Se ami la Repubblica Dominicana e sei un’amazzone allora questo viaggio fa per te: scoprire tutta la costa nord della Repubblica Dominicana a cavallo! Un viaggio itinerante che ti permetterà di scoprire in un altro modo questa bellissima isola caraibica, ovvero in sella e totalmente immerso nella natura e nella popolazione locale. Perché lo sai, oramai, che la Repubblica Dominicana non è solo sinonimo di resort all inclusive e spiagge, vero? Ecco una proposta di viaggio!
Un viaggio per scoprire la vera anima dell’isola
Scoprire la costa nord della Repubblica Dominicana a cavallo sarà un vero viaggio che ti permetterà di vivere l’anima più profonda, autentica dell’isola: la cordialità della popolazione locale, il sapore originale della cucina locale creola dominicana, la migliore dei Caraibi, una natura selvaggia, tipica della zona settentrionale dell’isola saranno gli ingredienti principali della vacanza… a 6 zampe!
E in più, sarà una vacanza di benessere psicofisica: passeggiare, trottare o galoppare immersi nella natura dominicana sarà davvero uno splendido toccasana per fisico e mente!
E non è finita!
Oltre alle escursioni a cavallo, potrai:
rinfrescarti insieme al cavallo alle cascate di Damajagua o nel mare dominicano (ti ricordo che al nord dell’isola c’è l’oceano Atlantico);
visitare “El templo de las Americas”, lungo la costa nord ovest dove sbarcò Cristoforo Colombo; si tratta di una piccola chiesa commemorativa con adiacente il cimitero degli ultimi indiani Taino
fare gite in barca;
praticare snorkeling;
assistere a spettacoli danzanti e tanto altro.
Ma quando andare in Repubblica Dominicana per fare una esperienza di questo tipo? Sempre, anche se il periodo migliore per godere di questo itinerario è tra ottobre e giugno.
Niente turismo di massa!
In barba ai grandi resort all inclusive e al turismo di massa, durante il viaggio avrai invece la possibilità assaporare una Repubblica Dominicana diversa, autentica, quella che a me piace di più. Infatti dormirai in sistemazioni semplici ma sempre di grande charme, come hotel, guest house, case-famiglia, cenerai in modo informale presso selezionate famiglie locali e trascorrerai momenti indimenticabili, a suon di bachata e merengue, con le persone del luogo (e ti assicuro che ballare la bachata con un dominicano ha un suo perché!). Mentre a cavallo attraverserai sconfinate piantagioni tropicali, lungo infinite spiagge.
Repubblica Dominicana a cavallo: il programma
Ecco il programma indicativo adatto a tutti (minimo 13 anni, massimo 75 anni) perché di livello base e intermedio. Monterai con sella western in stile dominicano su cavalli criollo. Le andature saranno in relazione al livello equestre dei partecipanti; i principianti andranno in un gruppo separato per permettere a tutti di godere di questo trekking. Si procederà alle tre andature e si starà in sella 5 ore al giorno. Ma veniamo al sodo!
1° giorno: Italia-Puerto Plata: trasfer dall’aeroporto di Puerto Plata in città, su richiesta è possibile organizzare un trasferimento anche dall’aeroporto di Santo Domingo (3 ore circa). Cena (non inclusa) e pernottamento a Puerto Plata.
2° giorno: Puerto Plata: colazione e trasferimento al ranch. Dopo una breve presentazione dei percorsi, partenza per le rigogliose campagne, tra campi di canna da zucchero, mango, cocchi e vegetazione tropicale. Pranzo informale presso una famiglia locale. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: Puerto Plata – Cambiaso: in mattinata si raggiungeranno le bellissime 27 cascate cristalline di Damajagua dove potrai rinfrescarti. Pranzo in un piccolo ristorante locale e proseguimento verso Cambiaso; qui si cenerà e pernotterà presso un’amichevole famiglia in una casa con accesso diretto alla spiaggia.
4° giorno: Cambiaso – Luperon: … in sella lungo la bellissima spiaggia! Pranzo sempre in spiaggia a base di pesce e nel pomeriggio relax, sole e bagno con i cavalli. Nel tardo pomeriggio arrivo a Luperon per cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: Luperon – La Isabela: ci si dirigerà verso il Parco Nazionale La Isabela, dove la ricca vegetazione tropicale lascia spazio a un terreno sabbioso puntinato di cactus. È questo il tratto di costa dove attraccò Cristoforo Colombo. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visitare “El templo de las Americas”, una piccola chiesa commemorativa con adiacente il cimitero degli ultimi indiani Tainos. Cena sulla spiaggia e serata danzante per scoprire i ritmi locali di salsa e merengue. Pernottamento in hotel.
6° giorno: La Isabela – Punta Rucia: lunga giornata in sella attraverso le campagne coltivate con riso, cacao, banana e caffè. Nel pomeriggio arrivo a Punta Rucia, un vero e proprio paradiso. Cena presso il famoso ristorante di pesce El Buzo’s e pernottamento in guest house sulla spiaggia.
7° giorno: Punta Rusia – Puerto Plata: colazione e gita in barca attraverso le suggestive mangrovie e possibilità di fare snorkeling. Pranzo a base di pesce e pomeriggio dedicato alle ultime ore in sella sulla spiaggia, a bagni e relax. In serata rientro coi mezzi a Puerto Plata per cena e pernottamento.
8° giorno: Puerto Plata: giornata libera per visitare la città (leggi 5 buoni motivi per fare una vacanza a Puerto Plata), comprare souvenir o andare al mare. Ultima cena di saluti con musica. Pernottamento in hotel.
9° giorno: Puerto Plata – Italia: colazione e trasferimento in aeroporto per il proprio volo per l’Italia.
