Aprirà il 21 dicembre il Viva Wyndham Resort di Samana (solo per adulti) con volo diretto Neos all’aeroporto El Catey dell’omonima penisola. È stato annunciato alla stampa mercoledì 30 settembre, presso la sede di Francorosso di via Sebenico 7/a a Milano, da Neyda Garcia, direttrice dell’Ente del Turismo della Repubblica Dominicana, e dai rappresentanti del tour operator Francorosso – Alpitour World e della compagnia Neos Air. E fino al 15 ottobre puoi partecipare al concorso organizzato dall’Ente del turismo dominicano per vincere due biglietti Neos per Samana in Repubblica Dominicana.
Volo charter Neos di lunedì
Il volo Neos sarà operativo di lunedì, a partire dal 21 dicembre, e collegherà l’Italia al paradiso naturale della penisola di Samana (leggi 5 cose da vedere e fare a Samana e dintorni) nel nord est della Repubblica Dominicana. Più precisamente l’aeroporto di Milano Malpensa con quello di El Catey di Samanà. La tratta su Samana si affianca ai voli su La Romana, già operati da Neos dagli aeroporti italiani di Milano Malpensa, Verona e Roma Fiumicino. Collegato al volo è anche l’apertura del nuovo SeaClub Francorosso V Samanà della catena alberghiera Viva Wyndham Resorts, a 20 minuti dall’aeroporto El Catey e 10 minuti da Las Terrenas.
Samana: un angolo di paradiso caraibico
“Questo nuovo collegamento aereo rappresenta per il mercato italiano un’opportunità unica per conoscere e vivere un angolo di paradiso che sorprenderà per la sua natura incontaminata e per gli scenari mozzafiato, dal vero sapore caraibico – dichiara il direttore Tour Operating di Alpitour World Pier Ezhaya -. Francorosso crede profondamente nella Repubblica Dominicana. Il mercato italiano ha fame di novità, di proposte diverse che sappiano intercettare il desiderio di scoperta che risiede in ogni vero viaggiatore; e ciò avviene in un’isola da sempre tra le più amate dai turisti italiani”. Carlo Stradiotti, direttore generale di Alpitour e Ad di Neos aggiunge: “Quella di Francorosso è stata una scelta strategica. Sono stati eliminati prodotti non in target con il posizionamento del brand per inaugurare invece altre strutture che rispecchiano in pieno Francorosso con un’offerta e promessa più alta per quei clienti che sono disposti a pagare un po’ di più in cambio di servizi di qualità. L’obiettivo è anche quello di portare clienti su mete nuove lontane dal turismo di massa proprio perché i clienti sono assetati di novità. Samana è una meta bella e insolita che va conosciuta. Francorosso all’interno del gruppo è il marchio più idoneo per le novità e adeguato al mercato italiano”.
Viva Wyndham Resort di Samana: all inclusive per over 18
La bellissima spiaggia di Samanà
In un contesto lontano dal turismo di massa dove la vegetazione è straripante e le spiagge sono chilometriche circondate da acque calmissime, nonostante siano quelle dell’Oceano Atlantico e dove è possibile fare molte escursioni, tra cui la visita al parco nazionale Los Haitises e alla cascata El Limon e vedere le balene con la gobba (per approfondire: Le balene di Samana: le puoi vedere da gennaio a marzo), si colloca il V Samanà della nuova linea V Collection. Il Viva Wyndham Resort di Samana, che sorge su playa Coson, è infatti una struttura medio alta con formula all inclusive e internazionale ma con una forte presenza italiana. Ne potranno usufruire però solo gli over 18, in viaggio di nozze o amici. La capacità ricettiva sarà limitata a favore di uno spazio immenso per gli ospiti con wifi gratuito in tutta la struttura. Il Viva Wyndham Resort di Samana vanta infatti solo 114 camere di alto standard qualitativo, in palazzine di due piani: V Rooms e Vibe Rooms che in aggiunta dispongono di vista sull’oceano, piccola piscina privata esterna e macchina per espresso. Nel resort ci saranno quattro ristoranti cui si potrà accedere senza prenotazione. Il nuovo Viva Wyndham Resort di Samana è frutto di un investimento di oltre 10 milioni di dollari. Il 18 dicembre verrà inaugurato anche il nuovo Palace del Viva Wyndham resort di Bayahibe, che passerà anch’esso in quella data al brand Francorosso.
