Un viaggio in Repubblica Dominicana non per fare una vacanza, prendere il sole o rilassarsi sotto le palme, ma per concretizzare il proprio piano B, ovvero una nuova vita oltreoceano. È l’innovativa iniziativa messa a punto da Bca, Business in Centro America, che dà l’opportunità di fare impresa in Repubblica Dominicana in una settimana, facendo conoscere, a chi desidera investire e/o trasferirsi nel Paese, la Repubblica Dominicana dal punto di vista imprenditoriale, legale, burocratico, commerciale trasformando in realtà e in pochi giorni il progetto che si vuole realizzare (per approfondire Perché la Repubblica Dominicana è un Paese in crescita).
Una soluzione alla crisi italiana
Una soluzione alla persistente crisi Italiana viene offerta dal Centro America, più specificatamente dalla Repubblica Dominicana, la quale fornisce diverse opportunità per aprire nuovi mercati commerciali, oltre a interessanti accordi di libero scambio commerciale con Nord, Sud e Centro America. In questo momento, infatti, l’isola è in forte crescita economica e consente agli investitori stranieri di fruire di diverse agevolazioni e quindi di fare impresa in Repubblica Dominicana in tutta tranquillità: Free tax zone, esenzione imposte doganali (solo per alcuni settori), parità di diritti per gli investitori stranieri, benefici per chi consegue la residenza nel Paese, e molto altro ancora sono solo alcune delle agevolazioni di cui è possibile usufruire (tutti i dettagli delle leggi nel post Vieni a lavorare in e con la Repubblica Dominicana).
3 fasi per fare impresa in Repubblica Dominicana
Prima di programmare una Business Week è importante però avere le idee chiare su ciò che si vuole fare e sulla reale fattibilità. Ecco le fasi.
Progetto: presenta il tuo progetto e attendi il riscontro sulla sua fattibilità d’accesso commerciale nel Paese.
Scouting: se risulti idoneo, potrai richiedere una pianificazione personalizzata del progetto di esportazione tramite un servizio di “scouting” denominato CDS (Country Development System ) al fine di promuovere e sviluppare l’interscambio economico-finanziario e imprenditoriale tra il Paese e la tua futura impresa.
Business Week: solo se richiesto, potrai richiedere un supporto al fine di avere assistenza in loco durante le trattative commerciali organizzando appunto una Business Week, ovvero una settimana di puri affari per mettere in piedi l’impresa. Quindi partire, insieme al team di professionisti, per l’isola caraibica per concretizzare l’investimento e realizzare così il tuo sogno di mollare tutto e vivere sotto il sole e le palme!
Com’è organizzata la Business Week
Durante la Business Week si toccheranno alcune città strategiche per fare affari in Repubblica Dominicana, tra cui La Romana, compresi Casa de Campo e Alto de Chavon, la capitale Santo Domingo, Juan Dolio, Bayahibe, Boca Chica, Punta Cana e Bavaro. Dopo l’arrivo e una visita esplorativa generale, la settimana sarà molto fitta di incontri, appuntamenti e riunioni con istituzioni ed enti importanti per mettere in piedi la propria impresa. Per esempio, si visiteranno studi legali, il Ministero per lo sviluppo economico (Cei-Rd), le banche, e si incontreranno i diversi responsabili dei settori interessati. La settimana si concluderà con una cena a Casa de Campo per gli ultimi accordi e sviluppi.
Smart o Premium
La Business Week che ha appunto lo scopo di fornire assistenza durante tutti i contatti commerciali, istituzionali, burocratici preventivamente pianificati prima della partenza e può essere Smart, ovvero di 5 giorni, oppure Premium, cioè di 9 giorni. È una settimana per fare business in Repubblica Dominicana. Quindi durante gli appuntamenti istituzionali è obbligatoriamente richiesto un look business, mentre la sera un look casual. Vietati invece bermuda e t-shirt.
Se sei interessato a fare impresa in Repubblica Dominicana compila il modulo qui sotto:
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Fare impresa in Repubblica Dominicana in una settimana!
Daniela LariveiUn viaggio in Repubblica Dominicana non per fare una vacanza, prendere il sole o rilassarsi sotto le palme, ma per concretizzare il proprio piano B, ovvero una nuova vita oltreoceano. È l’innovativa iniziativa messa a punto da Bca, Business in Centro America, che dà l’opportunità di fare impresa in Repubblica Dominicana in una settimana, facendo conoscere, a chi desidera investire e/o trasferirsi nel Paese, la Repubblica Dominicana dal punto di vista imprenditoriale, legale, burocratico, commerciale trasformando in realtà e in pochi giorni il progetto che si vuole realizzare (per approfondire Perché la Repubblica Dominicana è un Paese in crescita).
Una soluzione alla crisi italiana
Una soluzione alla persistente crisi Italiana viene offerta dal Centro America, più specificatamente dalla Repubblica Dominicana, la quale fornisce diverse opportunità per aprire nuovi mercati commerciali, oltre a interessanti accordi di libero scambio commerciale con Nord, Sud e Centro America. In questo momento, infatti, l’isola è in forte crescita economica e consente agli investitori stranieri di fruire di diverse agevolazioni e quindi di fare impresa in Repubblica Dominicana in tutta tranquillità: Free tax zone, esenzione imposte doganali (solo per alcuni settori), parità di diritti per gli investitori stranieri, benefici per chi consegue la residenza nel Paese, e molto altro ancora sono solo alcune delle agevolazioni di cui è possibile usufruire (tutti i dettagli delle leggi nel post Vieni a lavorare in e con la Repubblica Dominicana).
3 fasi per fare impresa in Repubblica Dominicana
Prima di programmare una Business Week è importante però avere le idee chiare su ciò che si vuole fare e sulla reale fattibilità. Ecco le fasi.
Com’è organizzata la Business Week
Durante la Business Week si toccheranno alcune città strategiche per fare affari in Repubblica Dominicana, tra cui La Romana, compresi Casa de Campo e Alto de Chavon, la capitale Santo Domingo, Juan Dolio, Bayahibe, Boca Chica, Punta Cana e Bavaro. Dopo l’arrivo e una visita esplorativa generale, la settimana sarà molto fitta di incontri, appuntamenti e riunioni con istituzioni ed enti importanti per mettere in piedi la propria impresa. Per esempio, si visiteranno studi legali, il Ministero per lo sviluppo economico (Cei-Rd), le banche, e si incontreranno i diversi responsabili dei settori interessati. La settimana si concluderà con una cena a Casa de Campo per gli ultimi accordi e sviluppi.
Smart o Premium
La Business Week che ha appunto lo scopo di fornire assistenza durante tutti i contatti commerciali, istituzionali, burocratici preventivamente pianificati prima della partenza e può essere Smart, ovvero di 5 giorni, oppure Premium, cioè di 9 giorni. È una settimana per fare business in Repubblica Dominicana. Quindi durante gli appuntamenti istituzionali è obbligatoriamente richiesto un look business, mentre la sera un look casual. Vietati invece bermuda e t-shirt.
Se sei interessato a fare impresa in Repubblica Dominicana compila il modulo qui sotto:
I dati personali forniti saranno trattati al solo fine di rispondere alla tua richiesta e per aggiornarti sugli ultimi post del mio blog, nel pieno rispetto di quanto descritto nella Privacy Policy. Inviando il presente modulo, confermo di aver preso visione dell’informativa.
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!
Foto: © Alex_Mac – Fotolia.com
Condividi:
Mi piace:
Correlati