Io amo gli animali, e questa non è una novità. Ma non solo miao e bau, e i pet in generale. Tutti. Farei più volte un patto con il diavolo pur di farmi abbracciare da un gorilla, un orso o un panda. Per ora sono riuscita a farmi baciare da un leone marino, nel delfinario di Bavaro Punta Cana. Uno dei motivi, spesso il principale, per cui viaggio è proprio per vedere gli animali; per esempio le balene di Samana e i coccodrilli del lago Enriquillo sempre in Repubblica Dominicana. E ho scoperto da poco che ci sono dei bellissimi itinerari per l’osservazione degli animali nei Parchi Americani da non perdere. A dimostrazione che, tutto il resto, spesso, è… noia.
6 itinerari per vedere gli animali nei Parchi Americani
Sì, dirai tu, ma ce ne sono tanti di Parchi Americani, quindi quali scegliere? Ecco alcuni itinerari e tour dei Parchi Americani.
Great Bear Rainforest in British Columbia è la più vasta area incontaminata di foresta pluviale temperata al mondo. Pertanto la vegetazione è molto lussureggiante con una grande presenza di animali selvaggi unica nel suo genere. Orsi Grizzly in grande numero, assieme alla specie Nera e alla sua rara variante Bianca chiamata Kermode, Lupi Grigi della foresta, aquile dalla testa calva, Alci Giganti e Cervi Toro, lontre in terra, ed Orche, Leoni marini e varie specie di balene sono solo alcune specie presenti.
Vancouver Island, la più bella isola del Nord America. Durante la traversata del Pacifico, quella dell’Inside Passage, osserverai i suoi fiordi altissimi e le sue numerose balene. A Prince Rupert ti aspetta un itinerario di grande interesse naturalistico e antropologico, lungo la valle dello Skeena River. Mentre alle Montagne Rocciose visiterai gli spettacolari luoghi protetti dall’Unesco, come Jasper, Banff e i loro parchi omonimi. Oltre a conoscere la bellezza e il fascino del ghiacciaio più grande del Nord America, il Columbia Icefield. E ovviamente non mancheranno varie escursioni per l’osservazione degli animali sia in mare sia a terra con possibilità di attività come l’equitazione leggera, la canoa, il rafting e la pesca.
Yellowstone, con ogni probabilità, è il più famoso parco naturale al mondo. E’ situato a Nord degli Stati Uniti, precisamente tra l’Idaho, il Montana ed il Wyoming, a un’altezza media di 2.400 metri. Ambiente unico al mondo per il suo spirito selvaggio, è anche il paradiso del fotografo naturalista: all’interno del parco è possibile avvistare orsi neri, coyote, antilocapre, bisonti, cervi canadesi, alci, aquile calve, lupi, ancora i famosi Grizzly e molti altri mammiferi e uccelli. Cuccioli compresi.
Tour Avventura in kayak tra le orche. Immagina di svegliarti una mattina col rumore di un colpo di pinna di una megattera che nuota proprio sotto alla tua tenda e posta in riva all’Oceano. Più tardi, quello stesso giorno, un branco di orche sfilerà nuotando silenziosamente accanto al tuo kayak, poco dopo seguite da un’aquila calva che piomba dall’alto sull’acqua con i rostri stesi afferrando un salmone. Ecco in questo tour si realizzerà tutto questo! Ed è proprio nelle acque che circondano la parte meridionale di questa ricchissima Riserva, nel Johnston Strait, che si svolgerà un’esplorazione marittima. E in totale sicurezza potrai pagaiare tra megattere, leoni marini e tantissimi delfini tra i quali i simpaticissimi e acrobatici delfini dai denti obliqui, oltre a poter osservare a distanza ravvicinata anche alcuni animali terrestri come orsi neri e cervi, sorpresi lungo le scogliere a cibarsi dei succosi frutti marini. Ma le vere star del tour in kayak, saranno le orche marine che osserverai in tutta la loro magnifica e potente bellezza.
West Canada e British Columbia un itinerario che offre squarci di vitalità e bellezza estreme come le balene di almeno quattro specie, i delfini, le splendide Orche Marine; poi varie specie di forche e leoni marini e le lontre di mare. In terra alci giganti, cervi e caribou, orsi grizzly e neri e i coguari o leoni di montagna americani. Creature dominate dall’alto dalle Aquila dalla testa bianca.
