Cabarete è una meta molto popolare fra gli appassionati di sport acquatici come kiteboarding, windsurf e laser sailing grazie alla presenza di acque calde e perfette condizioni di vento. Non per nulla, a febbraio si terrà il Master of the Ocean, campionato mondiale di vento e onde. Ma sono anche tanti altri i motivi per visitare Cabarete. Eccoli.
6 motivi per visitare Cabarete
Sono tanti i motivi per visitare Cabarete. Innanzitutto, se sei amante degli sport avventurosi d’acqua, a febbraio si svolgerà il campionato mondiale Master of the Ocean. Ma a Cabarete si possono fare tanti altri sport acquatici e non solo, per esempio birdwatching e speleologia. La zona di Cabarete poi è ricca di tanti luoghi incontaminati dal turismo di massa… che vale davvero la pena visitare, finché rimangono tali. Vediamo tutto.
Master of the Ocean
È il campionato mondiale di vento e onde giunto alla diciottesima edizione. Una competizione estrema d’élite della Repubblica Dominicana in cui tenaci atleti internazionali e dominicani, nell’incredibile cornice caraibica offerta da Cabarete, la città dei venti e delle onde, si esibiranno nelle discipline di surf, windsurf, kitesurf, stand up paddle e wingfoil.
Durante l’evento, una giornata sarà dedicata ai bambini locali che desiderano imparare gli sport acquatici apprendendo dagli stessi campioni e il tutto condito da musica, yoga e tante altre attività divertenti.
Grotte
Di fronte alla laguna di Cabarete si stagliano bellissime grotte che un tempo ospitavano gli Indiani Taino. Si trovano all’interno del Parco Nazionale El Choco, punto di riferimento per gli appassionati di birdwatching;
Cascata di Arroyo Grande
Nota anche come El Salto Los Bueyes, sulle alture della provincia di Espaillat, è una delle grandi attrazioni della zona con le sue acque cristalline che invitano a godersi un bagno rinfrescante.
Laguna Dudu
Nel comune di Cabrera, è completamente immersa nella foresta tropicale ed è formata da una serie di stagni d’acqua dolce color blu cobalto e turchese, adatti al kayak.È inoltre è la meta ideale per gli appassionati di immersioni subacquee e l’unico posto al mondo dove poter praticare speleologia (esplorazione, documentazione, tutela e divulgazione della conoscenza del mondo sotterraneo).
Cola de Pato
Tra le colline di Jamao al Norte, sempre nella provincia di Espaillat, è un luogo ancora poco conosciuto, ma di una bellezza impressionante. Dopo lunghe camminate, le sue acque turchesi invitano a rinfrescarsi e a rilassarsi in mezzo alla natura.
Playa Diamante
Ancora a Cabrera, è una distesa di sabbia bianca con acque chiare e temperate con profondità molto bassa. È infatti possibile camminare per molti metri nel mare senza che il livello dell’acqua superi la vita (direi che è il luogo della mia vita, essendo idrofobica!).
6 motivi per visitare Cabarete
Daniela LariveiCabarete è una meta molto popolare fra gli appassionati di sport acquatici come kiteboarding, windsurf e laser sailing grazie alla presenza di acque calde e perfette condizioni di vento. Non per nulla, a febbraio si terrà il Master of the Ocean, campionato mondiale di vento e onde. Ma sono anche tanti altri i motivi per visitare Cabarete. Eccoli.
6 motivi per visitare Cabarete
Sono tanti i motivi per visitare Cabarete. Innanzitutto, se sei amante degli sport avventurosi d’acqua, a febbraio si svolgerà il campionato mondiale Master of the Ocean. Ma a Cabarete si possono fare tanti altri sport acquatici e non solo, per esempio birdwatching e speleologia. La zona di Cabarete poi è ricca di tanti luoghi incontaminati dal turismo di massa… che vale davvero la pena visitare, finché rimangono tali. Vediamo tutto.
Master of the Ocean
È il campionato mondiale di vento e onde giunto alla diciottesima edizione. Una competizione estrema d’élite della Repubblica Dominicana in cui tenaci atleti internazionali e dominicani, nell’incredibile cornice caraibica offerta da Cabarete, la città dei venti e delle onde, si esibiranno nelle discipline di surf, windsurf, kitesurf, stand up paddle e wingfoil.
Durante l’evento, una giornata sarà dedicata ai bambini locali che desiderano imparare gli sport acquatici apprendendo dagli stessi campioni e il tutto condito da musica, yoga e tante altre attività divertenti.
Grotte
Di fronte alla laguna di Cabarete si stagliano bellissime grotte che un tempo ospitavano gli Indiani Taino. Si trovano all’interno del Parco Nazionale El Choco, punto di riferimento per gli appassionati di birdwatching;
Cascata di Arroyo Grande
Nota anche come El Salto Los Bueyes, sulle alture della provincia di Espaillat, è una delle grandi attrazioni della zona con le sue acque cristalline che invitano a godersi un bagno rinfrescante.
Laguna Dudu
Nel comune di Cabrera, è completamente immersa nella foresta tropicale ed è formata da una serie di stagni d’acqua dolce color blu cobalto e turchese, adatti al kayak. È inoltre è la meta ideale per gli appassionati di immersioni subacquee e l’unico posto al mondo dove poter praticare speleologia (esplorazione, documentazione, tutela e divulgazione della conoscenza del mondo sotterraneo).
Cola de Pato
Tra le colline di Jamao al Norte, sempre nella provincia di Espaillat, è un luogo ancora poco conosciuto, ma di una bellezza impressionante. Dopo lunghe camminate, le sue acque turchesi invitano a rinfrescarsi e a rilassarsi in mezzo alla natura.
Playa Diamante
Ancora a Cabrera, è una distesa di sabbia bianca con acque chiare e temperate con profondità molto bassa. È infatti possibile camminare per molti metri nel mare senza che il livello dell’acqua superi la vita (direi che è il luogo della mia vita, essendo idrofobica!).
Ti può interessare anche Perché visitare Puerto Plata
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare
(Foto by Pixabay)
Condividi:
Mi piace:
Correlati