Questo è un post per sapere come rinforzare i muscoli delle braccia. Sicuramente però ti aspetti uno di quei post dove ti viene detto di fare esercizi (certo anche in questo post te lo dico) magari a casa con dei pesi o altri attrezzi fai da te, oppure di usare creme e assumere integratori o migliorare l’alimentazione. E invece nulla di tutto questo. Io ti dico come rinforzare i muscoli delle braccia senza spendere, anzi, al massimo guadagnando, all’aria aperta semplicemente adottando un cane o facendo la dog sitter, come me, e quindi unendo l’utile al dilettevole! In particolare, portare a spasso due Boxer come Kalos e Iris o una meticcia come Perla “la renna” sono un ottimoallenamento per le braccia. Leggi un po’ perché.
Come rinforzare i muscoli delle braccia: ovvero Kalos e Iris
Da quando faccia questo lavoro, mi sono rassodata tantissimo. Non solo le gambe, perché cammino dalla mattina alla sera, ma anche anche le braccia grazie a dei pelosi enormi, come Kalos, o all’energia smisurata di Perla “la renna” che, come tira lei, credimi, non tira nessuno! Quindi se stai pensando, dato che l’estate si avvicina, a quali esercizi fare per le braccia flaccide… occupati di cani come loro! Ora te li presento!
Kalos e Iris: amici, “fratelli”, amanti
Ti ho già raccontato la storia di Archibald (la trovi qui La mia prima esperienza con un Boxer si chiama Archibald), il “mio” primo Boxer cliente che è stato l’apripista della mia specializzazione nella gestione dei Boxer, perché dopo di lui ne sono arrivati ben altri nove (il 2018 sì, è stato l’anno dei Boxer)! Subito dopo infatti è arrivato Kalos, che oramai ho fatto conoscere a tutti sui social come Pulcius, il nickname che gli ha dato la sua mamma umana. Kalos è arrivato da me perché l’asilo diurno per cani della mia zona ha deciso di chiudere e così i genitori umani mi hanno contattato. Una domenica ci siamo conosciuti. Già Archibald mi sembrava enorme, ma Kalos lo batte alla grande. Kalos è davvero un puledro, 34 chili di amore puro, infinito, dolcissimo.
Nessun… uomo bacia come Kalos!
Kalos, nome non a caso, ha oramai tre anni ed è un Boxerone bianco, un piccolo puledro tanto è enorme. Ma un gigante buono, che non farebbe male nemmeno a una mosca! Anche Kalos è uno slinguatore seriale e se non sei d’accordo a lui non importa. Si ferma, ti guarda come dire: “Non mi fai cambiare idea, io ti devo slinguare, che ti piaccia o meno. Punto”. Se sono nel letto a guardare la tv o a leggere, arriva, con nonchalance mi affossa mettendomi le zampe sulle spalle, poi orgoglioso di sé perché sa che non posso sfuggire alle sue lusinghe incomincia a lavarmi il viso, rigorosamente. Poi ogni tanto si ferma divertito perché sa che sono sotto le sue zampe e poi ricomincia e dopo un po’ chiedo pietà. Come mi slingua lui non mi ha mai slinguato nessun… uomo!
Iris, da Napoli a Milano
Ma non per Kalos. Perché i suoi genitori umani hanno fatto un gesto bellissimo: hanno adottato da un Rescue la piccola Iris, ovviamente Boxerina tigrata. Piccola per l’età perché, ora, è una cucciola di sei mesi, ma perché arrivava da Napoli tolta dalle mani poco dolci di un allevatore. È arrivata con la staffetta insieme alle sue due sorelline messe meglio di lei. Già, perché lei era quella più fragile. I genitori umani di Iris l’hanno adottata lo stesso giorno in cui è arrivata da Napoli e dovevano scegliere tra lei e le sorelline. Le sue pessime condizioni di salute erano visibili, e loro non se la sono sentita di lasciarla a chissà a quale sorte. Che gesto bellissimo. In effetti, Iris è stata ricoverata subito in clinica perché non stava per nulla bene. Poi piano piano si è stabilizzata e ora cresce a vista d’occhio. Già soprannominata dalla sua famiglia come Isis, cellula terroristica. Per la felicità anche della tata, che si ritrova a gestire due Boxer. E le braccia ringraziano ancora una volta! E non è finita. Perché kalos e Iris si vogliono un bene immenso. Lui l’adora, lei non si stacca da lui. È stata proprio una cagnolina fortunata: dal destino molto incerto, ha trovato una bella famiglia di umani che la amano e perfino Kalos che l’adora. Oramai sono inseparabili, anche quando dormono (guarda la foto sotto). Fa ridere come gli mordicchia le guance penzolanti. Che bello l’amore tra gli animali!
