Non ci crederai, ma anche in Repubblica Dominicana puoi fare un viaggio responsabile. Già, perché questa isola caraibica ha diverse sfaccettature e può prestarsi bene praticamente a qualsiasi forma di turismo. Quindi ti spiego perché e dove fare un viaggio responsabile a Samana.
Perché fare turismo responsabile
Ci sono diversi motivi per cui fare un turismo responsabile. In particolare, fare un viaggio responsabile in Repubblica Dominicana è un modo per:
assaggiare cibi tradizionali, frutto della sapienza e della fantasia delle comunità;
acquistare prodotti a km 0;
chiedere le ricette da riproporre agli amici una volta tornati a casa e renderete allo stesso tempo orgogliosi i cuochi;
evitare gli sprechi alimentari: in Repubblica Dominicana si può chiedere il doggy bag per recuperare il cibo rimasto e portarlo a casa (non vergognarti, in Repubblica Dominicana è normale!);
scegliere souvenir di artigiani del luogo, visitare le botteghe, assistere alle lavorazioni (non comprate mai oggetti che derivino da specie vegetali o animali protette).
In tutta la Repubblica Dominicana si può fare turismo responsabile, per esempio nella penisola di Samana, dove a fine gennaio arriveranno anche le balene con la gobba! Ecco dove soggiornare.
CLAVE VERDE
Si trova a Las Terrenas vicino alla spiaggia di Calolima y Portillo, a nord della penisola di Samana (www.claveverde.com). Si compone di 4 case differenti in stile caraibico, ampie e luminose, con cucina, bagno, terrazza con vista su mare e montagna e immerse nella natura verde. Ogni casa può ospitare fino a 8 persone. Si può contemplare la vista da una hamaca o una sedia a dondolo. Si può disporre di barbecue, grande piscina trattata con sale invece che cloro, area gioco per bambini e palestra. Struttura sostenibile: tutto il sistema è alimentato attraverso energia solare e il giardino si annaffia con acqua di pioggia. Le case hanno i nomi della flora della struttura: acacia e mirto, vicino alla piscina, ciliegio, mandorlo.
Soggiornando in questa struttura si possono fare le seguenti escursioni:
Sempre nella penisola di Samana, La sangria eco campo si trova a Las Galeras ed è un progetto di ecoturismo che si è aggiudicato l’etichetta di turismo sostenibile “Tesoros dominicanos”, ideale per scoprire la penisola di Samana.
La struttura è composta da sette cabanas di legno con pannelli solari e con bagno privato esterno che possono ospitare fino a otto persone. La struttura occupa una grande estensione motivo per cui tra le cabanas c’è molta vegetazione, come palme da cocco e alberi di frutta. Nella notte si possono osservare il cielo stellato e la luna. A disposizione degli ospiti, ristorante e piscina. In cucina si utilizzano prodotti freschi di coltivazioni proprie e vengono proposti piatti tipici dominicani serviti con un tocco gourmet.
Gli ospiti potranno sperimentare com’è la vita del campo in Repubblica Dominicana, conoscere i diversi aspetti belli della vita del campo e familiarizzare con la realtà quotidiana delle persone, con il privilegio di… non lavorare!
È un luogo magico dove il riposo va di pari passo con una vacanza attiva. A playa Rincon si può fare diving e nel bosco di mangrovie si possono fare camminate attraverso le spettacolari piantagioni di ananas tropicale.
Nella ruta dello zenzero si può vedere come si coltiva lo zenzero e si potranno degustare differenti piatti con questa pianta. Dopo una passeggiata attraverso la comunità si arriva alle grotte dell’acqua e alla Bocca del diavolo e poi alla bellissima playa Fronton. Un’altra rilassante camminata conduce fino a cabo Cabron.
Se questo post ti è piaciuto e ti è stato utile, condividilo!
Acquista la mia guida Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare.
Viaggio responsabile a Samana
Daniela LariveiNon ci crederai, ma anche in Repubblica Dominicana puoi fare un viaggio responsabile. Già, perché questa isola caraibica ha diverse sfaccettature e può prestarsi bene praticamente a qualsiasi forma di turismo. Quindi ti spiego perché e dove fare un viaggio responsabile a Samana.
Perché fare turismo responsabile
Ci sono diversi motivi per cui fare un turismo responsabile. In particolare, fare un viaggio responsabile in Repubblica Dominicana è un modo per:
Ti potrebbe interessare anche I souvenir tipici di Santo Domingo
Dove fare un viaggio responsabile
In tutta la Repubblica Dominicana si può fare turismo responsabile, per esempio nella penisola di Samana, dove a fine gennaio arriveranno anche le balene con la gobba! Ecco dove soggiornare.
CLAVE VERDE
Si trova a Las Terrenas vicino alla spiaggia di Calolima y Portillo, a nord della penisola di Samana (www.claveverde.com). Si compone di 4 case differenti in stile caraibico, ampie e luminose, con cucina, bagno, terrazza con vista su mare e montagna e immerse nella natura verde. Ogni casa può ospitare fino a 8 persone. Si può contemplare la vista da una hamaca o una sedia a dondolo. Si può disporre di barbecue, grande piscina trattata con sale invece che cloro, area gioco per bambini e palestra. Struttura sostenibile: tutto il sistema è alimentato attraverso energia solare e il giardino si annaffia con acqua di pioggia. Le case hanno i nomi della flora della struttura: acacia e mirto, vicino alla piscina, ciliegio, mandorlo.
Soggiornando in questa struttura si possono fare le seguenti escursioni:
LA SANGRIA ECO CAMPO
Sempre nella penisola di Samana, La sangria eco campo si trova a Las Galeras ed è un progetto di ecoturismo che si è aggiudicato l’etichetta di turismo sostenibile “Tesoros dominicanos”, ideale per scoprire la penisola di Samana.
La struttura è composta da sette cabanas di legno con pannelli solari e con bagno privato esterno che possono ospitare fino a otto persone. La struttura occupa una grande estensione motivo per cui tra le cabanas c’è molta vegetazione, come palme da cocco e alberi di frutta. Nella notte si possono osservare il cielo stellato e la luna. A disposizione degli ospiti, ristorante e piscina. In cucina si utilizzano prodotti freschi di coltivazioni proprie e vengono proposti piatti tipici dominicani serviti con un tocco gourmet.
Gli ospiti potranno sperimentare com’è la vita del campo in Repubblica Dominicana, conoscere i diversi aspetti belli della vita del campo e familiarizzare con la realtà quotidiana delle persone, con il privilegio di… non lavorare!
È un luogo magico dove il riposo va di pari passo con una vacanza attiva. A playa Rincon si può fare diving e nel bosco di mangrovie si possono fare camminate attraverso le spettacolari piantagioni di ananas tropicale.
Nella ruta dello zenzero si può vedere come si coltiva lo zenzero e si potranno degustare differenti piatti con questa pianta. Dopo una passeggiata attraverso la comunità si arriva alle grotte dell’acqua e alla Bocca del diavolo e poi alla bellissima playa Fronton. Un’altra rilassante camminata conduce fino a cabo Cabron.
Se questo post ti è piaciuto e ti è stato utile, condividilo!
Acquista la mia guida Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare.
(Foto Pixabay)
Condividi:
Mi piace:
Correlati