Dove mangiare bene a Djerba

Dove mangiare (bene) a Djerba

Riprendiamo a parlare di Djerba, che il 2022 sarà strepitoso, inchallas labes! In questo post ti dico dove mangiare bene a Djerba secondo ovviamente la mia esperienza (ti preciso che sono molto esigente!). Si tratta di 3 ristoranti che ho provato personalmente lo scorso settembre e che ti consiglio vivamente di provare se ti trovi o ti troverai presto appunto su questa isola magica!

Continua a leggere…

Viaggio a cavallo a Djerba

Viaggio a cavallo a Djerba

Ebbene sì, ecco la mia proposta di viaggio a cavallo a Djerba. Non poteva non arrivare questo prodotto “d’amore”. Cavalcare in sella a cavalli arabi, sull’isola magica che amo tanto, aspettando le coucher du soleil. Tra lagune, dune, palmeti, spiagge paradisiache, montando cavalli berberi e arabi considerati tra i migliori al mondo, per bellezza e prestazioni, andremo alla scoperta dell’isola tanto cantata da Omero nell’Odissea. E vuoi sapere dove pernotterai? In una meravigliosa maison d’hôtes nella zona interna di Midoun, in mezzo a enormi palmeti, a gestione italiana: la mia! Ti aspetto!

Continua a leggere…

Mete economiche ad agosto

Mete economiche ad agosto: Djerba

Tra le mete economiche ad agosto c’è Djerba. Lo dice una recente indagine sui costi delle vacanze estive 2021 di Codacons, che ha confrontato i prezzi di hotel e appartamenti delle principali destinazioni turistiche italiane ed estere tra l’8 e il 10 maggio utilizzando i siti Booking.com e Airbnb. Per hotel e appartamenti, a seconda della località, sono state considerate le zone centrali o quelle più richieste dai turisti e trattamento solo pernottamento per due persone o colazione gratuita.

Continua a leggere…

campo da golf di derba

Dove si trova l’unico campo da golf di Djerba

Djerba seduce per i suoi incantevoli paesaggi piani e sabbiosi, disseminati di palme, atmosfere paradisiache. Ed è anche una importante meta per gli svaghi come golf, kitesurf, discoteche, cene al porto, escursioni nel grande Sahara. E l’unico campo da golf a Djerba, che io ho visitato personalmente, mi ha offerto un altro bellissimo tramonto africano.

Continua a leggere…

talassoterapia

Talassoterapia: perché e dove farla a Djerba

La Tunisia è il secondo Paese nel mondo per la talassoterapia e vanta circa sessanta centri sparsi lungo le sue coste. Rispetto dei protocolli, qualità dell’acqua, supervisione medica: tutto è fatto con particolare cura del dettaglio e dell’ospite. E il tutto in una location formata da sole, sorriso e gentilezza naturale dei tunisini.

Continua a leggere…

Viaggio di 8 giorni in Tunisia a luglio: Douz

Viaggio di 8 giorni in Tunisia a luglio

Il turismo in Tunisia si sta riprendendo e rimane pur sempre una destinazione vicino all’Italia ed economica e… sicura! In questo post quindi ti propongo un viaggio di 8 giorni in Tunisia a luglio 2020 con date flessibili (pertanto puoi scegliere di partire quando vuoi).  Il 2019 è stato infatti un anno positivo per la Tunisia: gli arrivi dall’Italia sono stati oltre 125.000, ovvero il 21% in più rispetto al 2018. In particolare, a livello europeo, il mercato italiano è molto importante per la Tunisia e si posiziona al 5° posto dopo Francia, Russia, Germania e Inghilterra puntando nel 2020 a raggiungere i 160.000 arrivi dall’Italia.

Continua a leggere…

Safari e trekking nel sud tunisino

Safari e trekking nel sud tunisino con partenze garantite

Per fare il safari e trekking nel sud tunisino bisogna abbandonare gli itinerari più frequentati per accedere ai campi di rose di sabbia, alle greggi raccolte, attorno a punti d’acqua, alle montagne insabbiate o ai laghi di acqua calda scintillante in mezzo alla sabbia. Ecco che allora il Sahara tunisino richiama gli appassionati di orizzonti senza limiti ed escursionisti a lungo tragitto. Decine di rally sono stati organizzati nel deserto tunisino.

Continua a leggere…

Viaggio avventura in Tunisia nella terra dei nomadi

Viaggio avventura in Tunisia nella terra dei nomadi

Ecco un meraviglioso viaggio avventura in Tunisia nella terra dei nomadi. Grazie alla varietà del Sahara tunisino e a una buona rete stradale in Tunisia è possibile fare numerosi tour ed escursioni. Nel sud ovest, ci si imbatterà in grandi medine e in palmeti giganti, montagne tagliate da profondi canyon, oasi sospese. Nel sud est, si troveranno paesaggi rocciosi e ripidi, architetture insolite e villaggi berberi. Nel mezzo, ti aspetterà la vasta distesa scintillante del Chott El Jerid. E nell’estremo sud, infine, a farla da padrone sono paesaggi magici custoditi da cordoni di dune vertiginose.

Continua a leggere…

5 ragioni per fare escursionismo in Tunisia

5 ragioni per fare escursionismo in Tunisia

Ci sono 5 ragioni per fare escursionismo in Tunisia. Tutte le regioni della Tunisia, compresa l’isola di Djerba, infatti, si possono vivere a piedi, in bicicletta o su un cavallo arabo. Per scoprire che la Tunisia nasconde paesaggi mediterranei di grande bellezza: pinete e macchia mediterranea, frutteti e campi di grano, insenature di sabbia bianca e scogliere. Non solo. Si possono fare scalate indimenticabili verso cime a più di mille metri di altitudine (una curiosità: a certe altezze in Tunisia nevica anche!). E si puo’ vivere il deserto attraverso i canyon e le pianure pietrose o nell’immensità della sabbia.

Continua a leggere…