antivirale naturale per la stagione fredda

Un antivirale naturale per la stagione fredda

Mai come in questo periodo, in piena pandemia Covid-19, è importante prevenire i malanni di stagione e rinforzare il sistema immunitario, ovvero di difesa naturale dell’organismo. Per alzare le difese dell’organismo, oltre alla dieta e a un corretto stile di vita, si possono assumere integratori naturali deputati proprio a renderci più forti. Ecco un esempio antivirale naturale per la stagione fredda.

Cos’è un antivirale?

In medicina, come riportato sul sito di Humanitas, gli antivirali sono farmaci il cui utilizzo è mirato a combattere numerose infezioni virali o per fornire protezione, generalmente per un breve periodo, nei confronti dell’infezione stessa. Agiscono inibendo una delle varie fasi del ciclo replicativo del virus e possono avere azione terapeutica e preventiva.

Un antivirale naturale per la stagione fredda

Oltre ai farmaci chimici, la natura offre diversi antivirali, molto efficaci a scopo preventivo.

Raffreddamenti, mal di gola, raffreddore e tosse: sono alcuni malanni della stagione fredda, che si possono prevenire appunto con un antivirale naturale. Ma qual è? Le foglie di olivo! O, meglio, l’estratto delle foglie di olivo.

L’estratto delle componenti solubili delle foglie di olivo, riconosciute sin dall’antichità per una ampia serie di effetti positivi sulla salute, ha molti benefici per la prevenzione e quindi la salute. Questo perché, tra le molecole più rilevanti in esso contenute, ci sono:
  • oleuropeina, antiossidante,
  • acido elenolico, antivirale e antibatterico,
  • tirosolo, antiossidante,
  • rutina, per la circolazione,
  • idrossitirosolo, anti-aging,
Gli antiossidanti, inoltre, sono molto importanti perché combattono i radicali liberi causati per esempio da stress emotivo e fisico, raggi UV, fumo, inquinamento, smog.
Un antivirale naturale per la stagione fredda

Acido elenolico: antivirale e antibatterico

A svolgere però il ruolo da protagonista nel rinforzare il sistema immunitario e renderlo in grado di combattere virus e batteri è l’acido elenolico, un potentantibatterico e antivirale naturale in grado appunto di contrastare molte forme di batteri e virus. Studi recenti hanno dimostrato che l’acido elenolico, presente in piccole quantità nell’olio extravergine di oliva e in grandi quantità nelle foglie d’olivo, è facilmente assimilabile dall’organismo.

La magia dell’estratto delle foglie di olivo

L’estratto delle foglie di olivo quindi può considerarsi un rimedio naturale per le difese immunitarie. La pianta di olivo è una pianta secolare, simbolo di longevità, citata e benedetta sia nella Bibbia sia nel Corano. Grazie alle sue molecole (nelle foglie di olivo ce ne sono più di 260, risultando così più potenti dell’olio), le foglie di olivo sono un ottimo antiossidante e antiaging e pertanto hanno benefici su pressione arteriosa, circolazione, glicemia, colesterolo (per approfondire Abbassare il colesterolo con l’infuso di foglie di olivo), pelle. Insomma, l’estratto delle foglie di olivo risulta una valida soluzione tra gli integratori per non ammalarsi! 

Lo trovi in questa farmacia.

Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!

(Foto by Pixabay)