Viaggiare piace a tutti, o meglio, alla maggior parte delle persone. Se poi si trova il modo di viaggiare e farsi pure pagare, beh, allora si è fatto bingo. E da oggi forse qualcuno potrebbe davvero farlo. Sailsquare, il marketplace di vacanze ed esperienze in barca a vela, la start up che alla cravatta preferisce stare con le infradito, leader in Italia e in Europa, cerca un Media Crew & Quality Tester. Ecco come lavorare e guadagnare viaggiando in barca a vela.
Come lavorare e guadagnare viaggiando in barca a vela
Chi è il Media Crew & Quality Tester
Ma chi è il Media Crew & Quality Tester? È una persona che viaggerà in tutti i mari del mondo raccogliendo materiale, fotografando e intervistando, per toccare con mano le proposte pubblicate sulla piattaforma e dare così maggiore valore e credibilità ai prodotti proposti e creati dagli skipper locali, in modo da comprendere al meglio le esigenze e le aspettative di chi si imbarca, ma anche le necessità di chi ospita persone a bordo della propria barca.
In giro per il mondo per 10 mesi
Per 10 mesi l’anno circa il Media Crew & Quality tester viaggerà tra il Mediterraneo, i Mari del Nord, i Caraibi (leggi anche Come saper vendere se stessi ai Caraibi), la Thailandia e il Sud America: viaggiando da aprile a settembre per il Mediterraneo e nei mari del Nord e da novembre a febbraio nel Mar dei Caraibi, in Thailandia e nei mari del Sud America.
In che cosa consiste il ruolo
Durante i mesi di viaggio a bordo, dovrai lavorare a stretto contatto con il Team Marketing e:
testare le proposte pubblicate sulla piattaforma e stilare un report,
raccogliere materiale fotografico,
intervistare viaggiatori e skipper,
fare storytelling live,
collaborare al costante ampliamento dei prodotti,
supportare attività di comunicazione in loco, in Italia, in Europa e nel mondo.
Devi avere questi requisiti
Non sono richieste abilità veliche ma solo grande flessibilità e, inutile dire, amare viaggiare in barca a vela e stare in giro per il mondo per la maggior parte dell’anno ed essere estremamente dinamico e flessibile in termini di spostamento, pronto a preparare la valigia da un giorno all’altro. E preferire Blablacar a un posto in prima classe in treno. Non solo, dovrai essere:
appassionato di fotografia e di scrittura creativa (gradita esperienza pregressa nella creazione di contenuti editoriali),
abile nel creare report,
in grado di parlare e scrivere in modo fluente l’inglese,
appassionato di sharing economy e startup, aggiornato sui trend di mercato nell’ambito del turismo.
Contratto a tempo indeterminato
Se verrai scelto sarai regolarmente assunto a tempo indeterminato, con contratto full time, con un Ral € 20-23K. E con extrabonus quali: spese di viaggio e trasferte pagate, una reflex professionale, un macbook, uno smartphone.
Per candidarsi https://it.sailsquare.com/lavora-con-noi#offer-media-crew
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Come lavorare e guadagnare viaggiando in barca a vela
Daniela LariveiViaggiare piace a tutti, o meglio, alla maggior parte delle persone. Se poi si trova il modo di viaggiare e farsi pure pagare, beh, allora si è fatto bingo. E da oggi forse qualcuno potrebbe davvero farlo. Sailsquare, il marketplace di vacanze ed esperienze in barca a vela, la start up che alla cravatta preferisce stare con le infradito, leader in Italia e in Europa, cerca un Media Crew & Quality Tester. Ecco come lavorare e guadagnare viaggiando in barca a vela.
Come lavorare e guadagnare viaggiando in barca a vela
Chi è il Media Crew & Quality Tester
Ma chi è il Media Crew & Quality Tester? È una persona che viaggerà in tutti i mari del mondo raccogliendo materiale, fotografando e intervistando, per toccare con mano le proposte pubblicate sulla piattaforma e dare così maggiore valore e credibilità ai prodotti proposti e creati dagli skipper locali, in modo da comprendere al meglio le esigenze e le aspettative di chi si imbarca, ma anche le necessità di chi ospita persone a bordo della propria barca.
In giro per il mondo per 10 mesi
Per 10 mesi l’anno circa il Media Crew & Quality tester viaggerà tra il Mediterraneo, i Mari del Nord, i Caraibi (leggi anche Come saper vendere se stessi ai Caraibi), la Thailandia e il Sud America: viaggiando da aprile a settembre per il Mediterraneo e nei mari del Nord e da novembre a febbraio nel Mar dei Caraibi, in Thailandia e nei mari del Sud America.
In che cosa consiste il ruolo
Durante i mesi di viaggio a bordo, dovrai lavorare a stretto contatto con il Team Marketing e:
Devi avere questi requisiti
Non sono richieste abilità veliche ma solo grande flessibilità e, inutile dire, amare viaggiare in barca a vela e stare in giro per il mondo per la maggior parte dell’anno ed essere estremamente dinamico e flessibile in termini di spostamento, pronto a preparare la valigia da un giorno all’altro. E preferire Blablacar a un posto in prima classe in treno. Non solo, dovrai essere:
Contratto a tempo indeterminato
Se verrai scelto sarai regolarmente assunto a tempo indeterminato, con contratto full time, con un Ral € 20-23K. E con extrabonus quali: spese di viaggio e trasferte pagate, una reflex professionale, un macbook, uno smartphone.
Per candidarsi https://it.sailsquare.com/lavora-con-noi#offer-media-crew
Se questo post è stato utile e ti è piaciuto, condividilo!
Acquista la mia guida reportage Repubblica Dominicana. Reportage e riflessioni tra Santo Domingo, Samana, Santiago e Barahona pubblicata da goWare
Se mi vuoi contattare, qui trovi i miei contatti e segui le indicazioni!
Foto: © Sailsquare (profilo Facebook)