Una vacanza in Repubblica Dominicana può trasformarsi anche in una bellissima, anzi buonissima, esperienza culinaria. Già, perché la cucina dominicana, risultato delle influenze taino, creola, europea e africana, dal gusto ricco di colori, condimenti e sapori, è stata considerata la migliore dei Caraibi. Nella città di Santo Domingo, la capitale, si può poi trovare il meglio della cucina nazionale: ci sono infatti ristoranti davvero top. Non solo. E’ vivamente consigliato provare la cucina dominicana gourmet. Tra i piatti a base di pesce, da provare il lambi alla creola, un mollusco marino che, se cucinato bene, è molto gustoso.
Vive in grandi conchiglie
Il lambi è uno dei tanti molluschi di mare commestibili tipicidel mar dei Caraibi molto apprezzato a Santo Domingo ma anche a Cuba. Vive in grandi conchiglie che si pescano anche a basse profondità. Va sempre consumato cotto dopo averlo ammorbidito bene in acqua bollente. E bisogna saperlo cucinare altrimenti può risultare difficile da masticare. Ecco la ricetta per prepararlo.
Ricetta del lambì alla creola
Ingredienti (per 2 persone):
400 g di lambì
170 g di salsa di pomodoro
mezzo peperone
mezza cipolla rossa
uno spicchio d’aglio
un cucchiaio di olio d’oliva
mezzo dado di carne
sale, pepe, origano q.b.
Preparazione:
metti 800 ml di acqua in una pentola alta e immergi il mollusco. Quindi fallo cuocere con il coperchio per almeno un’ora da quando l’acqua bolle. Quando si è ammorbidito toglilo dalla pentola e adagialo su un piatto. Puliscilo molto bene, togliendo intestino, occhi e bocca. Quindi taglialo a pezzi molto piccoli. In una pentola antiaderente metti l’olio d’oliva e fai un soffritto con sale, pepe, origano, cipolla e aglio. Quindi aggiungi la salsa di pomodoro, il peperone lavato e tagliato a fettine, e il dado. Fai cuocere ancora per circa 5 minuti, quindi aggiungi il lambì e fai cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti e se è il caso aggiusta di acqua. Lo puoi usare anche come condimento della pasta o per accompagnare il riso bianco.
Mollusco marino gustoso: lambì alla creola
Daniela LariveiUna vacanza in Repubblica Dominicana può trasformarsi anche in una bellissima, anzi buonissima, esperienza culinaria. Già, perché la cucina dominicana, risultato delle influenze taino, creola, europea e africana, dal gusto ricco di colori, condimenti e sapori, è stata considerata la migliore dei Caraibi. Nella città di Santo Domingo, la capitale, si può poi trovare il meglio della cucina nazionale: ci sono infatti ristoranti davvero top. Non solo. E’ vivamente consigliato provare la cucina dominicana gourmet. Tra i piatti a base di pesce, da provare il lambi alla creola, un mollusco marino che, se cucinato bene, è molto gustoso.
Vive in grandi conchiglie
Ricetta del lambì alla creola
Ingredienti (per 2 persone):
Preparazione:
metti 800 ml di acqua in una pentola alta e immergi il mollusco. Quindi fallo cuocere con il coperchio per almeno un’ora da quando l’acqua bolle. Quando si è ammorbidito toglilo dalla pentola e adagialo su un piatto. Puliscilo molto bene, togliendo intestino, occhi e bocca. Quindi taglialo a pezzi molto piccoli. In una pentola antiaderente metti l’olio d’oliva e fai un soffritto con sale, pepe, origano, cipolla e aglio. Quindi aggiungi la salsa di pomodoro, il peperone lavato e tagliato a fettine, e il dado. Fai cuocere ancora per circa 5 minuti, quindi aggiungi il lambì e fai cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti e se è il caso aggiusta di acqua. Lo puoi usare anche come condimento della pasta o per accompagnare il riso bianco.
Leggi anche Piatti tipici della cucina dominicana: 3 ristoranti top
Se questo post ti è piaciuto e ti è stato utile, condividilo!
Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!
Condividi:
Mi piace:
Correlati