Lo spunto di questo post me lo hanno dato alcuni clienti che sono appena partiti che mi hanno appunto chiesto cosa c’è da vedere e fare a Punta Cana. Molto, ho risposto. Divertimento a oltranza, sabbia soffice, bianca brillante, acque cristalline, grande vita sottomarina e golf sono infatti sinonimo di Punta Cana. Uno dei litorali di sabbia bianca più lunghi dei Caraibi che si estende per ben 48 chilometri, punteggiato da altissime palme da cocco. Quindi: cosa visitare a Punta Cana? Premettendo che è una meta ideale per tutti, tanto per le famiglie, quanto per le coppie cui sono dedicate location uniche all’insegna del romanticismo, le attrazioni sono infinite. Eccone alcune.
Cosa visitare a Punta Cana
Innanzitutto, Punta Cana dove si trova? Punta Cana si trova nella parte orientale della Repubblica Dominicana che, insieme ad Haiti, compone la isola Ispaniola. Il suo aeroporto è Punta Cana International Airport (PUJ) ed è l’aeroporto più importante dei Caraibi e dell’America centrale. Ma passiamo in rassegna alcune importanti attrazioni per chi oltre la sabbia vuole un po’ di avventura e conoscere meglio la località. Quindi ecco cosa visitare a Punta Cana.
Spiagge
Punta Cana è famosa per le sue spiagge. Sarebbe bello visitarle tutte, magari una al giorno, così si può godere davvero di questo paradiso: Corales e Cortecito, piene di negozi, centri per sport acquatici e bar sulla spiaggia, l’isolata spiaggia di Juanillo o di Macao, una delle coste più impressionanti di Punta Cana. Qui a Macao, tra l’altro, ti consiglio vivamente di mangiare sulla spiaggia perché cucinano benissimo e si mangia ottimo pesce.
Choco Museo
Ovvero il museo del cioccolato (www.chocomuseo.com). Si trova nel complesso commerciale Mundo Autentico ed è un’attrazione molto gettonata, anche per le possibilità di degustazione del cioccolato. Ma solo dopo una una visita guidata sulla storia del cacao dominicano e sul processo di produzione del cioccolato, dalla fava di cacao alla tavoletta. Chi lo desidera può partecipare a un corso pratico della durata di mezza giornata sulla lavorazione del cioccolato.
Scape Park
Uno spazio verde enorme che racchiude sei attrazioni in una magnifica cornice naturale dove è possibile:
nuotare nelle acque turchesi del cenote Hoyo Azul,
esplorare i giardini botanici,
planare in zipline sulla fitta vegetazione,
andare a cavallo,
guidare un buggy,
esplorare Iguabonita Cave: risale i 100 metri della rupe del Farallon per poi scendere all’interno di una vasta rete di grotte e tunnel sotterranei.
Tour Safari a Monkeyland
Si tratta di una riserva dove si possono osservare le scimmie scoiattolo. La riserva, con i suoi giardini botanici, si raggiunge in fuoristrada attraverso le piantagioni locali di caffè e cacao. Questo tour permette di conoscere i metodi di coltivazione biologica degli agricoltori locali, assaggiare l’ottima frutta tropicale, conoscere le piante e i fiori colorati autoctoni dell’isola nei giardini botanici e osservare le scimmie scoiattolo nel loro habitat naturale.
Coco Bongo
Punta Cana è anche sinonimo di vita notturna. Puoi scegliere di passare serate indimenticabili ballando con i dominicani sulla spiaggia oppure in locali eleganti come il Coco Bongo (Covid permettendo). Un luogo divertente caratterizzato da numerose prestazioni uniche e senza eguali, diverse ogni sera.Con le sue performances mozzafiato e il suo esilarante intrattenimento, il Coco Bongo è infatti un luogo in cui i migliori musicisti, attori, artisti e acrobati volanti si uniscono per creare uno spettacolo di classe mondiale che vanta magia ed energia.
Luogo unico per la sua altezza. Una volta raggiunta la cima, potrai assistere a tutta la bellezza panoramica dei dintorni, e ammirare la vista della baia di Samana, l’intera costa con spiagge come Playa Rincon e Playa Esmeralda, la catena montana orientale e le lagune di Limon e Redonda. E potrai scegliere se fare tutto questo su amache, sedili, oscillazioni o… scope volanti!
