Una maratona di 100 km in Repubblica Dominicana? È possibile! E che meraviglia, che la Repubblica Dominicana non si associ solo a sesso, droga & rock’n roll. Oramai sai come la penso! La Repubblica Dominicana è anche altro, tanto altro. Avresti mai pensato, per esempio, che la Repubblica Dominicana è una meta ideale per fare sport? E che ospita appunto anche la 100Km del Caribe? Se sei un runner, quindi, non perdere questo evento che ti permetterà di correre e allo stesso tempo conoscere le bellezze dell’isola.
Maratona di 100 km in Repubblica Dominicana
La maratona di 100 km in Repubblica Dominicana ha lo scopo di promuovere lo sviluppo e la tutela del medio ambiente e delle risorse naturali. L’evento si svolge quasi interamente camminando a una altitudine da 397 a 2.478 metri, immersi nella natura e nella montagna selvaggia tra fiumi e cascate.
L’obiettivo principale della gara 100Km del Caribe, oltre a coltivare la passione per la corsa, è infatti quello di far conoscere e apprezzare la bellezza dell’isola. La Repubblica Dominicana è il secondo Paese per estensione e con maggiore diversità dei Caraibi. Circondata dall’Oceano Atlantico a nord e dal mare dei Caraibi a sud, l’isola tropicale vanta circa 1.609 km di costa, 402 km di spiagge tra le più belle al mondo, resort e hotel e una varietà di attività sportive, infatti la Repubblica Dominicana è anche una meta ideale per fare sport), ricreative e di intrattenimento. Scoperto nel 1492 da Cristoforo Colombo, il Paese si caratterizza anche per una storia affascinante, specialità quali sigari, rum, cioccolato, caffè, e una deliziosa gastronomia.
VI edizione aperta dal 14 al 18 giugno 2017 il 4-5 marzo 2023
Dal 14 al 18 giugno Il 4 e il 5 marzo 2023 avrà infatti luogo in Repubblica Dominicana la 4° sesta edizione della 100km del Caribe, la prima gara di ultra-trail nei Caraibi aperta a podisti, camminatori e nordic walkers, quest’anno in una sola tappa.
Si partirà sabato 4 marzo da San José de Ocoa per arrivare domenica 5 marzo a Constanza, con premiazione presso l’hotel Altocerro. I dettagli si trovano sul sito www.100Kmdelcaribe.com
borracce o similari con un minimo di un litro di acqua,
riserva alimentare a propria discrezione,
fischietto,
scarpe da trail da montagna o scarpe da running chiuse.
Sono facoltativi i bastoncini da marcia, mentre è consigliato l’utilizzo di cappellino, occhiali da sole e antizanzare.
Alcune immagini delle scorse edizioni di 100km del Caribe
Se vuoi prenotare una vacanza in Repubblica Dominicana con me e la mia agenzia compila il modulo qui sotto! Ti risponderò subito!
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Maratona di 100 km in Repubblica Dominicana
Daniela LariveiUna maratona di 100 km in Repubblica Dominicana? È possibile! E che meraviglia, che la Repubblica Dominicana non si associ solo a sesso, droga & rock’n roll. Oramai sai come la penso! La Repubblica Dominicana è anche altro, tanto altro. Avresti mai pensato, per esempio, che la Repubblica Dominicana è una meta ideale per fare sport? E che ospita appunto anche la 100Km del Caribe? Se sei un runner, quindi, non perdere questo evento che ti permetterà di correre e allo stesso tempo conoscere le bellezze dell’isola.
Maratona di 100 km in Repubblica Dominicana
La maratona di 100 km in Repubblica Dominicana ha lo scopo di promuovere lo sviluppo e la tutela del medio ambiente e delle risorse naturali. L’evento si svolge quasi interamente camminando a una altitudine da 397 a 2.478 metri, immersi nella natura e nella montagna selvaggia tra fiumi e cascate.
L’obiettivo principale della gara 100Km del Caribe, oltre a coltivare la passione per la corsa, è infatti quello di far conoscere e apprezzare la bellezza dell’isola. La Repubblica Dominicana è il secondo Paese per estensione e con maggiore diversità dei Caraibi. Circondata dall’Oceano Atlantico a nord e dal mare dei Caraibi a sud, l’isola tropicale vanta circa 1.609 km di costa, 402 km di spiagge tra le più belle al mondo, resort e hotel e una varietà di attività sportive, infatti la Repubblica Dominicana è anche una meta ideale per fare sport), ricreative e di intrattenimento. Scoperto nel 1492 da Cristoforo Colombo, il Paese si caratterizza anche per una storia affascinante, specialità quali sigari, rum, cioccolato, caffè, e una deliziosa gastronomia.
VI edizione
aperta dal 14 al 18 giugno 2017il 4-5 marzo 2023Dal 14 al 18 giugnoIl 4 e il 5 marzo 2023 avrà infatti luogo in Repubblica Dominicana la4°sesta edizione della 100km del Caribe, la prima gara di ultra-trail nei Caraibi aperta a podisti, camminatori e nordic walkers, quest’anno in una sola tappa.Si partirà sabato 4 marzo da San José de Ocoa per arrivare domenica 5 marzo a Constanza, con premiazione presso l’hotel Altocerro. I dettagli si trovano sul sito www.100Kmdelcaribe.com
Ti può interessare anche Vacanza avventurosa in Repubblica Dominicana: rancho Constanza
Il giusto equipaggiamento per la gara caraibica
Ogni concorrente dovrà obbligatoriamente essere in possesso e pena la squalifica di:
Sono facoltativi i bastoncini da marcia, mentre è consigliato l’utilizzo di cappellino, occhiali da sole e antizanzare.
Alcune immagini delle scorse edizioni di 100km del Caribe
Se vuoi prenotare una vacanza in Repubblica Dominicana con me e la mia agenzia compila il modulo qui sotto! Ti risponderò subito!
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare.
Foto: © P.Benini-100kmcaribe2016