Sai qual è il futuro del viaggio organizzato? Esperienza, consulenza e personalizzazione, meglio poi se a mettere in contatto il professionista con il viaggiatore è la rete. Da alcuni sondaggi è emerso, infatti, che gli italiani scelgono internet non solo per risparmiare ma anche per programmare una vacanza su misura a seconda delle proprie esigenze e con l’aiuto di un consulente di viaggi, una figura sempre più in espansione. Del mio anno sabbatico ne ho fatto un’esperienza e di questa una professione: consulente di viaggi on line. Collaborando con diverse realtà turistiche costruisco viaggi su misura in Repubblica Dominicana.
Due italiani su tre prenotano on line
Secondo un’indagine condotta da Nextplora, Istituto di ricerca associato a Iab e Assirm, su un campione rappresentativo di 1.747 italiani internauti maggiorenni, il 69% degli italiani prenota le proprie vacanze online, ovvero due italiani su tre. Secondo infatti i risultati della ricerca è il web il canale più utilizzato nella fase pre-viaggio, mentre l’agenzia di viaggio resta il canale preferito dal 14% della popolazione.
Ho fatto a pezzi la Repubblica Dominicana
Durante il mio anno sabbatico in Repubblica Dominicana ho vivisezionato l’isola caraibica, in lungo e in largo, entroterra compreso. Non solo siti turistici ma anche luoghi selvaggi ben lontani dal turismo di massa, che però rappresentano la vera Repubblica Dominicana (leggi anche Repubblica Dominicana alternativa: ranchos e lodges). Ho calpestato quella terra insieme alla mia cara compagna viaggio, Simona, citata più volte nei miei racconti (nella foto in alto, è quella con le treccine!) scovando territori aridi e isolati, fino al confine di Haiti, montagne, laghi e lagune, grotte, cascate, fabbriche, quartieri poveri, angoli sperduti dell’altra faccia di un paradiso da cartolina. La Repubblica Dominicana non è solo Bayahibe, dove vivevo, con il suo mare caraibico e la sua costa tra le più belle dei Caraibi, e i suoi sanky panky, ma tanto altro.
Viaggi su misura in Repubblica Dominicana: qualche idea
Quindi, travel blogger e travel designer, perché posso organizzare per te itinerari e viaggi su misura in Repubblica Dominicana (avventura, benessere, relax, cultura, sport ecc.) con i migliori tour operator, le principali compagnie aeree e le più accreditate agenzie in loco. Perché il viaggio sia il più possibile indimenticabile ma anche sicuro.
Ecco alcuni tipi di viaggi su misura in Repubblica Dominicana.
Penisola di Samana e Las Terrenas
Baia di grande interesse dove tra l’altro da gennaio a marzo si possono vedere le balene (per approfondire: Le balene di Samana: le puoi vedere da gennaio a marzo). Da visitare: il parco naturale de Los Haitises caratterizzato da mangrovie, grotte che custodiscono i disegni rupestri precolombiani, una ricca foresta tropicale, uccelli multicolore e lamantini; Paraiso Caño Hondo (www.paraisocanohondo.com) una struttura 100% green immersa nelle piscine naturali, perfetta per chi desidera trascorrere un piacevole soggiorno immerso nella natura (io ci sono stata ed è davvero spettacolare); Sabana de la Mar; Ruta del jengibre (Via dello zenzero) che prevede escursioni tra i campi in compagnia di esperti coltivatori e possibilità di pernottare nel villaggio di Las Mariposas, ricco di casette in legno immerse in un giardino tropicale nella parte più antica del villaggio Las Galeras; Las Terrenas, salto de Limon, playa Rincon (i dettagli li trovi in 5 cose da vedere e fare a Samana e dintorni).
Nord e cascate
Per gli amanti dell’avventura e delle attività sportive: Puerto Plata (5 buoni motivi per fare una vacanza a Puerto Plata), Cabarete, una delle migliori baie al mondo per gli amanti del windsurf e del kitesurf dove si trova anche Natura Cabana (www.naturacabana.com) un particolare hotel boutique immerso completamente nella natura dove ritrovare la pace dei sensi; playa Dorada, un vero paradiso per sport acquatici, immersioni, pesca d’altura, rafting, parapendio e tanto altro; Sosua; cascate del Damajagua.
