Come deve essere la lettiera del gatto? Anche su questo fronte ci sono diverse scuole di pensiero. E come sempre è bene rivolgersi sempre a un professionista, almeno per avere le giuste informazioni. Quindi, insieme ad Alessandra Girardi, tecnico veterinario a Torino, vediamo come deve essere la lettiera del gatto e i pro e i contro dei vari tipi di cassetta igienica.
Amo molto cucinare i dolci! Li realizzo davvero con amore, a differenza di altri piatti. Dunque mi sono detta: perché non unire l’amore per i dolci all’amore per i cani? E quindi eccomi qua con una facilissima ricetta per realizzare biscotti per cani con yogurt ed estratto di foglie di olivo. Preparala anche tu e poi dimmi se è stata gradita!
Domani, mercoledì 17 febbraio, è la Giornata internazionale del gatto. Credo che avere uno o più animali in casa sia una delle cose più belle della vita. Gli animali sono meravigliosi e l’amore che ci danno è a mio avviso poco comparabile con quello umano (a svantaggio “ovviamente” di quest’ultimo). La scelta però deve essere più che consapevole: un animale costa. Non mi riferisco all’acquisto, perché confido sempre nelle adozioni, ma al suo mantenimento e benessere. Per esempio, vediamo quanto costa mantenere il micio all’anno.
Il mio gatto accetterà un nuovo arrivato? Quando i miei clienti mi chiedono se secondo me fanno bene a prendere un altro gatto, la mia risposta non è mai uguale, a volte è un sì, a volte un no. La decisione infatti dipende dal gatto che già hanno in casa. Non tutti i gatti sono uguali, quindi quello che per noi potrebbe essere un bene, per il nostro peloso potrebbe essere fonte di stress o addirittura un dispiacere. È importante scegliere dal punto di vista del gatto e non del nostro! Ecco perché.
Continua a leggere…
Fino al 3 dicembre, come prevede l’ultimo Dpcm del Governo, non sarà possibile spostarsi fuori dal Comune. In attesa di conoscere le eventuali prossime mosse del Presidente Giuseppe Conte per combattere la pandemia, iniziamo a vedere qualche proposta su dove trascorrere il dopo lockdown con il cane e quindi eventualmente le tanto attese vacanze natalizie.
Pappa del micio, questa sconosciuta. Già, perché le scuole di pensiero in merito all’alimentazione sono davvero diverse. Tuttavia ci sono elementi che non devono mai mancare nella ciotola del gatto. Per capire cosa deve mangiare un gatto è bene fare un passo indietro. Provo a darti alcune indicazioni su come comporre la ciotola del gatto con l’aiuto del corso Il cibo naturale per il cane e il gatto che ho seguito di recente presso l’Istituto Fauno.