018, il Parco Los Haitises nella penisola di Samana in Repubblica Dominicana. Come dare torto agli esperti della Lonely Planet. La visita al Parco Los Haitises è tra le escursioni più gettonate da chi va in vacanza in Repubblica Dominicana soprattutto se vuole una vacanza alternativa. Ecco cosa c’è da sapere.
Quando potenziali clienti mi chiedono di organizzare per loro una vacanza on the road in Repubblica Dominicana immersa nell’ecoturismo locale sono la persona più felice del mondo! Perché in questo modo si può davvero scoprire il lato più autentico dell’isola soggiornando in ecolodge e ranchos a contatto con la natura, ovvero la Repubblica Dominicana alternativa! Che è meravigliosa! Per esempio, tra i ranchos in Repubblica Dominicana che meritano attenzione, c’è il fantastico Don Rey a Sabana de La Mar.
Continua a leggere…
Viaggia con la blogger Eli Sunday! Yoga e Detox è un viaggio freestyle nella naturalezza della Repubblica Dominicana con l’insegnante di yoga e blogger Eli Sunday che alletterà il viaggio con lezioni di yoga e meditazione in location da sogno che si prestano bene alla disintossicazione e al relax del corpo.
Las Galeras Village, nella penisola di Samana, a nord est della Repubblica Dominicana, è una struttura a gestione italiana nuova e moderna, totalmente ecologica, per un turismo ecosostenibile, per gli amanti della natura, del buon prodotto e del benessere interiore. Ne ha parlato recentemente anche La Stampa citando il mio blog
Grazie alle sue risorse naturali e ai suoi spazi ancora vergini, Samana è una delle località più importanti della Repubblica Dominicana, nota tra l’altro per l’osservazione delle balene. Questa località, che io trovo molto carina, è, tra l’altro, un punto di partenza per diverse e indimenticabili escursioni soprattutto d’avventura, grazie al paesaggio naturale, vergine e anche a volte selvaggio, diverso da quello che invece si può trovare al sud dell’isola. Insomma, a Samana non si può non andare alla scoperta delle sue numerose attrazioni naturalistiche: ecco le 5 principali cose da vedere e fare a Samana e Las Terrenas e dintorni! Tra l’altro ora è possibile raggiungere Samana con volo diretto.
Viaggio responsabile a Santo Domingo, tra acque trasparenti e spiagge di sabbia bianca corallina. Sì, si può! Ed è una esperienza straordinaria, meravigliosa, tra relax, natura e scambio autentico con gli abitanti di un’isola indimenticabile! Perché la Repubblica Dominicana piace soprattutto per il suo popolo, gentile e affabile, la cultura e tradizione, il folklore, la natura. Ecco allora un viaggio responsabile e solidale in Repubblica Dominicana nella penisola di Samana. Continua a leggere…
Aprirà il 21 dicembre il Viva Wyndham Resort di Samana (solo per adulti) con volo diretto Neos all’aeroporto El Catey dell’omonima penisola. È stato annunciato alla stampa mercoledì 30 settembre, presso la sede di Francorosso di via Sebenico 7/a a Milano, da Neyda Garcia, direttrice dell’Ente del Turismo della Repubblica Dominicana, e dai rappresentanti del tour operator Francorosso – Alpitour World e della compagnia Neos Air. E fino al 15 ottobre puoi partecipare al concorso organizzato dall’Ente del turismo dominicano per vincere due biglietti Neos per Samana in Repubblica Dominicana.