Come conquistare la fiducia di un gatto

Come conquistare la fiducia di un gatto

I gatti non sono per tutti. Questo è un dato assodato. Se ti piace dare ordini, comandare, avere sempre la situazione sotto controllo, non devi prendere un gatto. E in genere chi ha questa personalità infatti sceglie un cane! Venerdì 17 febbraio, cioè domani, è la festa del gatto! Una creatura misteriosa e a mio avviso completa perché nonostante il suo desiderio di indipendenza e riservatezza, può essere anche molto dolce e affettuosa. Ma per instaurare con il gatto un rapporto reciproco basato su fiducia, rispetto e amore, va capito. Come? Leggendo per esempio questo post che ti spiega appunto come conquistare la fiducia di un gatto.

Come conquistare la fiducia di un gatto

Dal 1990, in Italia il 17 febbraio coincide con una curiosa ricorrenza: la festa del gatto! E ovviamente io la festeggio! Perché io  sono stra-gattara: amo l’indipendenza, mia e degli altri. E per questo ho un amore folle per i gatti. Che comunque possono essere anche molto dolci, affettuosi e dipendenti. Sì, hai capito bene, dipendenti. Perché ci sono gatti che sono peggio dei cani: non amano stare da soli e si comportano proprio come un cane! Così come ci sono cani molto indipendenti. Perché quando si tratta di animali, esseri viventi, nulla è assoluto e niente va generalizzato.

Se si ha un gatto, è importante sapere leggere le sue emozioni perché ciò permette di instaurare o rafforzare il rapporto che abbiamo con lui. Come tra umani, per riuscire a entrare in empatia con un gatto è fondamentale capire come si sente, qual è il suo stato d’animo. In ogni caso, interpretare il linguaggio soprattutto del corpo del micio non è facile, mentre se il gatto ti soffia è palese che in quel momento è bene lasciarlo in pace.  Ecco alcune letture grazie al contributo di Gabriella Tami, veterinario per Ultima Petfood.

Se il gatto:

  • ha orecchie appiattite sulla testa o la bocca aperta che soffia: pericolo in arrivo, meglio lasciarlo in pace;
  • è rilassato, a suo agio e ben disposto nei nostri confronti è molto probabile che inizi a sbattere le palpebre lentamente, fare le fusa, strusciare la sua testa contro il nostro corpo cercando il contatto fisico fino a sdraiarsi a pancia in su: vuole fare amicizia e magari ci vuole anche bene!
  • soffia, morde, muove la coda in modo nervoso o ne agita la punta, ruota le orecchie, appiattisce le palpebre superiori, mostra  leggeri spasmi della schiena, scuote la testa: ci vuole comunicare che non ne vuole sapere delle nostre carezze.

Ti può interessare anche Cosa comunica la coda del gatto

Come conquistare la fiducia di un gatto

Rispetto: il segreto per instaurare un buon rapporto con il micio

Il modo migliore per instaurare un rapporto di fiducia tra noi e i nostri gatti è sempre lasciare a loro la libertà di avvicinarsi e stabilire un contatto fisico. Quando a casa mia arrivano gatti da accudire molto diffidenti, impauriti, al momento poco socievoli, li lascio semplicemente tranquilli e se si vanno a riparare in un luogo nascosto e protetto non vado di certo a stuzzicarli. Saranno loro, dopo un po’ di tempo, più o meno lungo, ad accettare la mia presenza e a instaurare un eventuale rapporto anche fisico. Quando i clienti mi chiedono come faccia a farmi amare da tutti i gatti rispondo semplicemente che il segreto sta nel rispettarli. A te piacerebbe che quando sei in preda a diffidenza e paura ti importunassero? Sono convinta di no, e allora cerchiamo di non fare diversamente con gli animali.

Questo consiglio è valido non solo per chi ha appena adottato un micio ma anche per chi vuole mantenere solido il rapporto con un gatto che conosce o con cui convive da tempo.

Cercare di accelerare i tempi per aumentare la socievolezza di un gatto, toccarlo a sua insaputa mentre dorme e forzarlo a interagire con noi produrrà l’effetto contrario e farà sì che il nostro amico sia sempre in allerta quando ci avviciniamo a lui. E anche nel gatto vale il detto che non c’è una seconda occasione per fare una prima bella impressione. Perché poi il gatto si ricorderà di noi, e magari ci considererà energia negativa, e siamo spacciati. Con i gatti bisogna essere molto pazienti e portare rispetto: solo così potremo conquistare la loro fiducia.

Ti può interessare anche 10 comportamenti strani dei gatti (e perché li fanno)

Come conquistare la fiducia di un gatto

4 modi per parlare il linguaggio del gatto

Ma se proprio non riusciamo a farci i fatti nostri e vogliamo a tutti i costi interagire con il gatto, ecco come conquistare la fiducia di un gatto e come convincere un gatto a farsi accarezzare. Sarà infatti importante:

  1. non invadere i suoi spazi;
  2. abbassarsi alla sua altezza;
  3. stendere una mano verso di lui e aspettare evitando di guardarlo fisso negli occhi. Gli animali non si fissano mai negli occhi;
  4. provare a chiudere lentamente le nostre palpebre cercando di imitarlo (il cosiddetto contatto), perché così aumentiamo di molto le possibilità che decida spontaneamente di avvicinarsi e lasciarsi andare. A partire da quel momento, possiamo iniziare con una grattatina delicata su tempie e guance o sotto il mento; tra una coccola e l’altra, per essere sicuri che il gatto voglia mantenere il contatto, è bene fare delle piccole pause. Se si avvicinerà nuovamente, sarà evidente che vuole continuare; altrimenti, se guarderà altrove, sarà arrivato il momento di fermarsi.

In genere, a un gatto non piace essere toccato sulla pancia e alla base della coda. Ma ricordi che poco prima ti ho detto che nulla è assoluto e niente va generalizzato, nemmeno con gli animali? Bene, perché ogni gatto ha le sue preferenze e io personalmente conosco gatti che adorano essere accarezzati e coccolati proprio sulla pancia!. Il contatto sulle tempie, alla base delle orecchie, guance e mento, in genere provoca reazioni positive.

Acquista il mio libro Professione Digital Pet Sitter di Dario Flaccovio Editore.

Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!

(Foto by Pixabay)

Iscriviti alla mia newsletter (no spam) per essere sempre aggiornato sul mondo del Pet Food e non solo!