L’estratto di foglie di olivo ha molte proprietà benefiche per il nostro organismo e per quello di cani e gatti. Fa bene insomma per il binomio: padrone e animale. In questo post ti spiego perché bere l’estratto di foglie di olivo, insieme ovviamente a quello dedicato per il tuo cane o gatto.
La relazione di amicizia tra l’uomo e il cane è antica e si perde nella notte dei tempi. Questo legame così forte per cui il nostro fedele amico a quattro zampe è diventato a tutti gli effetti un componente della famiglia, ci spinge a occuparci sempre di più della sua salute affinché possa vivere con noi il più lungo possibile. Ma come rinforzare l’organismo del cane? L’estratto di foglie di olivo è un utile alleato per salvaguardare e mantenere in modo naturale il benessere del nostro cane.
Le proprietà benefiche delle foglie di olivo su cani e gatti sono state confermate da studi scientifici. Mentre l’estratto di foglie di olivo è stato sottoposto a importanti ricerche di laboratorio. La foglia di olivo è infatti utilizzata con successo per il trattamento delle infezioni negli animali da molti anni. Cani e gatti sono gli animali più comunemente trattati. Ho tradotto dall’inglese due contributi di alcuni veterinari. Ecco cosa dicono.
La naturopatia viene applicata anche in ambito pet e con ottimi risultati, soprattutto per quanto riguarda la prevenzione e il sostegno dell’organismo. Ti spiego quindi perché è utile la naturopatia per cani e gatti, grazie a un corso breve che ho seguito presso l’Istituto Fauno “Il benessere del cane e del gatto con la naturopatia” e, per esempio, quali sono I benefici delle foglie di olivo su cani e gatti.