Abbassare il colesterolo con l’infuso di foglie di olivo? Si può! Non so perché, ma il colesterolo alto è una di quelle cose che mi spaventa, sebbene ci siano problemi ben più seri. Il mio livello è perfetto, ma al limite, ovvero 200 mg/dl. Per fortuna, grazie al mio lavoro da pet sitter, ho una buona attività fisica (in questo periodo di alta stagione raggiungo anche i 30mila passi giornalieri); inoltre, cerco di seguire una corretta alimentazione. Ma qualche aiuto all’organismo è ben accetto. Ecco come abbassare il colesterolo con rimedi naturali.
Colesterolo: cos’è e quali sono le cause
Il colesterolo è ungrasso presente nel sangue prodotto dall’organismo e in minima parte introdotto con la dieta. Se in quantità fisiologiche, ovvero normali, è indispensabile per la costruzione delle cellule, in enormi quantità può determinare problemi, in particolare a carico di cuore e circolazione. Il colesterolo in eccesso, infatti, può causare la formazione di depositi di grasso (placche aterosclerotiche) nelle arterie che, a loro volta, ne restringono il lume, ostacolando il fluire del sangue, provocando infarto e ictus.
In particolare, i fattori responsabili di un livello alto di colesterolo sono:
sovrappeso eobesità,
alimentazione,
fumo,
scarsaattività fisica,
diabete,
genetici/ereditari.
Abbassare il colesterolo con l’infuso di foglie di olivo
Tra gli estratti per abbassare il colesterolo e mantenere quindi in salute l’organismo, c’è l’infuso di foglie di olivo (per ulteriori informazioni sulle foglie di olivo e sui prodotti puoi consultare questa farmacia). Mediante un processo di estrazione, le foglie generano un infuso acquoso naturale, ricco di principi attivi molto salutari. Nel fogliame, infatti, è particolarmente presente l’oleuropeina, un glucoside amaro la cui idrolisi genera molecole importantissime per la nostra salute: l’acido elenolico , l’idrossitirosolo , il tirosolo e la rutina.
Esenti da pesticidi, è scientificamente e universalmente riconosciuto che le foglie di olivo in particolare:
hanno proprietà antiossidanti,
favoriscono il metabolismo di lipidi e carboidrati,
aiutano la circolazione del sangue,
regolano la pressione arteriosa,
controllano la glicemia e il colesterolo,
hanno una funzione depurativa e quindi energizzante.
Oltre alle foglie di olivo, c’è di più!
L’infuso a base di foglie di olivo è realizzato attraverso un metodo di produzione semplice e rispettoso della pianta nella completa salvaguardia del fitocomplesso. Per questo l’estratto di foglie d’olivo si rivela un autentico gioiello della fitoterapia tradizionale. Efficace, naturale e completamente atossico, oltre alle foglie di olivo comprende:
calendula: esente da pesticidi, ha una azione emolliente e lenitiva, favorisce la funzionalità della mucosa di naso, bocca e gola e del sistema digestivo (stomaco e intestino), allevia i disturbi del ciclo mestruale, protegge la pelle;
acido citrico: è un correttore di pH e antiossidante;
potassio sorbato: è un agente aromatizzante che aiuta a proteggere la conservazione dell’infuso.
Abbassare il colesterolo con l’infuso di foglie di olivo
Daniela LariveiAbbassare il colesterolo con l’infuso di foglie di olivo? Si può! Non so perché, ma il colesterolo alto è una di quelle cose che mi spaventa, sebbene ci siano problemi ben più seri. Il mio livello è perfetto, ma al limite, ovvero 200 mg/dl. Per fortuna, grazie al mio lavoro da pet sitter, ho una buona attività fisica (in questo periodo di alta stagione raggiungo anche i 30mila passi giornalieri); inoltre, cerco di seguire una corretta alimentazione. Ma qualche aiuto all’organismo è ben accetto. Ecco come abbassare il colesterolo con rimedi naturali.
Colesterolo: cos’è e quali sono le cause
Il colesterolo è un grasso presente nel sangue prodotto dall’organismo e in minima parte introdotto con la dieta. Se in quantità fisiologiche, ovvero normali, è indispensabile per la costruzione delle cellule, in enormi quantità può determinare problemi, in particolare a carico di cuore e circolazione. Il colesterolo in eccesso, infatti, può causare la formazione di depositi di grasso (placche aterosclerotiche) nelle arterie che, a loro volta, ne restringono il lume, ostacolando il fluire del sangue, provocando infarto e ictus.
In particolare, i fattori responsabili di un livello alto di colesterolo sono:
Abbassare il colesterolo con l’infuso di foglie di olivo
Oltre alle foglie di olivo, c’è di più!
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
(Credit foto: Daniela Larivei)