La Repubblica Dominicana è sempre più green! Oltre alle spiagge paradisiache, infatti, c’è di più, molto di più! Per esempio, il cuore dell’isola, che è tutto da scoprire: i senderos del caffè, del cacao e dello zenzero, vere e proprie escursioni responsabili a Santo Domingo, permettono di vivere esperienze autentiche, mentre a fine giornata ci si può riposare in eco-lodge immersi nella natura.
Sviluppo del turismo sostenibile entro il 2030
A marzo, per esempio, la capitale Santo Domingo ha ospitato il Primo Congresso internazionale sul turismo responsabile e sostenibile, con lo scopo di promuovere questa forma di turismo anche su un’isola caraibica, come la Repubblica Dominicana. In quest’ottica è stata formalizzata una proposta di sviluppo sostenibile da realizzare entro il 2030 che, oltre a mettere in luce i tratti distintivi della cultura e della natura e a far conoscere i prodotti artigianali ed enogastronomici del Paese, darà l’opportunità di creare nuovi posti di lavoro, ampliare la produzione e migliorare la qualità delle infrastrutture locali.
3 escursioni responsabili ed eco-solidali a Santo Domingo
Sono così stati realizzati veri e propri itinerari eco-solidali e rutas, cioè percorsi, con lo scopo di far conoscere ai visitatori tutte le fasi della produzione dei principali prodotti locali, quali caffè, cacao (leggi Il cacao dominicano anche a Vicoforte da Silvio Bessone) e zenzero, dalla coltivazione fino alla vendita al pubblico.
La via dello zenzero nella provincia di Samana
Presso i villaggi di Los Naranjos e Las Galeras lo zenzero è il protagonista di un progetto volto a promuovere lo sviluppo e la valorizzazione del territorio ed è quindi l’oggetto principale della ruta dello zenzero. Il percorso è giornaliero ed è coordinato da esperti che spiegano ai partecipanti tutti i segreti della coltivazione di questa radice dalle proprietà benefiche, ormai conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Poi sono previste:
la visita al centro di produzione dello zenzero biologico,
la preparazione di un piatto tipico a base di frutti di mare e zenzero, di un dessert e di caffè e tè aromatizzati allo zenzero,
Chi lo desidera, può aggiungere escursioni nelle fattorie, degustazioni gastronomiche, sistemazione in strutture comunitarie e partecipazione ad attività e spettacoli tradizionali.
La ruta del cacao a San Francisco de Macoris
Un altro percorso eco-turistico è la ruta del cacao. Questo tour, a San Francisco de Macoris, permette di scoprire, nelle piantagioni dell’Hacienda La Esmeralda Garcia Jimenez, le fasi della filiera produttiva del cacao, dalla raccolta al confezionamento.
Percorsi del caffè nelle province di Salcedo e Bonao
La ruta del cacao che inizia a San Francisco de Macoris termina nelle province di Salcedo e Bonao. Qui si sviluppa anche la ruta del caffè dominicano. L’itinerario in questo caso si snoda in due percorsi, che prendono il nome da due varietà di caffé – Atabey e Jamao – che a loro volta si biforcano in sei strade lungo le quali è possibile:
osservare da vicino uno dei prodotti più caratteristici del Paese,
ammirare la perfetta integrazione delle comunità agricole locali con il territorio,
assistere alla raccolta dei chicchi di caffè dominicano e allo stesso tempo scoprire gli scenari naturali circostanti e lo stile di vita dei coltivatori del posto.
E se vuoi una vera e propria vacanza green…
Chi vuole prendersi tutto il tempo per esplorare le rutas, concedendosi una vera e propria vacanza green, può soggiornare negli ecolodge, strutture autentiche e realizzate con materiali ecologici, nel completo rispetto del paesaggio. E sono meravigliose!!!
Se vuoi organizzare escursioni in Repubblica Dominicana con me e la mia agenzia locale compila il modulo qui sotto! Ti risponderò subito!
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
3 escursioni responsabili a Santo Domingo
Daniela LariveiLa Repubblica Dominicana è sempre più green! Oltre alle spiagge paradisiache, infatti, c’è di più, molto di più! Per esempio, il cuore dell’isola, che è tutto da scoprire: i senderos del caffè, del cacao e dello zenzero, vere e proprie escursioni responsabili a Santo Domingo, permettono di vivere esperienze autentiche, mentre a fine giornata ci si può riposare in eco-lodge immersi nella natura.
Sviluppo del turismo sostenibile entro il 2030
A marzo, per esempio, la capitale Santo Domingo ha ospitato il Primo Congresso internazionale sul turismo responsabile e sostenibile, con lo scopo di promuovere questa forma di turismo anche su un’isola caraibica, come la Repubblica Dominicana. In quest’ottica è stata formalizzata una proposta di sviluppo sostenibile da realizzare entro il 2030 che, oltre a mettere in luce i tratti distintivi della cultura e della natura e a far conoscere i prodotti artigianali ed enogastronomici del Paese, darà l’opportunità di creare nuovi posti di lavoro, ampliare la produzione e migliorare la qualità delle infrastrutture locali.
3 escursioni responsabili ed eco-solidali a Santo Domingo
Sono così stati realizzati veri e propri itinerari eco-solidali e rutas, cioè percorsi, con lo scopo di far conoscere ai visitatori tutte le fasi della produzione dei principali prodotti locali, quali caffè, cacao (leggi Il cacao dominicano anche a Vicoforte da Silvio Bessone) e zenzero, dalla coltivazione fino alla vendita al pubblico.
La via dello zenzero nella provincia di Samana
Presso i villaggi di Los Naranjos e Las Galeras lo zenzero è il protagonista di un progetto volto a promuovere lo sviluppo e la valorizzazione del territorio ed è quindi l’oggetto principale della ruta dello zenzero. Il percorso è giornaliero ed è coordinato da esperti che spiegano ai partecipanti tutti i segreti della coltivazione di questa radice dalle proprietà benefiche, ormai conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Poi sono previste:
Chi lo desidera, può aggiungere escursioni nelle fattorie, degustazioni gastronomiche, sistemazione in strutture comunitarie e partecipazione ad attività e spettacoli tradizionali.
La ruta del cacao a San Francisco de Macoris
Un altro percorso eco-turistico è la ruta del cacao. Questo tour, a San Francisco de Macoris, permette di scoprire, nelle piantagioni dell’Hacienda La Esmeralda Garcia Jimenez, le fasi della filiera produttiva del cacao, dalla raccolta al confezionamento.
Percorsi del caffè nelle province di Salcedo e Bonao
La ruta del cacao che inizia a San Francisco de Macoris termina nelle province di Salcedo e Bonao. Qui si sviluppa anche la ruta del caffè dominicano. L’itinerario in questo caso si snoda in due percorsi, che prendono il nome da due varietà di caffé – Atabey e Jamao – che a loro volta si biforcano in sei strade lungo le quali è possibile:
E se vuoi una vera e propria vacanza green…
Chi vuole prendersi tutto il tempo per esplorare le rutas, concedendosi una vera e propria vacanza green, può soggiornare negli ecolodge, strutture autentiche e realizzate con materiali ecologici, nel completo rispetto del paesaggio. E sono meravigliose!!!
Se vuoi organizzare escursioni in Repubblica Dominicana con me e la mia agenzia locale compila il modulo qui sotto! Ti risponderò subito!
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!
(Credit Foto: Daniela Larivei)
Condividi:
Mi piace:
Correlati