Voluto dal Ministero per lo sviluppo turistico del Paese
“Quest’operazione rientra nel piano strategico del Ministero per lo sviluppo turistico del Paese – ha commentato la direttrice dell’Ente del Turismo, Neyda Garcia -. Samana è una regione ricca di risorse e di bellezze naturalistiche ancora poca nota al mercato italiano proprio per la mancanza di connessioni dirette. L’inserimento di questa rotta diversificherà l’offerta turistica nel mercato italiano e contribuirà a incrementare gli arrivi che continuano a registrare una crescita costante. Il turista italiano oggi ha pretese diverse dal solito turismo di massa. Da Samana si possono poi raggiungere con facilità Cabarete, per esempio per fare kitesurf (leggi Kite a Cabarete: meta famosa per gli sport acquatici) e Sosua. Grazie allo sviluppo delle infrastrutture infine dalla capitale Santo Domingo si può raggiungere Samana in circa due ore e mezza. E poi a Samana si mangia molto bene e la cucina è a base soprattutto di cocco”.
Alcune escursioni tutte da fare
Le case colorate di Samanà
A Samana poi si possono fare diverse escursioni. È possibile infatti visitare:
il capoluogo Santa Barbara de Samana con le sue caratteristiche case colorate in legno in stile vittoriano;
playa Rincon, una delle dieci spiagge più belle al mondo;
playa Coson, dove sorge appunto il nuovo Viva Wyndham Resort, che è paragonabile a quella di Bayahibe e Bavaro ed è una delle tre spiagge più belle di Samanà;
il parco naturale de Los Haitises che ospita mangrovie, specie di volatili uniche, grotte ornate da disegni rupestri precolombiani, una ricca foresta tropicale con piscine naturali e cascate;
salto del Limon, appunto una cascata alta più di 30 metri;
Las Terrenas, la vicina cittadina con splendide spiagge di sabbia dorata, acque cristalline e una vivace vita notturna.
Da metà gennaio a metà marzo si potranno inoltre osservare le balene con la gobba nel Santuario delle megattere dove vengono a riprodursi regalando ai visitatori un’esperienza unica.
Appuntamento quindi per il 21 dicembre con l’apertura del nuovo Viva Wyndham Resort di Samanà. Qualche giorno dopo sarà Natale e poi Capodanno. Vuoi esserci anche tu per i doppi festeggiamenti? Se sì, scrivimi (travel@danielalarivei.com).
Partecipa al concorso per vincere 2 biglietti per Samana
Vuoi partecipare al concorso indetto dall’Ente del turismo della Repubblica Dominicana in collaborazione con Neos e vincere due biglietti per Samana? Allora vai alla pagina ufficiale e partecipa. Hai tempo fino al 15 ottobre!
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Apre il Viva Wyndham Resort di Samana. Con volo diretto
Daniela LariveiAprirà il 21 dicembre il Viva Wyndham Resort di Samana (solo per adulti) con volo diretto Neos all’aeroporto El Catey dell’omonima penisola. È stato annunciato alla stampa mercoledì 30 settembre, presso la sede di Francorosso di via Sebenico 7/a a Milano, da Neyda Garcia, direttrice dell’Ente del Turismo della Repubblica Dominicana, e dai rappresentanti del tour operator Francorosso – Alpitour World e della compagnia Neos Air. E fino al 15 ottobre puoi partecipare al concorso organizzato dall’Ente del turismo dominicano per vincere due biglietti Neos per Samana in Repubblica Dominicana.
Volo charter Neos di lunedì
Il volo Neos sarà operativo di lunedì, a partire dal 21 dicembre, e collegherà l’Italia al paradiso naturale della penisola di Samana (leggi 5 cose da vedere e fare a Samana e dintorni) nel nord est della Repubblica Dominicana. Più precisamente l’aeroporto di Milano Malpensa con quello di El Catey di Samanà. La tratta su Samana si affianca ai voli su La Romana, già operati da Neos dagli aeroporti italiani di Milano Malpensa, Verona e Roma Fiumicino. Collegato al volo è anche l’apertura del nuovo SeaClub Francorosso V Samanà della catena alberghiera Viva Wyndham Resorts, a 20 minuti dall’aeroporto El Catey e 10 minuti da Las Terrenas.
