Molti vorrebbero trasferirsi a Santo Domingo ma hanno paura dei rischi per la salute e della sanità. Ma capita che la sanità a Santo Domingo sia migliore di quella italiana! Comunque, se vuoi toglierti ogni dubbio sui rischi per la salute o su come funziona la sanità nel Paese, in vista sia di una vacanza sia di un cambio vita, puoi rivolgerti al Centro Profilassi Internazionale dell’Asl (Azienda sanitaria locale) della tua città. Puoi anche consultare i siti www.viaggiainsalute.com e www.ilgirodelmondo.it
Vaccinazioni consigliate
In linea generale per Santo Domingo non sono previste vaccinazioni obbligatorie, ma solo consigliate. Esse sono: colera, difterite, epatite A e B, febbre tifoide, meningite meningococcica, tetano. Io da brava ipocondriaca le ho fatte tutte, ma perché mi sono trasferita e sapevo che avrei vivisezionato l’isola… Ma se vai solo in vacanza non sono necessarie! E invece vivamente consigliata l’antimalarica se ci si reca in Haiti o nelle aree molto prossime al confine (ecco un pezzo del mio reportage ai confini di Haiti: http://nontornopiu.vanityfair.it/pedernales/ai-confini-di-haiti-pedernales/).
Protezione contro la Dengue
Tra le malattie diffuse a Santo Domingo, come in molti Paesi dell’America Centrale e Meridionale (dati Oms, Organizzazione mondiale della Sanità), c’è la malattia Dengue, trasmessa dalla zanzara femmina del genere Aedes (che abitualmente punge durante il giorno). Non è disponibile attualmente un vaccino. Pertanto, è necessario ricorrere a tutte le misure di protezione contro gli insetti vettori di malattie.
Alto, invece, il rischio di malattie sessualmente trasmissibili.
Sanità a Santo Domingo: buona, ma privata
La sanità a Santo Domingo, e lo dico anche per esperienza personale, è molto buona. Le strutture sanitarie e gli ospedali a Santo Domingo sono di buon livello e adeguate anche per le situazioni di emergenza. E per certi versi funzionano meglio di quelle italiane, a livello sia professionale sia umano. Èvivamente consigliato però rivolgersi alla sanità privata. Perché la sanità pubblica a Santo Domingo non è delle migliori (se per questo a volte anche in Italia). Però le cliniche private sono care così come alcuni medicinali (quelli più comuni si trovano senza problemi e ricordati che a Santo Domingo le medicine vengono vendute anche singole, cioè puoi acquistare anche solo una pastiglia!), quindi è consigliato in caso di vacanza o trasferimento stipulare l’assicurazione sanitaria che preveda anche il rimpatrio immediato in caso di urgenza (leggi Come tutelare la salute in vacanza a Santo Domingo).
Ottima igiene nei resort
I villaggi di Santo Domingo hanno un buon standard igienico e il personale periodicamente effettua la disinfestazione contro le zanzare. In ogni caso metti in valigia una farmacia da viaggio, da tenere nel bagaglio a mano, che comprenda oltre ai medicinali di cui fai uso in genere anche quelli per affrontare le emergenze, sempre su consiglio del medico curante (per esempio paracetamolo, antibiotico a largo spettro, antistaminico, antidolorifici, disinfettante intestinale o antidiarroico, disinfettante a uso esterno, collirio, pomata per punture di insetti, repellente contro gli insetti, cerotti e bende, termometro, forbici, qualche siringa in confezione sterile). Puoi trovare validi prodotti scontati anche nello Shop di Amicafarmacia.com
Segui norme di buon senso
Che a Santo Domingo tu ci vada in vacanza o per trasferirti, ricordati però di osservare norme di comune buon senso, ovvero:
non bere l’acqua dai rubinetti ma solo imbottigliata;
evitare di mangiare verdure crude e frutta non sbucciate;
fare attenzione al caldo e alle insolazioni per cui occorre bere molto, coprirsi il capo e utilizzare creme solari ad alta protezione;
non bagnarsi in acque interne.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Se vuoi fare una vacanza indimenticabile in Repubblica Dominicana compila il modulo qui sotto:
