Vacanza sportiva in Repubblica Dominicana

Vacanza sportiva in Repubblica Dominicana (ad aprile)

La Repubblica Dominicana è una destinazione ottima anche per gli sportivi. E cosa ci potrà essere di meglio se non una vacanza sportiva in Repubblica Dominicana, ovvero correre, camminare, nuotare, cavalcare, pedalare in un paradiso naturale? L’isola, conosciuta ai più per i suoi resort di lusso dotati di ogni comfort e le sue spiagge incantevoli, offre infatti scenari naturalistici unici ed esperienze avventurose per veri esploratori. Vediamo quali.

Vacanza sportiva in Repubblica Dominicana (ad aprile)

Pochi posti nel mondo offrono un connubio fra mare, trekking e natura come la Repubblica Dominicana.  Praticare sport in luoghi inesplorati della destinazione sarà l’occasione per combinare avventura e relax, immergersi anche nella cultura locale e scoprire l’anima più autentica della destinazione. Ecco i luoghi e le attrazioni principali da sapere per organizzare al meglio la tua vacanza sportiva in Repubblica Dominicana.

Ti potrebbe interessare anche 5 escursioni sportive nel nord della Repubblica Dominicana

Bayahibe e Punta Cana (sud est)

Nella zona sud orientale si trova il Parque Nacional del Este, la location perfetta per combinare escursioni di trekking al relax sulle spiagge cristalline. Qui si possono fare:

  • trekking lungo il sentiero eco-turistico di Padre Nuestro: una facile camminata per scoprire la biodiversità del grande Parco Nazionale  che conta 575 specie di piante, 48 diverse specie d’uccelli, 20 specie di rettili e 33 specie di farfalle. Alla fine della camminata si arriva all’omonima grotta con lago sotterraneo e con raffigurazioni di arte rupestre di età pre-colombina;
  • snorkeling all’isola di Saona, nota per le barriere coralline e le acque limpide e turchesi.
Vacanza sportiva in Repubblica Dominicana

Grotta di Padre Nuestro

Penisola di Samana (nord est)

A nord est, la penisola di Samana, oltre a spiagge uniche come playa Rincon e playa Fronton, offre la possibilità di fare:

  • escursioni in barca e trekking nel Parque Nacional Los Haitises,
  • itinerari a piedi o a cavallo, come l’avventuroso percorso che raggiunge la cascata El Limòn, dove sarà possibile tuffarsi nell’acqua fredda, sotto la cascata più affascinante dei Caraibi.

Puerto Plata (nord ovest)

Puerto Plata, a nord dell’isola, è il paradiso degli sport acquatici: windsurf, kitesurf e kiteboard sono solo alcune delle attività praticate sulla splendida spiaggia di Cabarete (leggi anche Kite a Cabarete: meta famosa per gli sport acquatici). Inoltre, la provincia offre numerosi percorsi di trekking e attività di torrentismo, tra cui l’itinerario che conduce alle 27 cascate di Damajagua, un’avventura imperdibile di adrenalina pura.

Jarabacoa (entroterra)

Nel cuore dell’isola, a Jarabacoa, l’avventura si fa elettrizzante grazie alla possibilità di praticare diversi sport, tra cui rafting nei fiumi, mountain bike (leggi anche Mountain biking a Constanza), rappeling (da Wikipedia), canyoning, parapendio e trekking in montagna. Il canyoning si pratica presso le cascate di Baiguate e nei pressi del Salto de Jimenoa, dove si trova anche l’imponente cascata con uno splendido panorama sul fiume Yaque del Norte (io ho visto tutto questo e, credimi, scopri un’altra Repubblica Dominicana).

Vacanza sportiva in Repubblica Dominicana: una proposta

Ecco un esempio di pacchetto, dal 14 al 26 aprile, con 12 notti in hotel, pasti, trasferimenti, attività e l’accompagnamento di una Guida ambientale escursionistica con un costo di 1.660 € (escluso il volo). Per maggiori informazioni e prenotazioni, compila il modulo sotto.

Questa proposta comprende trekking nella giungla, trekking bagnati fra fiumi e cascate, scivoli in acqua nelle cascate di Damajagua, relax sulle spiagge più belle della Repubblica Dominicana, da playa Rincon a playa Grande, escursioni in barca, pranzi in spiaggia, aperitivi direttamente in acqua e al tramonto!

Un programma avventuroso e rilassante

Dalla zona coloniale di Santo Domingo, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, si andrà a Bayahibe  (Parque Nacional del Este), per iniziare i trekking e fare l’escursione all’isola Saona. Quindi, ci si dirige verso la penisola di Samana, per rilassarsi su playa Rincon e playa Fronton, fare escursioni in barca nel Parque Nacional de Los Haitises e alla cascata El Limon. Si raggiungerà poi la zona ovest dell’isola, dove ogni giorno sarà all’insegna di un’escursione diversa: dalle spiagge nascoste al trekking super avventuroso alle 27 cascate di Damajagua! Gran finale del viaggio a Jarabacoa, nell’entroterra dell’isola, per un divertente rafting nei fiumi e adrenalinici trekking. Si ritornerà quindi a Santo Domingo, stanchi ma felici. Un viaggio originale, avventuroso ma anche rilassante, studiato attentamente per evitare i luoghi più affollati, pernottando in piccole località dove ancora non si è persa l’autenticità della cultura locale.

Per informazioni e prenotazioni in collaborazione con il tour operator compila il modulo qui sotto

    I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.

    Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!

    Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare

    Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!

    (Tutte le foto sono di proprietà di Daniela Larivei)