Sono state pubblicate le classifiche “Best in Travel” della Lonely Planet : Top 10 Paesi, Top 10 Regioni e Top 10 Città da visitare nel 2018. E tra le Top 10 Regioni da visitare nel 2018, il Parco Los Haitises nella penisola di Samana in Repubblica Dominicana. Come dare torto agli esperti della Lonely Planet. La visita al Parco Los Haitises è tra le escursioni più gettonate da chi va in vacanza in Repubblica Dominicana soprattutto se vuole una vacanza alternativa. Ecco cosa c’è da sapere.
Parco Los Haitises: un miracolo naturale di isolotti!
Grazie alle sue risorse naturali e ai suoi spazi ancora vergini, Samana è una delle località più importanti della Repubblica Dominicana e costituisce il punto di partenza per molte e diverse escursioni. E, tra tutte le attrazioni naturalistiche, quella di maggior interesse per i turisti è la visita alle foreste di mangrovie, in particolare a quella del Parco Los Haitises,nella penisola di Samaná.
Il Parco Los Haitises è un miracolo naturale pieno di isolotti e grotte che ospita una delle ultime foreste pluviali dell’isola. Il Parco Los Haitises è accessibile sia via terra sia via mare, noleggiando una barca nel villaggio di Sanchez o a Samana. Con la barca è possibile scoprire tutti gli Haitises e i paesaggi montani straordinari.
Durante il tour, che dura circa 5 ore, tra le mangrovie si può praticare birdwatching per la massiccia presenza di volatili che convivono nella zona in via d’estinzione (Buteo Ridgway, Piciformi, Picidi, Hispaniolan Emerald, Pellicani, Fregate, Ardeidi e molti altri). Il Parco Los Haitises è anche il più grande e più importante terreno fertile per centinaia di specie marine dove si porta avanti una pesca sostenibile.
Le altre top 10 Regioni 2018
Ecco la classica delle altre Regioni 2018 da vedere: Belfast e la Causeway Coast (Irlanda del Nord) al primo posto, l’Alaska per gli amanti della natura e avventura al secondo posto e il paradiso montano delle Alpi Giulie in Slovenia al terzo posto. Seguono la Francia con Languedoc-Roussillon e la Penisola di Kii in Giappone, l’Italia con le Isole Eolie definite come il “paradiso dello slow travel”. E poi gli Stati Uniti del Sud, Lahaul e Spiti (India), Bahia (Brasile) e appunto il Parco Los Haitises in Repubblica Dominicana.
Oltre al Parco Los Haitises c’è ancora altro!
Altre escursioni che puoi fare a Samana sono: El Salto del Limon, una magnifica cascata, e Cayo Levantado o Bacardi Island. Da poco, grazie alle nuove infrastrutture, da Samana è possibile raggiungere in poco tempo la bellissima spiaggia di Bavaro (leggi Le 10 spiagge più belle della Repubblica Dominicana) e Bayahibe per fare le bellissime escursioni alle isole Saona e Catalina (descritte nel post Saona e Catalina: escursione di gruppo o privata?).
Ecco invece i Paesi e le Città da visitare nel 2018
Per quanto riguarda i Top 10 Paesi 2018, al primo posto troviamo il Cile che nel 2018 festeggia i 200 anni di indipendenza, che ora si può raggiungere più facilmente grazie ai voli non-stop; la Corea del Sud che nel 2018 ospiterà le Olimpiadi invernali; Il Portogallo, meta di gran fascino e in gran sviluppo e dai prezzi contenuti. Seguono Gibuti per la sua bellezza naturalistica, Nuova Zelanda, Malta (Valletta sarà capitale europea della cultura 2018), Georgia, Mauritius, Cina e il Sudafrica.
Per quanto riguardai invece le top 10 Città 2018 da visitare, il primo posto se l’è aggiudicato Siviglia, il secondo Detroit e il terzo Canberra (Australia). Seguono quindi Amburgo, Kaohsiung (Taiwan) e Anvers, poi la città di Matera, San Juan, Guanajuato e Oslo. Tra le destinazioni più convenienti, la capitale dell’Estonia, Tallin, Le Isole Canarie con Lanzarote e l’Arizona e gli Stati Uniti d’America.