Per richiedere un preventivo compila il modulo qui sotto e ti risponderò entro 48 ore.
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Viaggio nel nord della Repubblica Dominicana a cavallo
Daniela LariveiSe ami la Repubblica Dominicana e sei un’amazzone allora questo viaggio fa per te: scoprire tutta la costa nord della Repubblica Dominicana a cavallo! Un viaggio itinerante che ti permetterà di scoprire in un altro modo questa bellissima isola caraibica, ovvero in sella e totalmente immerso nella natura e nella popolazione locale. Perché lo sai, oramai, che la Repubblica Dominicana non è solo sinonimo di resort all inclusive e spiagge, vero? Ecco una proposta di viaggio!
Un viaggio per scoprire la vera anima dell’isola
Scoprire la costa nord della Repubblica Dominicana a cavallo sarà un vero viaggio che ti permetterà di vivere l’anima più profonda, autentica dell’isola: la cordialità della popolazione locale, il sapore originale della cucina locale creola dominicana, la migliore dei Caraibi, una natura selvaggia, tipica della zona settentrionale dell’isola saranno gli ingredienti principali della vacanza… a 6 zampe!
E in più, sarà una vacanza di benessere psicofisica: passeggiare, trottare o galoppare immersi nella natura dominicana sarà davvero uno splendido toccasana per fisico e mente!
E non è finita!
Oltre alle escursioni a cavallo, potrai:
Ma quando andare in Repubblica Dominicana per fare una esperienza di questo tipo? Sempre, anche se il periodo migliore per godere di questo itinerario è tra ottobre e giugno.
Niente turismo di massa!
In barba ai grandi resort all inclusive e al turismo di massa, durante il viaggio avrai invece la possibilità assaporare una Repubblica Dominicana diversa, autentica, quella che a me piace di più. Infatti dormirai in sistemazioni semplici ma sempre di grande charme, come hotel, guest house, case-famiglia, cenerai in modo informale presso selezionate famiglie locali e trascorrerai momenti indimenticabili, a suon di bachata e merengue, con le persone del luogo (e ti assicuro che ballare la bachata con un dominicano ha un suo perché!). Mentre a cavallo attraverserai sconfinate piantagioni tropicali, lungo infinite spiagge.
Repubblica Dominicana a cavallo: il programma
Ecco il programma indicativo adatto a tutti (minimo 13 anni, massimo 75 anni) perché di livello base e intermedio. Monterai con sella western in stile dominicano su cavalli criollo. Le andature saranno in relazione al livello equestre dei partecipanti; i principianti andranno in un gruppo separato per permettere a tutti di godere di questo trekking. Si procederà alle tre andature e si starà in sella 5 ore al giorno. Ma veniamo al sodo!
1° giorno: Italia-Puerto Plata: trasfer dall’aeroporto di Puerto Plata in città, su richiesta è possibile organizzare un trasferimento anche dall’aeroporto di Santo Domingo (3 ore circa). Cena (non inclusa) e pernottamento a Puerto Plata.
2° giorno: Puerto Plata: colazione e trasferimento al ranch. Dopo una breve presentazione dei percorsi, partenza per le rigogliose campagne, tra campi di canna da zucchero, mango, cocchi e vegetazione tropicale. Pranzo informale presso una famiglia locale. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: Puerto Plata – Cambiaso: in mattinata si raggiungeranno le bellissime 27 cascate cristalline di Damajagua dove potrai rinfrescarti. Pranzo in un piccolo ristorante locale e proseguimento verso Cambiaso; qui si cenerà e pernotterà presso un’amichevole famiglia in una casa con accesso diretto alla spiaggia.
4° giorno: Cambiaso – Luperon: … in sella lungo la bellissima spiaggia! Pranzo sempre in spiaggia a base di pesce e nel pomeriggio relax, sole e bagno con i cavalli. Nel tardo pomeriggio arrivo a Luperon per cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: Luperon – La Isabela: ci si dirigerà verso il Parco Nazionale La Isabela, dove la ricca vegetazione tropicale lascia spazio a un terreno sabbioso puntinato di cactus. È questo il tratto di costa dove attraccò Cristoforo Colombo. Nel pomeriggio tempo a disposizione per visitare “El templo de las Americas”, una piccola chiesa commemorativa con adiacente il cimitero degli ultimi indiani Tainos. Cena sulla spiaggia e serata danzante per scoprire i ritmi locali di salsa e merengue. Pernottamento in hotel.
6° giorno: La Isabela – Punta Rucia: lunga giornata in sella attraverso le campagne coltivate con riso, cacao, banana e caffè. Nel pomeriggio arrivo a Punta Rucia, un vero e proprio paradiso. Cena presso il famoso ristorante di pesce El Buzo’s e pernottamento in guest house sulla spiaggia.
7° giorno: Punta Rusia – Puerto Plata: colazione e gita in barca attraverso le suggestive mangrovie e possibilità di fare snorkeling. Pranzo a base di pesce e pomeriggio dedicato alle ultime ore in sella sulla spiaggia, a bagni e relax. In serata rientro coi mezzi a Puerto Plata per cena e pernottamento.
8° giorno: Puerto Plata: giornata libera per visitare la città (leggi 5 buoni motivi per fare una vacanza a Puerto Plata), comprare souvenir o andare al mare. Ultima cena di saluti con musica. Pernottamento in hotel.
9° giorno: Puerto Plata – Italia: colazione e trasferimento in aeroporto per il proprio volo per l’Italia.
Per richiedere un preventivo compila il modulo qui sotto e ti risponderò entro 48 ore.
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!
Condividi:
Mi piace:
Correlati