Montecristi, i confini di Haiti, ruta Benessere&job
Qui sorge un bellissimo parco nazionale tra mangrovie e pellicani. Si potrà visitare oltre che Montecristi, Cayos Los Siete Hermanos, isolette vergini che delimitano un’area corallina di 30 km con un’incantevole fauna marina, e fare la ruta dell’Aloe Vera benessere&job (leggi di che cosa si tratta Wellness & Job: unico tour a Santo Domingo che ti dà lavoro); ti ricordo che sono stata la prima italiana a visitare la piantagione di Aloe Vera migliore al mondo della Forever Living, il network di cui ti ho spesso parlato e di cui faccio parte e questo percorso al momento lo faccio solo io!).
Ruta del cacao
A San Francisco de Macorìs si trovano le piantagioni dell’Hacienda La Esmeralda Garcia Jiménez e l’itinerario consente di ammirare parte della filiera produttiva, dalla raccolta al confezionamento, passando per l’estrazione, la fermentazione e l’essicazione.
Ruta del caffè
Nelle province di Salcedo e Bonao, in mezzo alle montagne che aiutano a garantire un clima fresco ideale per le coltivazioni. Il modo migliore per imparare a conoscere e apprezzare questa bevanda, così nota, è scegliere uno dei sei percorsi del progetto: tre lungo la ruta del caffè Atabey, nella provincia di Monseñor Nouel, a un’altitudine media di 950 metri e tre lungo la Ruta del caffè Jamao, nella provincia di Salcedo.
Sud selvaggio
Barahona e Pedernales: natura selvaggia e incontaminata, distese di sabbia bianca e un mare cristallino meraviglioso, ma anche acque sulfuree, lagune, interi ecosistemi. Si visiteranno il lago Enriquillo (Il lago Enriquillo e i coccodrilli americani), il più grande dei Caraibi, dove affluiscono diversi corsi d’acqua dolce; l’isola Cabritos che ospita un parco nazionale dove convivono fenicotteri, due specie di iguana e il coccodrillo americano; bahia de Las aguilas; la laguna di Oviedo; il balneario di Los Patos e di San Rafael; Paraiso.
Quattro nuovi sentieri turistici in luoghi incontaminati e selvaggi: la cueva (grotta) de la Virgen, all’interno del bosco tropicale nel comune de la Ciènaga (qua si può visitare anche la fabbrica di marmellate) tra specie naturali e animali rare; la ruta del caffè che prevede la visita alla piantagione di caffè biologico di alta qualità; la bici-ruta, un percorso ideale per gli amanti del biking; il rifugio Cachote-Platòn, un luogo ideale per l’avvistamento di uccelli e per osservare la flora tropicale tra cui la bromelia, l’orchidea selvaggia.
Avventura in montagna
Nell’entroterra di Constanza e Jarabacoa si potranno visitare cascate spettacolari e praticare diversi sport d’avventura come trekking e parapendio tra montagne stile Heidi dove le temperature si abbassano per regalare freschezza. Qua si potrà conoscere un altro aspetto importante della Repubblica Dominicana, quello di agricoltori e coltivatori.
El Seibo
Nell’area centro orientale della Repubblica Dominicana in prossimità della Cordigliera Orientale: Miches, la Ruta Monumental, la Ruta del chocolate (cacao biologico), con la possibilità di alloggiare nelle baite dei produttori o partecipare a un’escursione a cavallo; la Reserva Científica Natural Lagunas Redonda y Limón, una riserva naturale protetta dove, tra mangrovie e lagune, è possibile dedicarsi alla pesca e ammirare diverse specie di uccelli acquatici a bordo d’imbarcazioni a remi; Hato Mayor; playa Costa Esmeralda, situata di fronte la penisola di Samanà dove è possibile trascorrere qualche ora di piacevole relax tra sabbia bianca e acque cristalline. Insieme al Dulce de Tula e il mabì seibano, uno champagne tipico, sono le principali fonti d’attrazione della destinazione.
Tour capitali
Bavaro, La Romana, Santo Domingo, La Vega, Santiago, Puerto Plata, Las Terrenas.