Due Boxer in passeggiata sostituiscono la palestra
Ci sono tanti motivi per cui prendere un cane. Per esempio per i benefici: passeggi, quindi cammini (io faccio al giorno anche 30.000 passi) e migliori la circolazione, stai all’aria aperta, chiacchieri con molte persone che incontri per strada, se poi hai due Boxer insieme come Kalos e Iris sviluppi anche i muscoli delle braccia. Davvero. Prova ad andare in giro con Kalos che quando è pigro è pigro, ma quando è carico ti assicuro che non lo terrebbe nemmeno Schwarzenegger. Un piccolo puledro che tira… prova a immaginare, spesso mi ritrovo in posizione sci nautico. Tant’è che una volta mi sono dovuta aggrappare a un albero per fare resistenza perché era impazzito per un cane con cui voleva assolutamente giocare. Perché lui è un gigante buono, ovvero un bonaccione e vorrebbe giocare con tutti i quadrupedi. E ora si è aggiunta Iris che pur essendo ancora cucciola è già una promessa in tema di tiraggio. Quando poi si impegnano tutti e due e magari si mettono a giocare per strada, cosa che cerco di evitare, è come se avessi fatto mezza giornata in palestra!
Come rinforzare i muscoli delle braccia: ovvero Perla “la renna”
Nella mia scuderia di cani che tirano c’è anche lei Perla, oramai soprannominata “la renna”, perché, credimi, quando si impegna tira di più di Kalos e Iris messi insieme. Non poco, considerato che una cagnolina meticcia di taglia media, magrolina ma a quanto pare molto muscolosa. Anche lei arriva dal sud e più precisamente da Lampedusa dove i suoi genitori umani sono abituali a trascorrere una vacanza nel mese di luglio. Due anni fa appunto a Lampedusa la sua mamma umana si è innamorata subito e tanto di lei, ancora cucciola, che se l’è portata in quel di Milano. Perla è un cane perfetto se non fosse, appunto, che è una renna! Non fa danni in casa, è educata, tranquilla, talvolta anche molto gatto, ovvero indipendente, può stare anche a casa da sola per ore che la ritrovi come l’hai lasciata. Peccato che tiri. E io a volte mi vergogno tantissimo, perché proprio non ne vuole sapere di essere un cane normale, nonostante l’intervento di un educatore. Mi vergogno tantissimo per strada, perché tutti la guardano tanto tira ed è capitato che me lo facessero notare e che magari pensassero male. Vai a spiegare che non la maltratto ma che è proprio lei un po’ pazzerella. Ama tanto il sole al punto che starebbe ore e ore a scaldarsi sul balcone e io e la sua mamma umana la prendiamo in giro, ci diciamo che d’altronde arriva da Lampedusa ed è meridionale! Quando è arrivata a Milano aveva paura della sua ombra. Anche adesso in realtà ma è migliorata moltissimo e con me ha preso molto confidenza, rispetto all’inizio mi bacia e lecca tantissimo. E finalmente anche lei ha scoperto il letto, per la felicità della tata che fino a un paio di anni fa diceva: un cane nel letto, mai! E guarda questo video che ho fatto su Youtube per capire come l’amore di un animale ti può far cambiare idea, in meglio ovviamente!
Stai ancora pensando a quali esercizi fare per rinforzare le braccia? Prendi dei cani!!!
Se hai bisogno di una pet sitter nella zona di Milano, contattami compilando il modulo qui sotto, ti rispondo entro 24 ore!