Samana: un angolo di paradiso caraibico
“Questo nuovo collegamento aereo rappresenta per il mercato italiano un’opportunità unica per conoscere e vivere un angolo di paradiso che sorprenderà per la sua natura incontaminata e per gli scenari mozzafiato, dal vero sapore caraibico – dichiara il direttore Tour Operating di Alpitour World Pier Ezhaya -. Francorosso crede profondamente nella Repubblica Dominicana. Il mercato italiano ha fame di novità, di proposte diverse che sappiano intercettare il desiderio di scoperta che risiede in ogni vero viaggiatore; e ciò avviene in un’isola da sempre tra le più amate dai turisti italiani”. Carlo Stradiotti, direttore generale di Alpitour e Ad di Neos aggiunge: “Quella di Francorosso è stata una scelta strategica. Sono stati eliminati prodotti non in target con il posizionamento del brand per inaugurare invece altre strutture che rispecchiano in pieno Francorosso con un’offerta e promessa più alta per quei clienti che sono disposti a pagare un po’ di più in cambio di servizi di qualità. L’obiettivo è anche quello di portare clienti su mete nuove lontane dal turismo di massa proprio perché i clienti sono assetati di novità. Samana è una meta bella e insolita che va conosciuta. Francorosso all’interno del gruppo è il marchio più idoneo per le novità e adeguato al mercato italiano”.
Viva Wyndham Resort di Samana: all inclusive per over 18
La bellissima spiaggia di Samanà
In un contesto lontano dal turismo di massa dove la vegetazione è straripante e le spiagge sono chilometriche circondate da acque calmissime, nonostante siano quelle dell’Oceano Atlantico e dove è possibile fare molte escursioni, tra cui la visita al parco nazionale Los Haitises e alla cascata El Limon e vedere le balene con la gobba (per approfondire: Le balene di Samana: le puoi vedere da gennaio a marzo), si colloca il V Samanà della nuova linea V Collection. Il Viva Wyndham Resort di Samana, che sorge su playa Coson, è infatti una struttura medio alta con formula all inclusive e internazionale ma con una forte presenza italiana. Ne potranno usufruire però solo gli over 18, in viaggio di nozze o amici. La capacità ricettiva sarà limitata a favore di uno spazio immenso per gli ospiti con wifi gratuito in tutta la struttura. Il Viva Wyndham Resort di Samana vanta infatti solo 114 camere di alto standard qualitativo, in palazzine di due piani: V Rooms e Vibe Rooms che in aggiunta dispongono di vista sull’oceano, piccola piscina privata esterna e macchina per espresso. Nel resort ci saranno quattro ristoranti cui si potrà accedere senza prenotazione. Il nuovo Viva Wyndham Resort di Samana è frutto di un investimento di oltre 10 milioni di dollari. Il 18 dicembre verrà inaugurato anche il nuovo Palace del Viva Wyndham resort di Bayahibe, che passerà anch’esso in quella data al brand Francorosso.
Voluto dal Ministero per lo sviluppo turistico del Paese
“Quest’operazione rientra nel piano strategico del Ministero per lo sviluppo turistico del Paese – ha commentato la direttrice dell’Ente del Turismo, Neyda Garcia -. Samana è una regione ricca di risorse e di bellezze naturalistiche ancora poca nota al mercato italiano proprio per la mancanza di connessioni dirette. L’inserimento di questa rotta diversificherà l’offerta turistica nel mercato italiano e contribuirà a incrementare gli arrivi che continuano a registrare una crescita costante. Il turista italiano oggi ha pretese diverse dal solito turismo di massa. Da Samana si possono poi raggiungere con facilità Cabarete, per esempio per fare kitesurf (leggi Kite a Cabarete: meta famosa per gli sport acquatici) e Sosua. Grazie allo sviluppo delle infrastrutture infine dalla capitale Santo Domingo si può raggiungere Samana in circa due ore e mezza. E poi a Samana si mangia molto bene e la cucina è a base soprattutto di cocco”.
Alcune escursioni tutte da fare
Le case colorate di Samanà
A Samana poi si possono fare diverse escursioni. È possibile infatti visitare:
Da metà gennaio a metà marzo si potranno inoltre osservare le balene con la gobba nel Santuario delle megattere dove vengono a riprodursi regalando ai visitatori un’esperienza unica.
Appuntamento quindi per il 21 dicembre con l’apertura del nuovo Viva Wyndham Resort di Samanà. Qualche giorno dopo sarà Natale e poi Capodanno. Vuoi esserci anche tu per i doppi festeggiamenti? Se sì, scrivimi (travel@danielalarivei.com).
Partecipa al concorso per vincere 2 biglietti per Samana
Vuoi partecipare al concorso indetto dall’Ente del turismo della Repubblica Dominicana in collaborazione con Neos e vincere due biglietti per Samana? Allora vai alla pagina ufficiale e partecipa. Hai tempo fino al 15 ottobre!
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare.
(Foto by Pixabay)