estratto di foglie di olivo

Perché bere l’estratto di foglie di olivo

L’estratto di foglie di olivo ha molte proprietà benefiche per il nostro organismo e per quello di cani e gatti. Fa bene insomma per il binomio: padrone e animale. In questo post  ti spiego perché bere l’estratto di foglie di olivo, insieme ovviamente a quello dedicato per il tuo cane o gatto.

Perché bere l’estratto di foglie di olivo

Ci sono tanti motivi per cui bere l’estratto di foglie di olivo. Per esempio, perché è un potente antiossidante. Le foglie di olivo, infatti, sono un potente antiossidante (combattono i radicali liberi), energizzante e depurativo. Tant’è che aiutano a far dimagrire perché depurano e detossinano!

È stato scientificamente provato che l’oleuropeina, l’acido elenolico, la rutina, l’idrossitirosolo e il tirosolo, le principali molecole in esso contenute:

  • hanno un’azione sul metabolismo di lipidi e carboidrati,
  • normalizzano la circolazione sanguigna,
  • regolarizzano la pressione arteriosa,
  • controllano glicemia e colesterolo (come è successo a me che ho avuto una diminuzione di 20 punti del colesterolo totale),
  • hanno un’azione vaso protettiva e vasodilatatrice (quindi, lo devo scrivere… favorisce anche l’attività sessuale!),
  • rinforzano il sistema immunitario.

Quale infuso di foglie di olivo bere

In commercio esistono diversi infusi di foglie di olivo che contengono una concentrazione alta  delle proprietà benefiche delle foglie (consulta questa farmacia). Ricco di polifenoli, l’infuso è ottenuto attraverso una particolare lavorazione che permette di conservare integre le sostanze nutritive presenti nelle foglie di olivo: oleuropeina, acido elenolico, rutina, idrossitirosolo, tirosolo. Inoltre, viene prodotto in modo semplice e nel completo rispetto della pianta  e della salvaguardia del fitocomplesso diventando così un gioiello della fitoterapia tradizionale.

Come assumere il prodotto

È consigliato assumere l’infuso di foglie di olivo due volte l’anno facendo un ciclo di tre mesi, in quanto è un prodotto naturale e quindi ha bisogno di tempo per svelare tutti i suoi benefici. Ci sono casi, come il mio, in cui i benefici si sono già  visti dopo un mese e mezzo di assunzione. Per quanto mi riguarda, il mio colesterolo totale  si è abbassato di 20 punti dopo solo un mese e mezzo di assunzione. Il mio colesterolo non era altissimo, ma al limite. Siccome dovevo rifare gli esami del sangue fatti tre mesi prima, ho voluto, per curiosità, ricontrollare il colesterolo. E che sorpresa!  Il colesterolo era l’ultimo dei miei pensieri, ma posso confermare che da questo punto di vista l’infuso di foglie di olivo funziona perfettamente! I miei referti ne sono una conferma! Per questo, ti consiglio di berlo senza aspettative ma semplicemente godendo quel sorso di benessere! La dose giornaliera consigliata è di 70 ml al giorno, circa una tazzina di caffè. Ottimo anche come dissetante, quindi ideale ora che si avvicina l’estate!

Ti potrebbe interessare anche Estratto di foglie di olivo: fa bene anche agli animali

Acquista il mio libro Professione Digital Pet Sitter di Dario Flaccovio Editore.

Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!

(Foto by Daniela Larivei)