ncentivi fiscali per l'industria cinematografica

La Repubblica Dominicana sarà l’Hollywood dei Caraibi!

Tra gli incentivi fiscali attuati dal governo dominicano guidato da Danilo Medina, ci sono gli incentivi fiscali per l’industria cinematografica. Ad averli favoriti, tra gli altri aspetti, la vegetazione lussureggiante, le spiagge di sabbia bianca e l’architettura coloniale della Repubblica Dominicana.  Che si prestano bene a ogni tipo di set, per esempio per un film d’azione nella foresta o un thriller ambientato in mezzo all’Oceano. Il Governo, infatti, attraverso incentivi fiscali, mira a creare un polo di attrazione per l’industria cinematografica internazionale: una vera e propria Hollywood dei Caraibi.

Produzioni internazionali (anche italiane)…

Lo scorso anno sull’isola sono state girate produzioni internazionali come la serie americana xXx: il ritorno di Xander Cage, con protagonista Vin Diesel e Autobiografia di un finto assassino per Netflix. Senza dimenticare la produzione inglese 47 metri con l’attrice Mandy Moore, che uscirà a metà giugno nelle sale americane e Vacanze ai Caraibi, il film del Natale 2015 di Neri Parenti.

… e serie televisive a Samana e Punta Cana

Oltre ai lungometraggi, le produzioni televisive sono ormai di casa in Repubblica Dominicana. Per esempio: la versione turca della serie Survivor si è spostata dalle Filippine a Samana e la versione greca della stessa serie è passata dalla Patagonia argentina al nord della Repubblica Dominicana. Mentre la versione svedese di The Bachelor ha scelto come location Punta Cana.

I numeri del 2016 rafforzano l’economia del Paese

Nel 2016 sono state girate in totale 20 pellicole nazionali e 45 produzioni cinematografiche straniere, inclusi lungometraggi, documentari e reality show, contribuendo con 86,6 milioni di dollari all’economia del Paese e supportando 4.000 nuovi posti di lavoro.

La legge per gli incentivi fiscali per l’industria cinematografica

Già negli anni Settanta il Paese è stato utilizzato come location per girare le scene del film Il padrino II, così come alcune scene di Il salario della paura e Apocalisse Now (quest’ultimo girato anche sul Rio Chavon: leggi 3 escursioni di terra da fare a Bayahibe se vuoi fare l’escursione). Ma è del 2010 la prima legge che stabilisce incentivi fiscali per l’industria cinematografica. In particolare, essa prevede il rimborso in crediti fiscali del 25% di tutte le spese per le produzioni cinematografiche superiori ai 500.000 dollari, così come l’esenzione delle tasse per il trasporto della strumentazione audiovisivaUn’oscura verità, girato nel 2011 con protagonista Andy Garcia, è stato il primo film in cui questa legge è stata applicata.

Ne guadagna anche l’offerta accademica

Grazie a questi incentivi, l’incremento dell’industria cinematografica ha dato un nuovo impulso all’offerta accademica del Paese. Sono previsti infatti nuovi programmi di formazione e nuovi corsi di laurea in Cinema e Comunicazione presso l’Istituto Tecnologico di Santo Domingo (Intec) e nelle principali Università Statali.

Se vuoi fare una vacanza indimenticabile in Repubblica Dominicana compila il modulo qui sotto:

    I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.

    Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!

    Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare

    Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!

    Foto: © Daniela Larivei (Rio Chavon)