Se vuoi organizzare escursioni o una vacanza in Repubblica Dominicana, in collaborazione con gli operatori del settore, compila il modulo qui sotto e ti rispondo entro 24 ore!
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Viaggi su misura in Repubblica Dominicana
Daniela LariveiDue italiani su tre prenotano on line
Secondo un’indagine condotta da Nextplora, Istituto di ricerca associato a Iab e Assirm, su un campione rappresentativo di 1.747 italiani internauti maggiorenni, il 69% degli italiani prenota le proprie vacanze online, ovvero due italiani su tre. Secondo infatti i risultati della ricerca è il web il canale più utilizzato nella fase pre-viaggio, mentre l’agenzia di viaggio resta il canale preferito dal 14% della popolazione.
Ho fatto a pezzi la Repubblica Dominicana
Durante il mio anno sabbatico in Repubblica Dominicana ho vivisezionato l’isola caraibica, in lungo e in largo, entroterra compreso. Non solo siti turistici ma anche luoghi selvaggi ben lontani dal turismo di massa, che però rappresentano la vera Repubblica Dominicana (leggi anche Repubblica Dominicana alternativa: ranchos e lodges). Ho calpestato quella terra insieme alla mia cara compagna viaggio, Simona, citata più volte nei miei racconti (nella foto in alto, è quella con le treccine!) scovando territori aridi e isolati, fino al confine di Haiti, montagne, laghi e lagune, grotte, cascate, fabbriche, quartieri poveri, angoli sperduti dell’altra faccia di un paradiso da cartolina. La Repubblica Dominicana non è solo Bayahibe, dove vivevo, con il suo mare caraibico e la sua costa tra le più belle dei Caraibi, e i suoi sanky panky, ma tanto altro.
Viaggi su misura in Repubblica Dominicana: qualche idea
Quindi, travel blogger e travel designer, perché posso organizzare per te itinerari e viaggi su misura in Repubblica Dominicana (avventura, benessere, relax, cultura, sport ecc.) con i migliori tour operator, le principali compagnie aeree e le più accreditate agenzie in loco. Perché il viaggio sia il più possibile indimenticabile ma anche sicuro.
Ecco alcuni tipi di viaggi su misura in Repubblica Dominicana.
Penisola di Samana e Las Terrenas
Baia di grande interesse dove tra l’altro da gennaio a marzo si possono vedere le balene (per approfondire: Le balene di Samana: le puoi vedere da gennaio a marzo). Da visitare: il parco naturale de Los Haitises caratterizzato da mangrovie, grotte che custodiscono i disegni rupestri precolombiani, una ricca foresta tropicale, uccelli multicolore e lamantini; Paraiso Caño Hondo (www.paraisocanohondo.com) una struttura 100% green immersa nelle piscine naturali, perfetta per chi desidera trascorrere un piacevole soggiorno immerso nella natura (io ci sono stata ed è davvero spettacolare); Sabana de la Mar; Ruta del jengibre (Via dello zenzero) che prevede escursioni tra i campi in compagnia di esperti coltivatori e possibilità di pernottare nel villaggio di Las Mariposas, ricco di casette in legno immerse in un giardino tropicale nella parte più antica del villaggio Las Galeras; Las Terrenas, salto de Limon, playa Rincon (i dettagli li trovi in 5 cose da vedere e fare a Samana e dintorni).
Nord e cascate
Per gli amanti dell’avventura e delle attività sportive: Puerto Plata (5 buoni motivi per fare una vacanza a Puerto Plata), Cabarete, una delle migliori baie al mondo per gli amanti del windsurf e del kitesurf dove si trova anche Natura Cabana (www.naturacabana.com) un particolare hotel boutique immerso completamente nella natura dove ritrovare la pace dei sensi; playa Dorada, un vero paradiso per sport acquatici, immersioni, pesca d’altura, rafting, parapendio e tanto altro; Sosua; cascate del Damajagua.