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Scrivendo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Come rinforzare i muscoli delle braccia: ovvero Kalos, Iris e Perla
Daniela LariveiQuesto è un post per sapere come rinforzare i muscoli delle braccia. Sicuramente però ti aspetti uno di quei post dove ti viene detto di fare esercizi (certo anche in questo post te lo dico) magari a casa con dei pesi o altri attrezzi fai da te, oppure di usare creme e assumere integratori o migliorare l’alimentazione. E invece nulla di tutto questo. Io ti dico come rinforzare i muscoli delle braccia senza spendere, anzi, al massimo guadagnando, all’aria aperta semplicemente adottando un cane o facendo la dog sitter, come me, e quindi unendo l’utile al dilettevole! In particolare, portare a spasso due Boxer come Kalos e Iris o una meticcia come Perla “la renna” sono un ottimo allenamento per le braccia. Leggi un po’ perché.
Come rinforzare i muscoli delle braccia: ovvero Kalos e Iris
Da quando faccia questo lavoro, mi sono rassodata tantissimo. Non solo le gambe, perché cammino dalla mattina alla sera, ma anche anche le braccia grazie a dei pelosi enormi, come Kalos, o all’energia smisurata di Perla “la renna” che, come tira lei, credimi, non tira nessuno! Quindi se stai pensando, dato che l’estate si avvicina, a quali esercizi fare per le braccia flaccide… occupati di cani come loro! Ora te li presento!
Kalos e Iris: amici, “fratelli”, amanti
Ti ho già raccontato la storia di Archibald (la trovi qui La mia prima esperienza con un Boxer si chiama Archibald), il “mio” primo Boxer cliente che è stato l’apripista della mia specializzazione nella gestione dei Boxer, perché dopo di lui ne sono arrivati ben altri nove (il 2018 sì, è stato l’anno dei Boxer)! Subito dopo infatti è arrivato Kalos, che oramai ho fatto conoscere a tutti sui social come Pulcius, il nickname che gli ha dato la sua mamma umana. Kalos è arrivato da me perché l’asilo diurno per cani della mia zona ha deciso di chiudere e così i genitori umani mi hanno contattato. Una domenica ci siamo conosciuti. Già Archibald mi sembrava enorme, ma Kalos lo batte alla grande. Kalos è davvero un puledro, 34 chili di amore puro, infinito, dolcissimo.
Nessun… uomo bacia come Kalos!
Kalos, nome non a caso, ha oramai tre anni ed è un Boxerone bianco, un piccolo puledro tanto è enorme. Ma un gigante buono, che non farebbe male nemmeno a una mosca! Anche Kalos è uno slinguatore seriale e se non sei d’accordo a lui non importa. Si ferma, ti guarda come dire: “Non mi fai cambiare idea, io ti devo slinguare, che ti piaccia o meno. Punto”. Se sono nel letto a guardare la tv o a leggere, arriva, con nonchalance mi affossa mettendomi le zampe sulle spalle, poi orgoglioso di sé perché sa che non posso sfuggire alle sue lusinghe incomincia a lavarmi il viso, rigorosamente. Poi ogni tanto si ferma divertito perché sa che sono sotto le sue zampe e poi ricomincia e dopo un po’ chiedo pietà. Come mi slingua lui non mi ha mai slinguato nessun… uomo!
Iris, da Napoli a Milano
Ma non per Kalos. Perché i suoi genitori umani hanno fatto un gesto bellissimo: hanno adottato da un Rescue la piccola Iris, ovviamente Boxerina tigrata. Piccola per l’età perché, ora, è una cucciola di sei mesi, ma perché arrivava da Napoli tolta dalle mani poco dolci di un allevatore. È arrivata con la staffetta insieme alle sue due sorelline messe meglio di lei. Già, perché lei era quella più fragile. I genitori umani di Iris l’hanno adottata lo stesso giorno in cui è arrivata da Napoli e dovevano scegliere tra lei e le sorelline. Le sue pessime condizioni di salute erano visibili, e loro non se la sono sentita di lasciarla a chissà a quale sorte. Che gesto bellissimo. In effetti, Iris è stata ricoverata subito in clinica perché non stava per nulla bene. Poi piano piano si è stabilizzata e ora cresce a vista d’occhio. Già soprannominata dalla sua famiglia come Isis, cellula terroristica. Per la felicità anche della tata, che si ritrova a gestire due Boxer. E le braccia ringraziano ancora una volta! E non è finita. Perché kalos e Iris si vogliono un bene immenso. Lui l’adora, lei non si stacca da lui. È stata proprio una cagnolina fortunata: dal destino molto incerto, ha trovato una bella famiglia di umani che la amano e perfino Kalos che l’adora. Oramai sono inseparabili, anche quando dormono (guarda la foto sotto). Fa ridere come gli mordicchia le guance penzolanti. Che bello l’amore tra gli animali!
