diarrea del viaggiatore

Diarrea del viaggiatore: come prevenirla

La diarrea del viaggiatore è uno dei disturbi più comuni che si possono verificare durante un viaggio all’estero, specie se si passa da un paese occidentale a uno del Terzo Mondo come la Repubblica Dominicana. È fondamentale adottare alcune accortezze e prima di partire rinforzare l’intestino e quindi l’organismo con specifici prodotti.

Piccole accortezze sul posto

Per prevenire la diarrea del viaggiatore è importante, una volta arrivati a destinazione, adottare alcune importanti accortezze come evitare di bere l’acqua del rubinetto (anche se magari viene detto che si può bere perché è purificata), usare ghiaccio a meno che non sia fatto con l’acqua della bottiglia e mangiare verdura cruda e frutta con la buccia; inoltre è bene coprirsi spalle e pancia se si passa dall’ambiente esterno, molto caldo, a un locale con l’aria condizionata a palla.

A volte è colpa dello stress

A volte però può capitare di imbattersi nella diarrea del viaggiatore anche se si fa molta attenzione e si adottano i  giusti comportamenti. Talvolta infatti semplicemente lo stress per il lungo viaggio o il cambio di clima, cui non si è abituati, possono inficiare il sistema immunitario e quindi l’intestino.

Rinforza l’intestino

È possibile provare a prevenire la diarrea del viaggiatore rinforzando l’intestino e quindi il sistema immunitario già prima di partire. Io ero una di quelle viaggiatrici che passava buona parte della vacanza in bagno, fino a quando non ho iniziato a giocare d’anticipo, molto d’anticipo cercando di rinforzare il mio sistema immunitario e quindi l’intestino già prima di partire. Questo programma l’ho provato sulla mia pelle e ha funzionato. E te lo consiglio. Eccolo. Rimane sempre d’obbligo rivolgersi a un medico in caso di diarrea forte e persistente per la giusta terapia.

Un programma per prevenire la diarrea del viaggiatore

  • Tre mesi prima di partire inizia a bere infuso di foglie di olivo, 70 ml al giorno (circa una tazzina da caffè), bevendo sempre un bicchiere di acqua dopo ogni dose per favorire la sua distribuzione nell’organismo. Le foglie di olivo sono ricche infatti di proprietà benefiche grazie alle molecole in esse contenute (più di 260). In particolare, sono antiossidanti, antivirali e antibatteriche.
  • Un mese prima di partire invece inizia ad assumere probiotici (che l’Organizzazione mondiale per le allergie, Wao, proprio in questi giorni ha raccomandato anche per prevenire le allergie nei bambini) di qualità fino a una settimana dopo il rientro dalla vacanza. Insieme  a un prodotto multivitaminico e multiminerale in grado di rendere l’organismo forte e reattivo.

Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Saman, Santiago e Barahona pubblicata da goWare. 

(Foto by Adam Gregor – Fotolia.com)