Se vuoi fare l’escursione al Parco Los Haitises in Repubblica Dominicana e/o hai bisogno che ti organizzi tutto il viaggio, in collaborazione con gli operatori del settore, compila il modulo qui sotto:
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Scrivendo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più
Parco Los Haitises nella classifica Best in Travel – Lonely Planet
Daniela LariveiSono state pubblicate le classifiche “Best in Travel” della Lonely Planet : Top 10 Paesi, Top 10 Regioni e Top 10 Città da visitare nel 2018. E tra le Top 10 Regioni da visitare nel 2018, il Parco Los Haitises nella penisola di Samana in Repubblica Dominicana. Come dare torto agli esperti della Lonely Planet. La visita al Parco Los Haitises è tra le escursioni più gettonate da chi va in vacanza in Repubblica Dominicana soprattutto se vuole una vacanza alternativa. Ecco cosa c’è da sapere.
Parco Los Haitises: un miracolo naturale di isolotti!
Grazie alle sue risorse naturali e ai suoi spazi ancora vergini, Samana è una delle località più importanti della Repubblica Dominicana e costituisce il punto di partenza per molte e diverse escursioni. E, tra tutte le attrazioni naturalistiche, quella di maggior interesse per i turisti è la visita alle foreste di mangrovie, in particolare a quella del Parco Los Haitises, nella penisola di Samaná.
Il Parco Los Haitises è un miracolo naturale pieno di isolotti e grotte che ospita una delle ultime foreste pluviali dell’isola. Il Parco Los Haitises è accessibile sia via terra sia via mare, noleggiando una barca nel villaggio di Sanchez o a Samana. Con la barca è possibile scoprire tutti gli Haitises e i paesaggi montani straordinari.
Durante il tour, che dura circa 5 ore, tra le mangrovie si può praticare birdwatching per la massiccia presenza di volatili che convivono nella zona in via d’estinzione (Buteo Ridgway, Piciformi, Picidi, Hispaniolan Emerald, Pellicani, Fregate, Ardeidi e molti altri). Il Parco Los Haitises è anche il più grande e più importante terreno fertile per centinaia di specie marine dove si porta avanti una pesca sostenibile.
Le altre top 10 Regioni 2018
Ecco la classica delle altre Regioni 2018 da vedere: Belfast e la Causeway Coast (Irlanda del Nord) al primo posto, l’Alaska per gli amanti della natura e avventura al secondo posto e il paradiso montano delle Alpi Giulie in Slovenia al terzo posto. Seguono la Francia con Languedoc-Roussillon e la Penisola di Kii in Giappone, l’Italia con le Isole Eolie definite come il “paradiso dello slow travel”. E poi gli Stati Uniti del Sud, Lahaul e Spiti (India), Bahia (Brasile) e appunto il Parco Los Haitises in Repubblica Dominicana.
Oltre al Parco Los Haitises c’è ancora altro!
Altre escursioni che puoi fare a Samana sono: El Salto del Limon, una magnifica cascata, e Cayo Levantado o Bacardi Island. Da poco, grazie alle nuove infrastrutture, da Samana è possibile raggiungere in poco tempo la bellissima spiaggia di Bavaro (leggi Le 10 spiagge più belle della Repubblica Dominicana) e Bayahibe per fare le bellissime escursioni alle isole Saona e Catalina (descritte nel post Saona e Catalina: escursione di gruppo o privata?).
Ecco invece i Paesi e le Città da visitare nel 2018
Per quanto riguarda i Top 10 Paesi 2018, al primo posto troviamo il Cile che nel 2018 festeggia i 200 anni di indipendenza, che ora si può raggiungere più facilmente grazie ai voli non-stop; la Corea del Sud che nel 2018 ospiterà le Olimpiadi invernali; Il Portogallo, meta di gran fascino e in gran sviluppo e dai prezzi contenuti. Seguono Gibuti per la sua bellezza naturalistica, Nuova Zelanda, Malta (Valletta sarà capitale europea della cultura 2018), Georgia, Mauritius, Cina e il Sudafrica.
Per quanto riguardai invece le top 10 Città 2018 da visitare, il primo posto se l’è aggiudicato Siviglia, il secondo Detroit e il terzo Canberra (Australia). Seguono quindi Amburgo, Kaohsiung (Taiwan) e Anvers, poi la città di Matera, San Juan, Guanajuato e Oslo. Tra le destinazioni più convenienti, la capitale dell’Estonia, Tallin, Le Isole Canarie con Lanzarote e l’Arizona e gli Stati Uniti d’America.
Se vuoi fare l’escursione al Parco Los Haitises in Repubblica Dominicana e/o hai bisogno che ti organizzi tutto il viaggio, in collaborazione con gli operatori del settore, compila il modulo qui sotto:
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Scrivendo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!
Foto: © Ministero del Turismo Repubblica Dominicana
Condividi:
Mi piace:
Correlati