Resort, villaggi all inclusive, ogni tipo di comfort… ma perché non fare invece un viaggio alla scoperta del sud dominicano? Ovvero nella regione di Pedernales, che si trova appunto all’estremità sud-occidentale della Repubblica Dominicana, al confine con Haiti. È un concentrato di natura, storia e spiagge uniche completamente fuori dai circuiti del turismo di massa: paesaggi aspri, puri, incontaminati sono lì pronti ad aspettarti! Una vera costa paradisiaca, scelta tra l’altro dal famoso designer dominicano Oscar de la Rent come setting tropicale per le sue fotografie che fanno il giro del mondo sulle principali riviste di moda internazionali.
Spiagge esclusive, natura, fauna e popolazione locale
Un viaggio con tour che ti farà conoscere alcune delle spiagge caraibiche più esclusive, meravigliose continuamente bagnate dal sole, caratterizzate da una atmosfera di pacifica solitudine. A contatto con una natura incontaminata e con la sua splendida e variegata fauna. Angoli unici per riconciliare lo spirito, in modo intimo e profondo. Non solo. Potrai conoscere la semplicità, generosità e dignità dei suoi abitanti.
Per chi vuole l’autenticità dell’isola
Molti sono i chilometri per raggiungere la regione. Ma ne varrà davvero la pena! Perché la Repubblica Dominicana è un paese di enorme grazia e intensità. Dormirai in un hotel ecologico, mangiando alimenti tipici di quella regione e verrai accolto da spiagge, lagune e panoramiche uniche in tutta la Repubblica Dominicana. Visiterai luoghi, fauna e flora spettacolari. E’ un viaggio che va bene per famiglie, coppie e gruppi di amici che intendono dare un tocco di unicità al proprio viaggio in Repubblica Dominicana.
Ecco la proposta di viaggio alla scoperta del sud dominicano
Programma
1° giorno: arrivo all’aeroporto de La Romana e trasferimento in hotel 4* All Inclusive.
2° giorno: relax in hotel.
3° giorno: ore 6, partenza da Bayahibe. Dopo aver fatto la colazione a Santo Domingo, si riprende il viaggio verso la regione di Pedernales. Subito dopo aver lasciato la località di Azua, si nota subito il contrasto con le terre umide di Barahona passando dal paese di San Rafael. Il paesino di San Rafael è conosciuto per le tante piscine naturali create dal fiume che attraversa il paesino. Nel tratto la statale regalerà panoramiche mozzafiato. Si passerà poi da Paraiso, un piccolo paese apprezzato per la sua splendida spiaggia, ma anche famoso per avere uno tra i campi da basket più belli al mondo, contornato da alte palme e acque caraibiche trasparenti al di là delle tribune. Quindi si arriva a Los Patos (le Anatre), dove sfocia il fiume più corto delle Antille con l’omonimo nome, e dove si pranza e si fa tappa a una spettacolare laguna creata dalle acque dolci che sgorgano fresche dalla montagna, per poi buttarsi nel mare caraibico. Nel pomeriggio si visiterà la laguna di Oviedo, nel Parque National Jaragua. Nelle sue acque verde mela dalla forte concentrazione salina si potranno vedere uccelli acquatici, migratori e nativi della zona, iguane e pesci endemici, florida vegetazione e distese di mangrovie tra cultura e archeologia. E la più numerosa colonia di fenicotteri del paese con il picco ad agosto. Arrivo all’hotel ecologico a Pedernales. Cena e pernottamento.
Laguna di Oviedo
4° giorno: ore 8, colazione e partenza. Si attraverserà tutto il parco Jaragua, fino al paesino di Las Cuevas dove si prenderà una imbarcazione per la Bahia de Las Aguilas, una delle migliori spiagge della Repubblica Dominicana, spiaggia incontaminata e deserta lunga 10 km che si estende in un ampio arco tra due promontori e che ancora oggi non rientra in nessun itinerario turistico. Pranzo. Visita di Barahona, che ancora oggi rappresenta il leggendario luogo della rivolta degli indios contro l’ingiustizia dell’uomo bianco, guidata dall’indomito Enriquillo. Appartenente alla tribù dei Jaragua, la penisola di Barahona è caratterizzata da coste sommerse, da acque poco profonde che si trasformano in stupendi acquari di pesci e crostacei. Quindi rientro a Bayahibe.
Barahona
5°-8° giorno: soggiorno in hotel 4* All Inclusive.
9° giorno: rientro in Italia.
N.B. Il mese di agosto, grazie alla folta presenza di fenicotteri rosa nella laguna di Oviedo, ha un’alta richiesta e si consiglia quindi di prenotare con anticipo.
Data, durata e prezzo
Data: sempre
Durata 9 giorni / 7 notti
Prezzo: da 899 € a persona in doppia (minimo 6 persone)
Il prezzo include: i voli internazionali. Per il tour: transfer con autista e guida parlante italiano; colazioni, pranzi e cene; pernottamenti; visite come da programma. Per l’estensione mare a Bayahibe: soggiorno in resort a 4* all inclusive. Trasferimenti da e per aeroporto, assicurazione medico bagaglio e annullamento, tasse aeroportuali, adeguamento carburante e blocco valutario. Il prezzo non include: i pranzi e le cene non indicati; il visto e la tassa di uscita da pagare in loco; bevande e spese personali; le mance.
Per prenotazioni o per realizzazione di altri itinerari in Repubblica Dominicana compila il modulo qui sotto! Ti risponderò subito!
