Viaggio responsabile a Santo Domingo, tra acque trasparenti e spiagge di sabbia bianca corallina. Sì, si può! Ed è una esperienza straordinaria, meravigliosa, tra relax, natura e scambio autentico con gli abitanti di un’isola indimenticabile! Perché la Repubblica Dominicana piace soprattutto per il suo popolo, gentile e affabile, la cultura e tradizione, il folklore, la natura. Ecco allora un viaggio responsabile e solidale in Repubblica Dominicana nella penisola di Samana.
Viaggio responsabile a Santo Domingo
Con questo viaggio responsabile a Santo Domingo si aiuta l’Associazione San Benedetto al Porto di Don Gallo di Genova che opera a Las Galeras da diversi anni per portare avanti progetti di sviluppo comunitario. Il viaggio richiede abbigliamento comodo e un po’ di spirito di adattamento, come in tutti i viaggi di tipo responsabili e solidali. A mio avviso i più belli!
Un’alternativa al turismo di massa
Il viaggio prevede il pernottamento nelle cabanas, tipiche coloratissime casette dominicane, del complesso Las Mariposas. Tutti i servizi turistici sono gestiti dalla comunità locale, con il coordinamento dell’Associazione San Benedetto al Porto di Don Gallo di Genova e dell’associazione Icei, Istituto di cooperazione economica internazionale, di Milano. Da anni presenti sul territorio e impegnate nella formazione dei giovani, nella realizzazione di percorsi ecoturistici alternativi a quelli del turismo di massa e nel coinvolgimento delle comunità del luogo nella gestione sostenibile delle risorse turistiche della loro terra, le due associazioni finanziano con i proventi di quest’attività progetti d’interesse collettivo nella provincia di Las Galeras, tra cui la costruzione di impianti idrici e sistemi fognari e lo sviluppo di coltivazioni agro-ecologiche di zenzero.
Adatto a coppie, famiglie e viaggi di nozze
Questo viaggio responsabile nella penisola di Samana è adatto a coppie, famiglie e viaggi di nozze (leggi anche Viaggio di nozze ai Caraibi scegli la Repubblica Dominicana) e per chi ama la natura e il mare. Un’alternativa responsabile allo sviluppo turistico indiscriminato di quest’area dei Caraibi.
visita a Loma Traversada, zona di montagna dove a farla da padrone sono panorami mozzafiato su mare e terra rossa, lo scorrere della vita tranquilla di vari villaggi non toccati dal turismo, giocatori infallibili di domino, coltivatori di ananas e yucca, le donne con i bigodi in testa… (ne avevo vista una anche al Jumbo, supermercato, de La Romana);
incontro e visita ad Anibal, coltivatore di zenzero, nella sua casa sorseggiando un caffè locale aromatizzato ovviamente allo zenzero!
visita a Iguanario per ammirare le iguane Rinoceronte oramai in via di estinzione;
ruta dello zenzero (il periodo di semina va da febbraio a maggio);
percorsi eco-naturalistici nel villaggio Las Galeras, tra grotte, palme, baie;
visita a Playa Rincon, una delle spiagge più affascinanti al mondo, lunga circa 4 km e di sabbia bianca, con una splendida barriera corallina.
Quote e dettagli
Programma di 9 giorni e 8 notti: 850 euro + volo da 500 euro (minimo due partecipanti).
Nella quota di partecipazione è compresa una cifra di 70 euro che verrà devoluta a sostegno di un progetto di sviluppo locale, l’iscrizione, l’assicurazione medico bagaglio, transfer, pernottamento e prima colazione all’hotel di Santo Domingo, cena comunitaria di benvenuto a Las Galeras, pernottamento e prima colazione a Las Galeras, escursioni con guida ecoturistica dell’Associazione San Benedetto a Las Galeras, trasporto privato e pubblico, guide locali parlanti lingua italiana e spagnola, mini corso di cucina (con cena inclusa) e sperimentazioni di ballo. Le cene sono tutte libere (ad eccezione appunto della cena di benvenuto all’arrivo a Las Galeras e quella del corso di cucina).
Per prenotare con me un viaggio in Repubblica Dominicana compila il modulo qui sotto:
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Scrivendo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più
Vuoi fare un viaggio responsabile a Santo Domingo?
Daniela LariveiViaggio responsabile a Santo Domingo, tra acque trasparenti e spiagge di sabbia bianca corallina. Sì, si può! Ed è una esperienza straordinaria, meravigliosa, tra relax, natura e scambio autentico con gli abitanti di un’isola indimenticabile! Perché la Repubblica Dominicana piace soprattutto per il suo popolo, gentile e affabile, la cultura e tradizione, il folklore, la natura. Ecco allora un viaggio responsabile e solidale in Repubblica Dominicana nella penisola di Samana.
Viaggio responsabile a Santo Domingo
Con questo viaggio responsabile a Santo Domingo si aiuta l’Associazione San Benedetto al Porto di Don Gallo di Genova che opera a Las Galeras da diversi anni per portare avanti progetti di sviluppo comunitario. Il viaggio richiede abbigliamento comodo e un po’ di spirito di adattamento, come in tutti i viaggi di tipo responsabili e solidali. A mio avviso i più belli!
Un’alternativa al turismo di massa
Il viaggio prevede il pernottamento nelle cabanas, tipiche coloratissime casette dominicane, del complesso Las Mariposas. Tutti i servizi turistici sono gestiti dalla comunità locale, con il coordinamento dell’Associazione San Benedetto al Porto di Don Gallo di Genova e dell’associazione Icei, Istituto di cooperazione economica internazionale, di Milano. Da anni presenti sul territorio e impegnate nella formazione dei giovani, nella realizzazione di percorsi ecoturistici alternativi a quelli del turismo di massa e nel coinvolgimento delle comunità del luogo nella gestione sostenibile delle risorse turistiche della loro terra, le due associazioni finanziano con i proventi di quest’attività progetti d’interesse collettivo nella provincia di Las Galeras, tra cui la costruzione di impianti idrici e sistemi fognari e lo sviluppo di coltivazioni agro-ecologiche di zenzero.
Adatto a coppie, famiglie e viaggi di nozze
Questo viaggio responsabile nella penisola di Samana è adatto a coppie, famiglie e viaggi di nozze (leggi anche Viaggio di nozze ai Caraibi scegli la Repubblica Dominicana) e per chi ama la natura e il mare. Un’alternativa responsabile allo sviluppo turistico indiscriminato di quest’area dei Caraibi.
Programma con corso di cucina dominicana!
Il viaggio prevede:
Quote e dettagli
Programma di 9 giorni e 8 notti: 850 euro + volo da 500 euro (minimo due partecipanti).
Nella quota di partecipazione è compresa una cifra di 70 euro che verrà devoluta a sostegno di un progetto di sviluppo locale, l’iscrizione, l’assicurazione medico bagaglio, transfer, pernottamento e prima colazione all’hotel di Santo Domingo, cena comunitaria di benvenuto a Las Galeras, pernottamento e prima colazione a Las Galeras, escursioni con guida ecoturistica dell’Associazione San Benedetto a Las Galeras, trasporto privato e pubblico, guide locali parlanti lingua italiana e spagnola, mini corso di cucina (con cena inclusa) e sperimentazioni di ballo. Le cene sono tutte libere (ad eccezione appunto della cena di benvenuto all’arrivo a Las Galeras e quella del corso di cucina).
Per prenotare con me un viaggio in Repubblica Dominicana compila il modulo qui sotto:
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Scrivendo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!
Foto: ©Ministero del turismo Repubblica Dominicana
Condividi:
Mi piace:
Correlati