Due Boxer in passeggiata sostituiscono la palestra
Ci sono tanti motivi per cui prendere un cane. Per esempio per i benefici: passeggi, quindi cammini (io faccio al giorno anche 30.000 passi) e migliori la circolazione, stai all’aria aperta, chiacchieri con molte persone che incontri per strada, se poi hai due Boxer insieme come Kalos e Iris sviluppi anche i muscoli delle braccia. Davvero. Prova ad andare in giro con Kalos che quando è pigro è pigro, ma quando è carico ti assicuro che non lo terrebbe nemmeno Schwarzenegger. Un piccolo puledro che tira… prova a immaginare, spesso mi ritrovo in posizione sci nautico. Tant’è che una volta mi sono dovuta aggrappare a un albero per fare resistenza perché era impazzito per un cane con cui voleva assolutamente giocare. Perché lui è un gigante buono, ovvero un bonaccione e vorrebbe giocare con tutti i quadrupedi. E ora si è aggiunta Iris che pur essendo ancora cucciola è già una promessa in tema di tiraggio. Quando poi si impegnano tutti e due e magari si mettono a giocare per strada, cosa che cerco di evitare, è come se avessi fatto mezza giornata in palestra!
Come rinforzare i muscoli delle braccia: ovvero Perla “la renna”
Nella mia scuderia di cani che tirano c’è anche lei Perla, oramai soprannominata “la renna”, perché, credimi, quando si impegna tira di più di Kalos e Iris messi insieme. Non poco, considerato che una cagnolina meticcia di taglia media, magrolina ma a quanto pare molto muscolosa. Anche lei arriva dal sud e più precisamente da Lampedusa dove i suoi genitori umani sono abituali a trascorrere una vacanza nel mese di luglio. Due anni fa appunto a Lampedusa la sua mamma umana si è innamorata subito e tanto di lei, ancora cucciola, che se l’è portata in quel di Milano. Perla è un cane perfetto se non fosse, appunto, che è una renna! Non fa danni in casa, è educata, tranquilla, talvolta anche molto gatto, ovvero indipendente, può stare anche a casa da sola per ore che la ritrovi come l’hai lasciata. Peccato che tiri. E io a volte mi vergogno tantissimo, perché proprio non ne vuole sapere di essere un cane normale, nonostante l’intervento di un educatore. Mi vergogno tantissimo per strada, perché tutti la guardano tanto tira ed è capitato che me lo facessero notare e che magari pensassero male. Vai a spiegare che non la maltratto ma che è proprio lei un po’ pazzerella. Ama tanto il sole al punto che starebbe ore e ore a scaldarsi sul balcone e io e la sua mamma umana la prendiamo in giro, ci diciamo che d’altronde arriva da Lampedusa ed è meridionale! Quando è arrivata a Milano aveva paura della sua ombra. Anche adesso in realtà ma è migliorata moltissimo e con me ha preso molto confidenza, rispetto all’inizio mi bacia e lecca tantissimo. E finalmente anche lei ha scoperto il letto, per la felicità della tata che fino a un paio di anni fa diceva: un cane nel letto, mai! E guarda questo video che ho fatto su Youtube per capire come l’amore di un animale ti può far cambiare idea, in meglio ovviamente!
Stai ancora pensando a quali esercizi fare per rinforzare le braccia? Prendi dei cani!!!
Se hai bisogno di una pet sitter nella zona di Milano, contattami compilando il modulo qui sotto, ti rispondo entro 24 ore!
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Scrivendo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Acquista il mio libro Professione Digital Pet Sitter di Dario Flaccovio Editore
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!
Guarda anche il mio canale peloso YouTube con tante storie a prova di miao e bau (e non solo!).
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Condividi:
Mi piace:
Correlati