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Viaggio alla scoperta del sud dominicano
Daniela LariveiResort, villaggi all inclusive, ogni tipo di comfort… ma perché non fare invece un viaggio alla scoperta del sud dominicano? Ovvero nella regione di Pedernales, che si trova appunto all’estremità sud-occidentale della Repubblica Dominicana, al confine con Haiti. È un concentrato di natura, storia e spiagge uniche completamente fuori dai circuiti del turismo di massa: paesaggi aspri, puri, incontaminati sono lì pronti ad aspettarti! Una vera costa paradisiaca, scelta tra l’altro dal famoso designer dominicano Oscar de la Rent come setting tropicale per le sue fotografie che fanno il giro del mondo sulle principali riviste di moda internazionali.
Spiagge esclusive, natura, fauna e popolazione locale
Un viaggio con tour che ti farà conoscere alcune delle spiagge caraibiche più esclusive, meravigliose continuamente bagnate dal sole, caratterizzate da una atmosfera di pacifica solitudine. A contatto con una natura incontaminata e con la sua splendida e variegata fauna. Angoli unici per riconciliare lo spirito, in modo intimo e profondo. Non solo. Potrai conoscere la semplicità, generosità e dignità dei suoi abitanti.
Per chi vuole l’autenticità dell’isola
Molti sono i chilometri per raggiungere la regione. Ma ne varrà davvero la pena! Perché la Repubblica Dominicana è un paese di enorme grazia e intensità. Dormirai in un hotel ecologico, mangiando alimenti tipici di quella regione e verrai accolto da spiagge, lagune e panoramiche uniche in tutta la Repubblica Dominicana. Visiterai luoghi, fauna e flora spettacolari. E’ un viaggio che va bene per famiglie, coppie e gruppi di amici che intendono dare un tocco di unicità al proprio viaggio in Repubblica Dominicana.
Ecco la proposta di viaggio alla scoperta del sud dominicano
Programma
1° giorno: arrivo all’aeroporto de La Romana e trasferimento in hotel 4* All Inclusive.
2° giorno: relax in hotel.
3° giorno: ore 6, partenza da Bayahibe. Dopo aver fatto la colazione a Santo Domingo, si riprende il viaggio verso la regione di Pedernales. Subito dopo aver lasciato la località di Azua, si nota subito il contrasto con le terre umide di Barahona passando dal paese di San Rafael. Il paesino di San Rafael è conosciuto per le tante piscine naturali create dal fiume che attraversa il paesino. Nel tratto la statale regalerà panoramiche mozzafiato. Si passerà poi da Paraiso, un piccolo paese apprezzato per la sua splendida spiaggia, ma anche famoso per avere uno tra i campi da basket più belli al mondo, contornato da alte palme e acque caraibiche trasparenti al di là delle tribune. Quindi si arriva a Los Patos (le Anatre), dove sfocia il fiume più corto delle Antille con l’omonimo nome, e dove si pranza e si fa tappa a una spettacolare laguna creata dalle acque dolci che sgorgano fresche dalla montagna, per poi buttarsi nel mare caraibico. Nel pomeriggio si visiterà la laguna di Oviedo, nel Parque National Jaragua. Nelle sue acque verde mela dalla forte concentrazione salina si potranno vedere uccelli acquatici, migratori e nativi della zona, iguane e pesci endemici, florida vegetazione e distese di mangrovie tra cultura e archeologia. E la più numerosa colonia di fenicotteri del paese con il picco ad agosto. Arrivo all’hotel ecologico a Pedernales. Cena e pernottamento.
Laguna di Oviedo
4° giorno: ore 8, colazione e partenza. Si attraverserà tutto il parco Jaragua, fino al paesino di Las Cuevas dove si prenderà una imbarcazione per la Bahia de Las Aguilas, una delle migliori spiagge della Repubblica Dominicana, spiaggia incontaminata e deserta lunga 10 km che si estende in un ampio arco tra due promontori e che ancora oggi non rientra in nessun itinerario turistico. Pranzo. Visita di Barahona, che ancora oggi rappresenta il leggendario luogo della rivolta degli indios contro l’ingiustizia dell’uomo bianco, guidata dall’indomito Enriquillo. Appartenente alla tribù dei Jaragua, la penisola di Barahona è caratterizzata da coste sommerse, da acque poco profonde che si trasformano in stupendi acquari di pesci e crostacei. Quindi rientro a Bayahibe.
Barahona
5°-8° giorno: soggiorno in hotel 4* All Inclusive.
9° giorno: rientro in Italia.
N.B. Il mese di agosto, grazie alla folta presenza di fenicotteri rosa nella laguna di Oviedo, ha un’alta richiesta e si consiglia quindi di prenotare con anticipo.
Data, durata e prezzo
Data: sempre
Durata 9 giorni / 7 notti
Prezzo: da 899 € a persona in doppia (minimo 6 persone)
Il prezzo include: i voli internazionali. Per il tour: transfer con autista e guida parlante italiano; colazioni, pranzi e cene; pernottamenti; visite come da programma. Per l’estensione mare a Bayahibe: soggiorno in resort a 4* all inclusive. Trasferimenti da e per aeroporto, assicurazione medico bagaglio e annullamento, tasse aeroportuali, adeguamento carburante e blocco valutario. Il prezzo non include: i pranzi e le cene non indicati; il visto e la tassa di uscita da pagare in loco; bevande e spese personali; le mance.
Leggi anche Le 10 spiagge più belle della Repubblica Dominicana
Per prenotazioni o per realizzazione di altri itinerari in Repubblica Dominicana compila il modulo qui sotto! Ti risponderò subito!
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!
Foto: © Daniela Larivei
Condividi:
Mi piace:
Correlati