4 novità su cani, gatti e ricci da leggere in autunno

4 novità su cani, gatti e ricci da leggere in autunno

4 novità su cani, gatti e ricci da leggere in autunno. Un buon periodo, questo, per l’uscita di libri pelosi! In libreria sono arrivati o stanno infatti arrivando libri freschi freschi di stampa: il pet sitting, nuova edizione di un bestseller che a novembre sarà anche un film, i cani e l’energia, un centro di recupero di ricci… Tutti da acquistare e leggere, magari accompagnati da una buona tisana!

4 novità su cani, gatti e ricci da leggere in autunno

Come ti ho già detto in un post precedente, il 7 novembre esce il mio libro (il secondo, in realtà, il primo l’ho scritto nel 2018 sulla Repubblica Dominicana per goWare che trovi anche su Il Libraccio). Gli altri tre che ho scelto riguardano un bestseller diventato film, i cani e l’energia (lo sto leggendo e lo condivido in pieno perché credo molto nell’energia in generale e tra noi e gli animali) e infine i ricci, pieni di aculei ma dolcissimi e che hanno da insegnare qualcosa pure loro… Buona lettura!

1) PROFESSIONE DIGITAL PET SITTER di Daniela Larivei, Dario Flaccovio Editore, 22 euro 

Un manuale che spiega come intraprendere la professione di pet sitter (per approfondire: Come diventare una pet sitter di successo), oggi sempre più richiesta, considerati i numeri da capogiro della pet economy, e di digital pet sitter, ovvero come unire la comunicazione e il web alle quattro zampe (o due zampe!). Ma anche un manuale dedicato a chi, come me, giornalista professionista, è stato obbligato a reinventarsi a 40 anni suonati, partendo da una propria passione, con la consapevolezza che nulla succede per caso. E non poteva mancare anche una raccolta di storie pelose realmente accadute che dimostrano quanto gli animali abbiano davvero effetti terapeutici sulle persone e il compito di rendere noi e la nostra vita migliori. In libreria e su Amazon dal 7 novembre.

4 novità su cani, gatti e ricci da leggere in autunno

2) L’ARTE DI CORRERE SOTTO LA PIOGGIA di Garth Stein, Piemme, pp. 304, 17,90 euro

È tornato in libreria il 29 ottobre, uno dei maggiori bestseller internazionali, e dal 9 novembre anche un film nelle sale italiane dal titolo Attraverso i miei occhi, con Milo Ventimiglia e Amanda Seyfried. La storia di un cane che ha molto da insegnarci.

“Mi chiamo Enzo. Adoro guardare la TV, soprattutto i documentari del National Geographic, e sono ossessionato dai pollici opponibili. Amo il mio nome, lo stesso del grande Ferrari, anche se d’aspetto non gli assomiglio per niente. Però, come lui, adoro le macchine. So tutto: i modelli, le scuderie, i piloti, le stagioni… Me lo ha insegnato Denny. Denny è come un fratello per me. Per sbarcare il lunario lavora in un’autofficina, ma in realtà è un pilota automobilistico, un asso, anche se per ora siamo in pochi a saperlo. Perché lui ha delle responsabilità: deve prendersi cura della sua famiglia e di me, perciò non può dedicarsi interamente alle gare. Eppure è un vero campione, l’unico che sappia correre in modo impeccabile sotto la pioggia”. Un romanzo pieno di empatia e umanità.

4 novità su cani, gatti e ricci da leggere in autunno

3) LE PAROLE NON SERVONO – Segui l’energia per comunicare con gli animali e arrivare al loro cuore di Rossella Panigatti, Tea, pp. 240, 14 euro

In libreria da oggi, è un libro ispirato che mostra come applicare la comunicazione energetica al rapporto con gli animali domestici. Un tributo alla straordinaria capacità degli animali di comunicare con gli umani tramite la loro energia. Le parole non servono, perché c’è un canale potentissimo che ci mette in relazione con gli animali e che ci consente di capirli e di farci capire. Da questa particolare intimità con l’energia deriva la qualità incomparabile del loro amore: sincero, pulito, aperto alla conoscenza, alla fiducia e al perdono. Il loro cuore può impartirci la lezione più alta, quella dell’amore incondizionato. Un libro anche ricco di episodi, ricordi e storie, pieno di cani altruisti, di gatti psicologi, di pesci sensibili, di falchi, cavalli, gechi…

4 novità su cani, gatti e ricci da leggere in autunno

4) NINNA, IL PICCOLO RICCIO  CON UN GRANDE CUORE di Massimo Vacchetta e Claudia Fachinetti, Il Battello a vapore, pp. 256, 16 euro

Tra le 4 novità su cani, gatti e ricci da leggere in autunno, in libreria dal 3 dicembre, c’è un romanzo che racconta la storia di un bambino, Francesco, arrabbiato e ferito per la separazione dei suoi genitori e totalmente chiuso alla nuova vita a Novello, il paesino piemontese sperduto tra le vigne e le colline in cui si è trasferito con la madre e la sorellina. Ma l’incontro con Massimo, un veterinario spilungone dall’aria un po’ stralunata (da qualche anno ha aperto il Centro di Recupero Ricci “La Ninna” ed è diventato presidente dell’associazione “La casa dei ricci”, che ha lo scopo di tutelare i piccoli animali selvatici e la natura) e con Ninna, il cucciolo di riccio che lui sta curando, gli cambierà la vita. Ninna pesa poco più di un chicco d’uva, è costellata di aculei ma… ha un cuore grande. Grazie al nuovo amico e alla minuscola creatura, Francesco imparerà a liberare le emozioni e a guardare alla vita con occhi nuovi. Attraverso “il prendersi cura” ritroverà la sua serenità e imparerà che la solidarietà è la migliore medicina per i propri guai.

4 novità su cani, gatti e ricci da leggere in autunno
Se hai bisogno di una pet sitter nella zona di Milano, contattami (pet@danielalarivei.com)!

I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Scrivendo, confermo di aver preso visione dell’informativa.

Guarda anche il mio canale peloso YouTube con tante storie a prova di miao e bau (e non solo!).

Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!

Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!

(Foto di ErikaWittlieb da Pixabay)