La Repubblica Dominicana dice addio alle mascherine. Anche la Repubblica Dominicana, infatti, riparte, e alla grande, revocando tutte le misure restrittive imposte per arginare la diffusione del Covid-19. Dunque, il primo passo da fare ora è davvero preparare la valigia e partire!
Gli occhi sono organi importanti e per questo è fondamentale proteggerli. Oggi, infatti, oltre ai disturbi della vista ce ne sono altri causati da tecnologia e inquinamento ambientale. In questo post ti dico come proteggere gli occhi con sostanze naturali da sole, smog & co.
Sono diventata un’amante della birra!!! È proprio vero che con l’età, soprattutto dopo gli anta… si cambia. Una volta non bevevo né caffè né birra, invece oggi ne vado matta! Galeotto è stato il mio anno sabbatico in Repubblica Dominicana dove, dopo aver provato la birra locale bien fria non ne potevo più farne a meno! La birra premium italiana invece più bevuta al mondo è Nastro Azzurro. Infatti la si può trovare in più di 70 Paesi dove è la birra più richiesta nei locali più cool delle capitali estere. Inoltre, un uso moderato della birra fa bene, perché ha proprietà benefiche.
È capitato più o meno a tutti di essere vittime di una intossicazione alimentare in vacanza. E talvolta, specie se la vacanza è breve, si rischia di inficiare davvero il meritato riposo. Cosa fare quindi in questi casi? Si possono richiedere i danni? E, nel caso, come e quando? Lo spiega in questo post Salvatore Pastore, avvocato esperto in Diritto dei trasporti Europeo e del Turismo.
La diarrea del viaggiatore è uno dei disturbi più comuni che si possono verificare durante un viaggio all’estero, specie se si passa da un paese occidentale a uno del Terzo Mondo come la Repubblica Dominicana. È fondamentale adottare alcune accortezze e prima di partire rinforzare l’intestino e quindi l’organismo con specifici prodotti.