Amo molto cucinare i dolci! Li realizzo davvero con amore, a differenza di altri piatti. Dunque mi sono detta: perché non unire l’amore per i dolci all’amore per i cani? E quindi eccomi qua con una facilissima ricetta per realizzare biscotti per cani con yogurt ed estratto di foglie di olivo. Preparala anche tu e poi dimmi se è stata gradita!
Biscotti per cani con yogurt e antiossidanti
Questi biscotti per cani fai da te sono facili e veloci da preparare e hanno poprietà benefiche grazie agli ingredienti utilizzati:
uovo: è molto nutritivo, ricco di proteine, sali minerali e vitamine. Possiede una buona dose di vitamina A e del gruppo B e discrete dose di vitamina E. L’uovo apporta anche calcio (33 mg per uovo, quasi completamente nel tuorlo) e ferro (0,7 mg per uovo), in quantità paragonabile a quella fornita dalla carne;
mela: è ricca di vitamine, fibre e antiossidanti. Ideale per la stitichezza, stimola anche la diuresi e protegge il cuore;
yogurt: alimento molto digeribile, è ricco di fermenti lattici, grazie ai quali favorisce l’equilibrio della flora intestinale. Contiene proteine di origine animale e tutte le vitamine che si trovano nel latte (A, per la crescita, la vista e la pelle; D per l’assorbimento di calcio e fosforo, E contro l’invecchiamento delle cellule e K per la coagulazione del sangue e la funzionalità del fegato), e quelle del gruppo B, importanti per la vita delle cellule e per il sistema nervoso. Fornisce anche calcio e fosforo, minerali fondamentali per il corretto sviluppo delle ossa e dei denti;
miele: ricostituente molto valido, è un prodotto naturale, delizioso ed estremamente salutare (anche per noi), ricco di elementi antinfiammatori, rafforza il sistema immunitario e fornisce energia. Molto indicato per i cani che fanno per esempio agility;
zenzero: antinfiammatorio e antiossidante, contrasta l’invecchiamento cellulare. Aiuta la digestione;
olio e ed estratto di foglie d’olivo: potenti antiossidanti. Le foglie hanno anche proprietà antimicrobiche e antivirali e sono ottime per la cute e il pelo del cane, la glicemia, le ossa, lo stomaco e l’intestino, l’attività mentale.
Come realizzare i biscotti per cani con yogurt e antiossidanti
Ma ora passiamo allo svolgimento della ricetta.
Ingredienti (per circa 20 biscotti):
250 g di farina d’avena
un uovo
una mela renetta piccola o mezza grande
un vasetto di yogurt bianco
un cucchiaino di miele millefiori
un cucchiaino di zenzero grattugiato
un cucchiaino di olio extravergine di oliva
un cucchiaio di estratto di foglie di olivo che trovi sul mio eshop
acqua q.b. se necessaria.
Amalgama tutti gli ingredienti, avendo cura di ammorbidire la mela e sciogliere il miele se cristallizzato al microonde. Stendi l’impasto con un matterello e realizza con una formina a forma di osso i biscotti. Stendili su una teglia da forno foderata con carta da forno e inforna a 150° per circa venti minuti.
I biscotti si conservano in un contenitore per 4-5 giorni (ma finiranno prima!).
Ps. Li mangio anche io e sono buonissimi e soprattutto più salutari di quelli umani essendo privi di zucchero, sale e lievito!
Biscotti per cani con yogurt e antiossidanti
Daniela LariveiAmo molto cucinare i dolci! Li realizzo davvero con amore, a differenza di altri piatti. Dunque mi sono detta: perché non unire l’amore per i dolci all’amore per i cani? E quindi eccomi qua con una facilissima ricetta per realizzare biscotti per cani con yogurt ed estratto di foglie di olivo. Preparala anche tu e poi dimmi se è stata gradita!
Biscotti per cani con yogurt e antiossidanti
Questi biscotti per cani fai da te sono facili e veloci da preparare e hanno poprietà benefiche grazie agli ingredienti utilizzati:
Come realizzare i biscotti per cani con yogurt e antiossidanti
Ma ora passiamo allo svolgimento della ricetta.
Ingredienti (per circa 20 biscotti):
Amalgama tutti gli ingredienti, avendo cura di ammorbidire la mela e sciogliere il miele se cristallizzato al microonde. Stendi l’impasto con un matterello e realizza con una formina a forma di osso i biscotti. Stendili su una teglia da forno foderata con carta da forno e inforna a 150° per circa venti minuti.
I biscotti si conservano in un contenitore per 4-5 giorni (ma finiranno prima!).
Ps. Li mangio anche io e sono buonissimi e soprattutto più salutari di quelli umani essendo privi di zucchero, sale e lievito!
Ti potrebbero anche interessare:
Estratto di foglie di olivo: fa bene anche agli animali
Alimentazione casalinga per cani: 10 motivi per cui sceglierla
Guarda anche il mio canale peloso YouTube con tante storie a prova di miao e bau (e non solo!).
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Acquista il mio libro Professione Digital Pet Sitter di Dario Flaccovio Editore
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!
Condividi:
Mi piace:
Correlati