Ho scritto più volte nei miei blog che in Repubblica Dominicana ci sono tante bellezze non valorizzate o comunque non promosse dai tour operator, che spingono invece zone turistiche oramai note e super battute, come Bayahibe, Bavaro, Boca Chica, dove a farla da padrone sono il mare caraibico, che è certamente uno splendore, e la movida dominicana notturna (anche diurna!). Basta invece esplorare l’isola per rendersi conto che offre tanto, tanto di più, come il turismo sportivo e l’ecoturismo. Che si possono praticare in due zone importanti: Jarabacoa, nell’entroterra, e, ora, Barahona, nella parte sud occidentale del paese.
Barahona meta ideale per il turismo sportivo
E’ proprio quest’ultima che ha appena inaugurato nuovi percorsi naturalistici per promuovere il turismo sportivo e l’ecoturismo. Con la natura selvaggia, le bellissime spiagge, le montagne, le lagune, i parchi naturali, e le specie animali uniche al mondo che offre, Barahona è diventata una meta ideale per praticare diverse discipline sportive come l’alpinismo, il trekking, il biking e il surf. D’altronde la Repubblica Dominicana è anche una meta ideale per fare sport!
4 nuovi percorsi turistici e sportivi
In particolare, nella provincia di Barahona sono stati aperti ai visitatori quattro nuovi sentieri turistici che hanno l’obiettivo di incrementare il turismo sportivo e promuovere la tutela delle risorse naturali nella zona coinvolgendo anche le comunità locali. Si tratta di luoghi incontaminati e selvaggi, perché tale è la zona di Barahona, incontaminata e selvaggia, dove ogni percorso è davvero un’esperienza unica.
La cueva (grotta) de la Virgen: si trova all’interno del bosco tropicale nel comune de la Cienaga (qua si può visitare anche la fabbrica di marmellate) tra specie naturali e animali rare;
la ruta del Cafè: nel comune di Polo, invece prevederà la visita alla piantagione di caffè biologico di alta qualità;
la bici-ruta: nei dintorni di Paraiso, è un percorso ideale per gli amanti del biking (nel mese di febbraio si tiene il triathlon Barahona Extreme 2015, un evento sportivo che unisce il nuoto e il ciclismo con la corsa);
il rifugio Cachote-Platon: a Paraiso, nel mezzo della foresta del Parque Nacional Sierra de Barohuco, è un luogo ideale per l’avvistamento di uccelli e per osservare la flora tropicale tra cui la bromelia, l’orchidea selvaggia.
Turismo sportivo ed ecoturismo: inaugurati a Barahona
Daniela LariveiBarahona meta ideale per il turismo sportivo
E’ proprio quest’ultima che ha appena inaugurato nuovi percorsi naturalistici per promuovere il turismo sportivo e l’ecoturismo. Con la natura selvaggia, le bellissime spiagge, le montagne, le lagune, i parchi naturali, e le specie animali uniche al mondo che offre, Barahona è diventata una meta ideale per praticare diverse discipline sportive come l’alpinismo, il trekking, il biking e il surf. D’altronde la Repubblica Dominicana è anche una meta ideale per fare sport!
4 nuovi percorsi turistici e sportivi
In particolare, nella provincia di Barahona sono stati aperti ai visitatori quattro nuovi sentieri turistici che hanno l’obiettivo di incrementare il turismo sportivo e promuovere la tutela delle risorse naturali nella zona coinvolgendo anche le comunità locali. Si tratta di luoghi incontaminati e selvaggi, perché tale è la zona di Barahona, incontaminata e selvaggia, dove ogni percorso è davvero un’esperienza unica.
Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!