E ricorda: via terra, percorrendo l’autostrada Oscar de la Renta, conosciuta come l’Autopista del Coral, è possibile raggiungere in meno di un’ora le spiagge e le numerose attrazioni di La Romana, mentre in due ore e mezzo si arriva a Santo Domingo e alla sua Città Coloniale.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più
Cosa visitare a Punta Cana
Daniela LariveiLo spunto di questo post me lo hanno dato alcuni clienti che sono appena partiti che mi hanno appunto chiesto cosa c’è da vedere e fare a Punta Cana. Molto, ho risposto. Divertimento a oltranza, sabbia soffice, bianca brillante, acque cristalline, grande vita sottomarina e golf sono infatti sinonimo di Punta Cana. Uno dei litorali di sabbia bianca più lunghi dei Caraibi che si estende per ben 48 chilometri, punteggiato da altissime palme da cocco. Quindi: cosa visitare a Punta Cana? Premettendo che è una meta ideale per tutti, tanto per le famiglie, quanto per le coppie cui sono dedicate location uniche all’insegna del romanticismo, le attrazioni sono infinite. Eccone alcune.
Cosa visitare a Punta Cana
Innanzitutto, Punta Cana dove si trova? Punta Cana si trova nella parte orientale della Repubblica Dominicana che, insieme ad Haiti, compone la isola Ispaniola. Il suo aeroporto è Punta Cana International Airport (PUJ) ed è l’aeroporto più importante dei Caraibi e dell’America centrale. Ma passiamo in rassegna alcune importanti attrazioni per chi oltre la sabbia vuole un po’ di avventura e conoscere meglio la località. Quindi ecco cosa visitare a Punta Cana.
Spiagge
Punta Cana è famosa per le sue spiagge. Sarebbe bello visitarle tutte, magari una al giorno, così si può godere davvero di questo paradiso: Corales e Cortecito, piene di negozi, centri per sport acquatici e bar sulla spiaggia, l’isolata spiaggia di Juanillo o di Macao, una delle coste più impressionanti di Punta Cana. Qui a Macao, tra l’altro, ti consiglio vivamente di mangiare sulla spiaggia perché cucinano benissimo e si mangia ottimo pesce.
Choco Museo
Ovvero il museo del cioccolato (www.chocomuseo.com). Si trova nel complesso commerciale Mundo Autentico ed è un’attrazione molto gettonata, anche per le possibilità di degustazione del cioccolato. Ma solo dopo una una visita guidata sulla storia del cacao dominicano e sul processo di produzione del cioccolato, dalla fava di cacao alla tavoletta. Chi lo desidera può partecipare a un corso pratico della durata di mezza giornata sulla lavorazione del cioccolato.
Scape Park
Uno spazio verde enorme che racchiude sei attrazioni in una magnifica cornice naturale dove è possibile:
Tour Safari a Monkeyland
Si tratta di una riserva dove si possono osservare le scimmie scoiattolo. La riserva, con i suoi giardini botanici, si raggiunge in fuoristrada attraverso le piantagioni locali di caffè e cacao. Questo tour permette di conoscere i metodi di coltivazione biologica degli agricoltori locali, assaggiare l’ottima frutta tropicale, conoscere le piante e i fiori colorati autoctoni dell’isola nei giardini botanici e osservare le scimmie scoiattolo nel loro habitat naturale.
Coco Bongo
Punta Cana è anche sinonimo di vita notturna. Puoi scegliere di passare serate indimenticabili ballando con i dominicani sulla spiaggia oppure in locali eleganti come il Coco Bongo (Covid permettendo). Un luogo divertente caratterizzato da numerose prestazioni uniche e senza eguali, diverse ogni sera. Con le sue performances mozzafiato e il suo esilarante intrattenimento, il Coco Bongo è infatti un luogo in cui i migliori musicisti, attori, artisti e acrobati volanti si uniscono per creare uno spettacolo di classe mondiale che vanta magia ed energia.
Ti può interessare anche Le migliori discoteche di Bavaro Punta Cana
Montana Redonda
Luogo unico per la sua altezza. Una volta raggiunta la cima, potrai assistere a tutta la bellezza panoramica dei dintorni, e ammirare la vista della baia di Samana, l’intera costa con spiagge come Playa Rincon e Playa Esmeralda, la catena montana orientale e le lagune di Limon e Redonda. E potrai scegliere se fare tutto questo su amache, sedili, oscillazioni o… scope volanti!
E ricorda: via terra, percorrendo l’autostrada Oscar de la Renta, conosciuta come l’Autopista del Coral, è possibile raggiungere in meno di un’ora le spiagge e le numerose attrazioni di La Romana, mentre in due ore e mezzo si arriva a Santo Domingo e alla sua Città Coloniale.
Ti può interessare anche I principali luoghi di interesse di Santo Domingo capitale
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare
(Foto by Pixabay)
Condividi:
Mi piace:
Correlati