Quando e come vedere le balene in Repubblica Dominicana

Quando e come vedere le balene in Repubblica Dominicana

Sono arrivate le balene a Samana, in Repubblica Dominicana! Fino a marzo, infatti, più di 10mila megattere raggiungono la baia di Samana per accoppiarsi o partorire, dando vita a uno degli spettacoli naturalistici più affascinanti del mondo. Ecco quando e come vedere le balene in Repubblica Dominicana!

Quando e come vedere le balene in Repubblica Dominicana

Si chiamano balene con la gobba (“ballenas jorobadas“) e partono dal Polo Nord per approdare nelle acque calde della Repubblica Dominicana, per accoppiarsi e riprodursi. Ma queste balene che arrivano a pesare fino a 60 tonnellate non hanno, in realtà, alcuna sporgenza. Si chiamano così per l’arco che formano quando si immergono.

Se vuoi vedere questo spettacolo devi prenotare l’escursione in barca. Al momento però l’agenzia con cui collaboro organizza l’escursione a Samana da  Bayahibe, quindi se ti trovi già a Samana devi rivolgerti direttamente in loco (a tal proposito ti può interessare 5 escursioni di mare da fare a Bayahibe). Oltre che nella baia di Samana, le balene si possono vedere:

  • nel Banco de la Plata,
  • nel Banco de la Navidad.

Con un po’ di pazienza e un po’ di fortuna, potrai osservare le megattere fare capolino dalla superficie del mare, per poi farti ammaliare dalle loro divertenti acrobazie.

Anche sulla terraferma sono presenti due punti di interesse per gli amanti delle balene:

  • il Centro di osservazione terrestre delle balene di Punta Calandra,
  • il Museo delle balene, dove scoprire i segreti della migrazione delle megattere e guardare da vicino lo scheletro di un enorme maschio di megattera.

Uno spettacolo che fa rimanere di stucco!

Osservare queste creature marine è un’esperienza da non perdere e che, se sei sensibile come me, fa venire la pelle d’oca. La balena maschio lancia una vera e propria competizione, intonando il canto dell’amore ed esibendosi con giochi acquatici, salti, soffi, colpi di pinna, tuffi e straordinarie acrobazie che fanno meravigliare grandi e piccoli.

Se vuoi sapere cosa fare a Las Terrenas oltre che vedere le Balene, potrebbe interessarti il post 5 cose da vedere e fare a Samana e dintorni.

Un santuario dei mammiferi marini

Il whale watching è un’attività sempre più incentivata dal governo dominicano ed è regolato da una rigida normativa. A tal proposito, il Ministero del turismo, il Ministero dell’ambiente e delle risorse naturali, la Marina, il comune di Samana e l’Ente di protezione della baia (Cebse) hanno firmato un accordo volto a monitorare gli spostamenti di questi mammiferi in maniera non invasiva. Da qualche anno, inoltre, i ricercatori stanno lavorando alla schedatura e alla catalogazione delle diverse specie di balene che abitano quest’area protetta (la più grande del Paese, con un’estensione di oltre 33 kmq), dichiarata dal Governo “Santuario dei Mammiferi Marini”.

Per informazioni e prenotare l’escursione con la mia agenzia locale puoi compilare il modulo qui sotto

    I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.

    Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!

    Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare

    Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!

    (Foto cover Foto di Pexels da Pixabay)