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Sanità a Santo Domingo e rischi per la salute
Daniela LariveiMolti vorrebbero trasferirsi a Santo Domingo ma hanno paura dei rischi per la salute e della sanità. Ma capita che la sanità a Santo Domingo sia migliore di quella italiana! Comunque, se vuoi toglierti ogni dubbio sui rischi per la salute o su come funziona la sanità nel Paese, in vista sia di una vacanza sia di un cambio vita, puoi rivolgerti al Centro Profilassi Internazionale dell’Asl (Azienda sanitaria locale) della tua città. Puoi anche consultare i siti www.viaggiainsalute.com e www.ilgirodelmondo.it
Vaccinazioni consigliate
In linea generale per Santo Domingo non sono previste vaccinazioni obbligatorie, ma solo consigliate. Esse sono: colera, difterite, epatite A e B, febbre tifoide, meningite meningococcica, tetano. Io da brava ipocondriaca le ho fatte tutte, ma perché mi sono trasferita e sapevo che avrei vivisezionato l’isola… Ma se vai solo in vacanza non sono necessarie! E invece vivamente consigliata l’antimalarica se ci si reca in Haiti o nelle aree molto prossime al confine (ecco un pezzo del mio reportage ai confini di Haiti: http://nontornopiu.vanityfair.it/pedernales/ai-confini-di-haiti-pedernales/).
Protezione contro la Dengue
Tra le malattie diffuse a Santo Domingo, come in molti Paesi dell’America Centrale e Meridionale (dati Oms, Organizzazione mondiale della Sanità), c’è la malattia Dengue, trasmessa dalla zanzara femmina del genere Aedes (che abitualmente punge durante il giorno). Non è disponibile attualmente un vaccino. Pertanto, è necessario ricorrere a tutte le misure di protezione contro gli insetti vettori di malattie.
Alto, invece, il rischio di malattie sessualmente trasmissibili.
Sanità a Santo Domingo: buona, ma privata
La sanità a Santo Domingo, e lo dico anche per esperienza personale, è molto buona. Le strutture sanitarie e gli ospedali a Santo Domingo sono di buon livello e adeguate anche per le situazioni di emergenza. E per certi versi funzionano meglio di quelle italiane, a livello sia professionale sia umano. Èvivamente consigliato però rivolgersi alla sanità privata. Perché la sanità pubblica a Santo Domingo non è delle migliori (se per questo a volte anche in Italia). Però le cliniche private sono care così come alcuni medicinali (quelli più comuni si trovano senza problemi e ricordati che a Santo Domingo le medicine vengono vendute anche singole, cioè puoi acquistare anche solo una pastiglia!), quindi è consigliato in caso di vacanza o trasferimento stipulare l’assicurazione sanitaria che preveda anche il rimpatrio immediato in caso di urgenza (leggi Come tutelare la salute in vacanza a Santo Domingo).
Ottima igiene nei resort
I villaggi di Santo Domingo hanno un buon standard igienico e il personale periodicamente effettua la disinfestazione contro le zanzare. In ogni caso metti in valigia una farmacia da viaggio, da tenere nel bagaglio a mano, che comprenda oltre ai medicinali di cui fai uso in genere anche quelli per affrontare le emergenze, sempre su consiglio del medico curante (per esempio paracetamolo, antibiotico a largo spettro, antistaminico, antidolorifici, disinfettante intestinale o antidiarroico, disinfettante a uso esterno, collirio, pomata per punture di insetti, repellente contro gli insetti, cerotti e bende, termometro, forbici, qualche siringa in confezione sterile). Puoi trovare validi prodotti scontati anche nello Shop di Amicafarmacia.com
Segui norme di buon senso
Che a Santo Domingo tu ci vada in vacanza o per trasferirti, ricordati però di osservare norme di comune buon senso, ovvero:
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Se vuoi fare una vacanza indimenticabile in Repubblica Dominicana compila il modulo qui sotto:
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!
Foto: © Ivan Kruk – Fotolia.com
Condividi:
Mi piace:
Correlati