Alaska non vuol dire solo grandi ghiacciai ma anche il più vasto parco nazionale degli Stati Uniti: il meraviglioso Tongass National Park. Il Denali Park è il vero e unico Safari Parak D’America dove si trovano Orsi polari e di Kodiak, i più grandi carnivori del pianeta, i Caribou, le alci e i cervi reali, le balene, le orche, i leoni marini, i giganteschi elefanti marini, i trichechi, i falchi, le aquile e le simpaticissime Pulcinelle di Mare.
Ok, ora vuoi fare uno di questi itinerari e non sai a chi rivolgerti che offre viaggi organizzati nei Parchi Americani. Ma ad American Dream, il partner ideale per chi cerca le vere radici del Continente Americano, lontano dalle metropoli e immerso in una natura dalle dimensioni inimmaginabili! Tour Operator internazionale che offre ai propri clienti un’ampia gamma di destinazioni, itinerari, location, servizi e idee innovative. Il viaggio e gli itinerari sono sempre costruiti sartorialmente su misura (tailor made) sulla base delle esigenze e degli interessi dei viaggiatori, senza lasciare però nulla al caso, anzi organizzazione, conoscenza dei territori e assistenza rimangono sempre le parole d’ordine.
Nella sezione Viaggio naturalistico, troverai tanti itinerari con focus su natura, flora, fauna, osservazione di animali, parchi marini, riserve di biosfera, visita a ecosistemi lontani dal turismo di massa. Oltre ai viaggi naturalistici, il catalogo offre anche la sezione Adventure Usache comprende vari programmi di viaggio, personalizzabili, specialmente per chi viaggia con bambini, integrando tra le mete momenti ludici per i figli, come camminare in un autentico villaggio del Far West oppure scoprire i grandi dinosauri come fossero veri nei territori che un tempo colonizzarono. L’agenzia organizza poi anche viaggi di nozze in molte mete, tra cui Las Vegas proponendo un pacchetto nozze tutto compreso , con cerimonia in una delle più belle e storiche Cappelle di Las Vegas, la Little Chapel denominata anche The Chapel of the Flowers.
Se vuoi sapere tutto sui parchi Usa c’è il sito ufficiale www.nps.gov
6 itinerari per l’osservazione degli animali nei Parchi Americani
Daniela Larivei6 itinerari per vedere gli animali nei Parchi Americani
Sì, dirai tu, ma ce ne sono tanti di Parchi Americani, quindi quali scegliere? Ecco alcuni itinerari e tour dei Parchi Americani.
Ti può interessare anche Quando vedere le balene di Samana
Tutto questo è… American Dream
Ok, ora vuoi fare uno di questi itinerari e non sai a chi rivolgerti che offre viaggi organizzati nei Parchi Americani. Ma ad American Dream, il partner ideale per chi cerca le vere radici del Continente Americano, lontano dalle metropoli e immerso in una natura dalle dimensioni inimmaginabili! Tour Operator internazionale che offre ai propri clienti un’ampia gamma di destinazioni, itinerari, location, servizi e idee innovative. Il viaggio e gli itinerari sono sempre costruiti sartorialmente su misura (tailor made) sulla base delle esigenze e degli interessi dei viaggiatori, senza lasciare però nulla al caso, anzi organizzazione, conoscenza dei territori e assistenza rimangono sempre le parole d’ordine.
Nella sezione Viaggio naturalistico, troverai tanti itinerari con focus su natura, flora, fauna, osservazione di animali, parchi marini, riserve di biosfera, visita a ecosistemi lontani dal turismo di massa. Oltre ai viaggi naturalistici, il catalogo offre anche la sezione Adventure Usa che comprende vari programmi di viaggio, personalizzabili, specialmente per chi viaggia con bambini, integrando tra le mete momenti ludici per i figli, come camminare in un autentico villaggio del Far West oppure scoprire i grandi dinosauri come fossero veri nei territori che un tempo colonizzarono. L’agenzia organizza poi anche viaggi di nozze in molte mete, tra cui Las Vegas proponendo un pacchetto nozze tutto compreso , con cerimonia in una delle più belle e storiche Cappelle di Las Vegas, la Little Chapel denominata anche The Chapel of the Flowers.
Se vuoi sapere tutto sui parchi Usa c’è il sito ufficiale www.nps.gov
Per fare il visto Esta puoi andare sul sito www.esta-usa-visto.it
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!