Una ricetta che unisce tante proprietà: quelle della carne bianca, come il pollo, del curry, e della frutta. Il pollo contiene proteine di qualità, cioè ad alto valore biologico, che l’organismo deve introdurre con la dieta. Il curry è una miscela di spezie e aromi come curcuma, coriandolo, cumino, zenzero, senape, alloro, cardamomo, finocchio, peperoncino, pepe bianco e nero, tipica della cucina indiana e orientale usata per la preparazione di risotti, appunto pollo, condimenti vari e salse più o meno piccanti. La frutta è ricca di vitamine e sali minerali. Ecco una ricetta dal forte potere antiossidante e antiinfiammatorio: il pollo al curry con frutta.
Un piatto antiossidante e antiinfiammatorio
Grazie alla curcuma presente nel curry, questo piatto si presenta anticarcerogeno, antiossidante, antiinfiammatorio. L’aggiunta poi di Aloe Vera che, oltre ad avere potere infiammatorio, è lenitiva (leggi Le eccellenti proprietà dell’Aloe Vera dominicana), fa bene all’intestino e alla pelle, e rinforza il sistema immunitario, ne fa un piatto veramente prezioso per l’organismo. Puoi abbinare il pollo al curry con l’arroz blanco, così si trasforma in una specialità culinaria dominicana al 100%!
Ricetta del pollo al curry con frutta
Ingredienti (per 2 persone):
500 g di bocconcini di pollo,
50 g di burro,
uno spicchio di aglio,
mezza cipolla dorata,
100 grammi di frutta mista (ananas, papaya, mango),
un peperone giallo a fettine,
75 g di panna da cucina,
un vasetto di yogurt naturale,
un cucchiaio abbondante di curry,
un cucchiaio di prezzemolo,
sale q.b.,
pepe bianco q.b.,
50 cc di Aloe Vera (la trovi nello Shop di efarma.com).
Preparazione:
in una pentola antiaderente metti il burro, la cipolla a fettine e l’aglio tritato e fai rosolare. Lava e taglia a pezzi piccoli il peperone. Quindi aggiungilo al soffritto di burro con il pollo e fai rosolare per circa 5 minuti. Aggiungi la panna, lo yogurt, il curry, il sale, il pepe, la frutta mista, l’Aloe Vera e fai cuocere per altri 15 minuti, aggiustando il sale e gli aromi se necessario. Quando è cotto adagialo su un piatto e spolverizzalo con il prezzemolo precedentemente lavato e tritato.
Puoi scegliere anche altri tipi di frutta e realizzando così per esempio pollo al curry con ananas e mele oppure pollo al curry con mele e mandorle.
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Scrivendomi, confermi di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post ti è piaciuto e ti è stato utile, condividilo!
Pollo al curry con frutta
Daniela LariveiUna ricetta che unisce tante proprietà: quelle della carne bianca, come il pollo, del curry, e della frutta. Il pollo contiene proteine di qualità, cioè ad alto valore biologico, che l’organismo deve introdurre con la dieta. Il curry è una miscela di spezie e aromi come curcuma, coriandolo, cumino, zenzero, senape, alloro, cardamomo, finocchio, peperoncino, pepe bianco e nero, tipica della cucina indiana e orientale usata per la preparazione di risotti, appunto pollo, condimenti vari e salse più o meno piccanti. La frutta è ricca di vitamine e sali minerali. Ecco una ricetta dal forte potere antiossidante e antiinfiammatorio: il pollo al curry con frutta.
Un piatto antiossidante e antiinfiammatorio
Grazie alla curcuma presente nel curry, questo piatto si presenta anticarcerogeno, antiossidante, antiinfiammatorio. L’aggiunta poi di Aloe Vera che, oltre ad avere potere infiammatorio, è lenitiva (leggi Le eccellenti proprietà dell’Aloe Vera dominicana), fa bene all’intestino e alla pelle, e rinforza il sistema immunitario, ne fa un piatto veramente prezioso per l’organismo. Puoi abbinare il pollo al curry con l’arroz blanco, così si trasforma in una specialità culinaria dominicana al 100%!
Ricetta del pollo al curry con frutta
Ingredienti (per 2 persone):
Preparazione:
in una pentola antiaderente metti il burro, la cipolla a fettine e l’aglio tritato e fai rosolare. Lava e taglia a pezzi piccoli il peperone. Quindi aggiungilo al soffritto di burro con il pollo e fai rosolare per circa 5 minuti. Aggiungi la panna, lo yogurt, il curry, il sale, il pepe, la frutta mista, l’Aloe Vera e fai cuocere per altri 15 minuti, aggiustando il sale e gli aromi se necessario. Quando è cotto adagialo su un piatto e spolverizzalo con il prezzemolo precedentemente lavato e tritato.
Puoi scegliere anche altri tipi di frutta e realizzando così per esempio pollo al curry con ananas e mele oppure pollo al curry con mele e mandorle.
Informazioni sull’Aloe Vera: aloevera@danielalarivei.com
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Scrivendomi, confermi di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post ti è piaciuto e ti è stato utile, condividilo!
Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!
Foto: © koss13 – Fotolia.com
Condividi:
Mi piace:
Correlati