Montecristi, i confini di Haiti, ruta Benessere&job
Qui sorge un bellissimo parco nazionale tra mangrovie e pellicani. Si potrà visitare oltre che Montecristi, Cayos Los Siete Hermanos, isolette vergini che delimitano un’area corallina di 30 km con un’incantevole fauna marina, e fare la ruta dell’Aloe Vera benessere&job (leggi di che cosa si tratta Wellness & Job: unico tour a Santo Domingo che ti dà lavoro); ti ricordo che sono stata la prima italiana a visitare la piantagione di Aloe Vera migliore al mondo della Forever Living, il network di cui ti ho spesso parlato e di cui faccio parte e questo percorso al momento lo faccio solo io!).
Ruta del cacao
A San Francisco de Macorìs si trovano le piantagioni dell’Hacienda La Esmeralda Garcia Jiménez e l’itinerario consente di ammirare parte della filiera produttiva, dalla raccolta al confezionamento, passando per l’estrazione, la fermentazione e l’essicazione.
Ruta del caffè
Nelle province di Salcedo e Bonao, in mezzo alle montagne che aiutano a garantire un clima fresco ideale per le coltivazioni. Il modo migliore per imparare a conoscere e apprezzare questa bevanda, così nota, è scegliere uno dei sei percorsi del progetto: tre lungo la ruta del caffè Atabey, nella provincia di Monseñor Nouel, a un’altitudine media di 950 metri e tre lungo la Ruta del caffè Jamao, nella provincia di Salcedo.
Sud selvaggio
Barahona e Pedernales: natura selvaggia e incontaminata, distese di sabbia bianca e un mare cristallino meraviglioso, ma anche acque sulfuree, lagune, interi ecosistemi. Si visiteranno il lago Enriquillo (Il lago Enriquillo e i coccodrilli americani), il più grande dei Caraibi, dove affluiscono diversi corsi d’acqua dolce; l’isola Cabritos che ospita un parco nazionale dove convivono fenicotteri, due specie di iguana e il coccodrillo americano; bahia de Las aguilas; la laguna di Oviedo; il balneario di Los Patos e di San Rafael; Paraiso.
Turismo sportivo a Barahona
Quattro nuovi sentieri turistici in luoghi incontaminati e selvaggi: la cueva (grotta) de la Virgen, all’interno del bosco tropicale nel comune de la Ciènaga (qua si può visitare anche la fabbrica di marmellate) tra specie naturali e animali rare; la ruta del caffè che prevede la visita alla piantagione di caffè biologico di alta qualità; la bici-ruta, un percorso ideale per gli amanti del biking; il rifugio Cachote-Platòn, un luogo ideale per l’avvistamento di uccelli e per osservare la flora tropicale tra cui la bromelia, l’orchidea selvaggia.
Avventura in montagna
Nell’entroterra di Constanza e Jarabacoa si potranno visitare cascate spettacolari e praticare diversi sport d’avventura come trekking e parapendio tra montagne stile Heidi dove le temperature si abbassano per regalare freschezza. Qua si potrà conoscere un altro aspetto importante della Repubblica Dominicana, quello di agricoltori e coltivatori.
El Seibo
Nell’area centro orientale della Repubblica Dominicana in prossimità della Cordigliera Orientale: Miches, la Ruta Monumental, la Ruta del chocolate (cacao biologico), con la possibilità di alloggiare nelle baite dei produttori o partecipare a un’escursione a cavallo; la Reserva Científica Natural Lagunas Redonda y Limón, una riserva naturale protetta dove, tra mangrovie e lagune, è possibile dedicarsi alla pesca e ammirare diverse specie di uccelli acquatici a bordo d’imbarcazioni a remi; Hato Mayor; playa Costa Esmeralda, situata di fronte la penisola di Samanà dove è possibile trascorrere qualche ora di piacevole relax tra sabbia bianca e acque cristalline. Insieme al Dulce de Tula e il mabì seibano, uno champagne tipico, sono le principali fonti d’attrazione della destinazione.
Tour capitali
Bavaro, La Romana, Santo Domingo, La Vega, Santiago, Puerto Plata, Las Terrenas.
Se vuoi organizzare escursioni o una vacanza in Repubblica Dominicana, in collaborazione con gli operatori del settore, compila il modulo qui sotto e ti rispondo entro 24 ore!
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!
Foto Cover: © Gioia Schettino