3 cose da sapere per trasferirsi all'estero

3 cose da sapere per trasferirsi all’estero

L’altra sera una mia cara amica veterinaria mi ha chiesto dove doveva informarsi per sapere se la sua laurea in veterinaria, conseguita in Itala, è riconosciuta all’estero, in particolare in Egitto. Vorrebbe cambiare vita, vivere sotto il sole tutto l’anno, ovvero trasferirsi sul mar Rosso, in Egitto, e continuare a fare la veterinaria pagando meno tasse. I titoli universitari italiani sono in genere riconosciuti solo in patria. All’estero valgono poco se non nulla, ovvero vanno integrati ancora con altri esami. Poi ci sono paesi come Santo Domingo dove puoi insegnare italiano a scuola senza avere la laurea, ma questo è  un altro discorso… Se hai desiderio prima o poi di trasferirti e lavorare all’estero gioca d’anticipo. Ecco 3 cose da sapere per trasferirsi all’estero: impara l’inglese e la lingua locale, cerca prima lavoro e se studi considera l’opportunità dell’Università Niccolò Cusano, con sede in Italia e a Londra, che rilascia un titolo di laurea riconosciuto sia in Italia sia nel Regno Unito.

Estero: un’esperienza formativa

Ho vissuto all’estero, in Repubblica Dominicana, per un anno e anche se non era proprio il Paese ideale per cercare lavoro, vivere all’estero anche per un periodo è una esperienza che consiglio a tutti perché forma il carattere e, secondo un detto, quando torni sei un’altra persona. Inoltre, è il modo migliore per imparare le lingue. Io non avevo mai studiato lo spagnolo: l’ho imparato sul posto (leggi anche Impara lo spagnolo se ti vuoi trasferire).

3 cose da sapere per trasferirsi all’estero

Ecco 3 cose da sapere per trasferirsi all’estero.

1) Impara l’inglese e la lingua locale

Qualsiasi Paese tu scelga per andare a studiare, vivere o lavorare all’estero, è fondamentale conoscere, oltre la lingua locale, l’inglese, passepartout per tutto. Ma anche se rimani in Italia, perché, oggi, spesso per lavorare si dà per scontato la conoscenza dell’inglese. Poi ovviamente devi sapere la lingua locale. Ricorda che i curriculum vanno stilati in inglese o nella lingua del Paese che ti ospita.

2) Cerca prima un lavoro adatto a te

Molti si trasferiscono all’estero in cerca di lavoro: nulla di più sbagliato. Il lavoro va cercato prima di trasferirsi, oggi poi proprio per questo molti colloqui si fanno via Skype. Ci sono poi Paesi dove senza un lavoro a monte non puoi nemmeno entrare. Quindi è importante saper pianificare in tempo ogni cosa, anche perché senza certezze, garanzie, e la sicurezza di una fonte di reddito è molto difficile trasferirsi all’estero.

3) Se studi, iscriviti a un corso di laurea con doppio riconoscimento

Un’ottima opportunità nell’ottica di un ampliamento e di una internazionalizzazione dell’offerta formativa ma anche lavorativa è proposta dall’Università Niccolò Cusano che rilascia appunto un titolo universitario riconosciuto sia nel Regno Unito sia in Italia che permette di avere più sbocchi lavorativi. In più, studiando nella sede londinese avrai anche l’opportunità di imparare l’inglese.

Com’è strutturata l’Università Niccolò Cusano

Sede a Londra

La Niccolò Cusano University London è la prima Università italiana telematica con prestigiosa sede anche sul territorio inglese, precisamente in Skylines Village 7 Lime harbour Village London E149TS. L’apertura della nuova sede londinese ha consentito di ampliare e potenziare l’offerta didattica targata Niccolò Cusano, offrendo agli iscritti opportunità importantissime soprattutto per quanto riguarda l’ingresso nel mondo del lavoro perché l’Università sta costruendo un network con aziende presso cui gli studenti potranno svolgere stage sul territorio.

Accreditamento internazionale

Oggi, se ti iscrivi a un corso di laurea con il desiderio di lavorare però all’estero, puoi scegliere un percorso di studi bilingue che pur coinvolgendo Università estere, ti rilascerà un titolo da un’unica Università oppure dopo aver conseguito il titolo richiedere il riconoscimento della laurea con un procedimento impegnativo in termini di tempo e denaro, e senza però avere la certezza che il riconoscimento vada a buon fine (spesso infatti vengono richiesti esami integrativi). Con Unicusano invece puoi conseguire un titolo di studio dal valore legale doppio, ovvero riconosciuto in Italia e dal Regno Unito. Infatti, l’Università Niccolò Cusano ha ottenuto l’accreditamento presso il Servizio di accreditamento per le Università internazionali Asic-Uk.

Tanti altri vantaggi offerti da Unicusano

  • Lezioni online fruibili 24 ore su 24, grazie a una piattaforma multimediale di ultima generazione, e rivedibili quante volte lo desideri, composte da lezioni video registrate, slides, ovvero, vere e proprie mappe concettuali in videoconferenza, per assistere alle lezione in diretta; manuali scaricabili, da studiare e consultare in ogni momento; test di autovalutazione, per misurare il livello del proprio apprendimento;
  • assistenza didattica personalizzata;
  • materiali didattici inclusi e consultabili in piattaforma e-learning;
  • possibilità di sostenere gli esami tutti i mesi;
  • iscrizioni sempre aperte e senza test di ingresso.

Oltre alle ore in aula, la Unicusano organizza stages, periodi formativi nelle aziende, ricerche di gruppo, tirocini e programmi di mobilità studentesca, anche all’estero.

Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!

(Foto by Unicusano)