estratto di foglie di olivo

Perché “non” si deve bere l’estratto di foglie di olivo

Ha molte proprietà benefiche per il nostro organismo e per quello di cani e gatti. Ma… attenzione! In questo post  ti spiego perché “non” si deve bere l’estratto di foglie di olivo, presente comunque anche in tanti altri prodotti per la casa, l’igiene, la cosmesi e lo sport, ma anche nel food e nel pet. Quindi se sei tentato/a ad assumere l’estratto a base di foglie di olivo, devi sapere che puoi andare incontro ad alcuni… strani effetti… Ecco quali.

Perché “non” si deve bere l’estratto di foglie di olivo

Ecco i 6 motivi per cui è bene non iniziare a bere questo importante infuso.

1) Farai un pieno di sostanze nutritive molto antiossidanti

Siamo talmente abituati al dolore e poco al benessere che, quando ci imbattiamo in un prodotto davvero benefico, stentiamo a crederci! Quindi, inizierai a bere l’estratto, integrerai dentro di te sostanze in grado di combattere i radicali liberi e non solo…, riconosciute dal Ministero della Salute.

Le foglie di olivo, infatti, sono un potente antiossidante (combattono i radicali liberi), energizzante e depurativo. Tant’è che potrebbero perfino far dimagrire perché depurano e detossinano!

In commercio esistono diversi infusi di foglie di olivo che contengono anche una concentrazione alta delle proprietà benefiche delle foglie di ulivo (per esempio, consulta questa farmacia). Ricco di polifenoli, è ottenuto attraverso una particolare lavorazione che permette di conservare integre le sostanze nutritive presenti nelle foglie di olivo: oleuropeina, acido elenolico, rutina, idrossitirosolo, tirosolo. Inoltre, viene prodotto in modo semplice e nel completo rispetto della pianta  e della salvaguardia del fitocomplesso diventando così un gioiello della fitoterapia tradizionale.

2) “Rischi” di avere importanti benefici sull’organismo

È stato scientificamente provato in vitro e/o in vivo che l’oleuropeina, l’acido elenolico, la rutina, l’idrossitirosolo e il tirosolo hanno i seguenti effetti:

🌿 azione sul metabolismo di lipidi e carboidrati,
🌿 normalizzazione della circolazione sanguigna,
🌿
regolarizzazione della pressione arteriosa (quindi abbassa la pressione o la alza),
🌿
controllo della glicemia e del colesterolo (come è successo a me che ho avuto una diminuzione di 20 punti del colesterolo totale, a tal proposito leggi anche: Abbassare il colesterolo con l’infuso di foglie di olivo),
🌿 azione vaso protettiva e vasodilatatrice (quindi, lo devo scrivere… favorisce anche l’attività sessuale!),
🌿 rinforzo del sistema immunitario.

Curiosità: l’estratto di foglie di olivo viene utilizzato anche in cucina!

3) Potresti iniziare a stare bene già a breve termine

È consigliato assumere l’infuso due volte l’anno facendo un ciclo di tre mesi, in quanto è un prodotto naturale e quindi ha bisogno di tempo per svelare tutti i suoi benefici. Ci sono casi, come il mio, in cui i benefici si sono già  visti dopo un mese e mezzo di assunzione. Per quanto mi riguarda, come ho scritto poco sopra, il mio colesterolo totale  si è abbassato di 20 punti dopo solo un mese e mezzo di assunzione. Il mio colesterolo non era altissimo, ma al limite. Siccome dovevo rifare gli esami del sangue fatti tre mesi prima, ho voluto, per curiosità, ricontrollare il colesterolo. E che sorpresa!  Il colesterolo era l’ultimo dei miei pensieri, ma posso confermare che da questo punto di vista l’infuso di foglie di olivo funziona perfettamente! I miei referti ne sono una conferma! Per questo, ti consiglio di berlo senza aspettative ma semplicemente godendo quel sorso di benessere! Quindi, ecco perché “non” devi bere l’infuso di foglie di olivo: potresti diventare un consumatore seriale, un vero e proprio alcolizzato di foglie di olivo, e fare un pieno di benessere!

4) Lo puoi trovare in tutto il mondo, quindi ti perseguiterà ovunque

L’estratto di foglie di olivo è presente in molti Paesi del mondo. Se ne diventerai consumatore super fidelizzato potrai correre il rischio di acquistarlo anche se ti trovi all’estero. Insomma, non te ne potrai più liberare così facilmente, sarà sempre al tuo fianco pronto a donarti benessere!

5) Oltre a benessere fisico potresti avere anche benessere economico

Eh già… Solo per chi ha voglia di lavorare, l’estratto è davvero magico perché permette di raggiungere benessere fisico ma anche economico perché ti consente di condividerne i benefici e guadagnare tramite il referral marketing on e off line!

6) Puoi far star bene anche il tuo fedele amico a quattro zampe!

Se hai un amico peloso, tutto il binomio deve essere perfettamente in forma! E anche un cane o un gatto hanno diritto a stare bene e a prevenire eventuali disturbi. E cosa c’è di meglio se non condividere i benefici dell’infuso di foglie di olivo anche con il tuo fedele amico a quattro zampe? Le proprietà rimangono invariate, con la differenza che l’estratto di foglie di olivo per cani e gatti ha ovviamente una formulazione a misura di zampe e code (per esempio, prevede l’aggiunta di appetizzanti)! Per approfondire: I benefici delle foglie di olivo su cani e gatti

A questo punto avrai capito che era un post ironico: l’estratto di foglie di olivo fa molto bene e si deve bere!

estratto di foglie di olivo

(Foto by Pixabay)

Infuso di olivo: quando prenderlo?

Come hai potuto leggere fino a qui, questo post è ironico: devi assolutamente bere l’infuso di foglie di olivo! Perché potrai solo avere benefici, purché sii costante nella assunzione. Quindi: quando prenderlo? Va assunto tutti i giorni, per almeno 3 mesi. A meno che tu non abbia allergie alla pianta dell’olivo, non ha controindicazioni.

Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!

(Foto cover by Daniela Larivei)