Ecco un meraviglioso viaggio avventura in Tunisia nella terra dei nomadi. Grazie alla varietà del Sahara tunisino e a una buona rete stradale in Tunisia è possibile fare numerosi tour ed escursioni. Nel sud ovest, ci si imbatterà in grandi medine e in palmeti giganti, montagne tagliate da profondi canyon, oasi sospese. Nel sud est, si troveranno paesaggi rocciosi e ripidi, architetture insolite e villaggi berberi. Nel mezzo, ti aspetterà la vasta distesa scintillante del Chott El Jerid. E nell’estremo sud, infine, a farla da padrone sono paesaggi magici custoditi da cordoni di dune vertiginose.
Ci sono 5 ragioni per fare escursionismo in Tunisia. Tutte le regioni della Tunisia, compresa l’isola di Djerba, infatti, si possono vivere a piedi, in bicicletta o su un cavallo arabo. Per scoprire che la Tunisia nasconde paesaggi mediterranei di grande bellezza: pinete e macchia mediterranea, frutteti e campi di grano, insenature di sabbia bianca e scogliere. Non solo. Si possono fare scalate indimenticabili verso cime a più di mille metri di altitudine (una curiosità: a certe altezze in Tunisia nevica anche!). E si puo’ vivere il deserto attraverso i canyon e le pianure pietrose o nell’immensità della sabbia.
Si è conclusa il 16 giugno scorso l’edizione 2019 del campionato di mountain bike a Constanza, in Repubblica Dominicana. La cittadina caraibica si prepara così a ospitare prossimi eventi dedicati alle due ruote. Ecco perché fare mountain biking a Constanza.
In questo periodo con i miei pelosi sto lavorando molto, ho già rifiutato molte richieste per il mese di agosto, ma d’altronde non posso gestirli tutti. È normale in questo periodo, la gente va via nei fine settimana o già per le vacanze. Io ho deciso che farò una settimana di vacanza a settembre, a Djerba ma organizzando un viaggio da sola e sola e on the road: nessun pacchetto, nessun villaggio, ma amici, deserto, divertimento, buona cucina e una buona assicurazione temporanea che mi tuteli nella mia avventura!
Lo sapevi che in Repubblica Dominicana c’è una città dell’eterna primavera che si presta molto bene al turismo ecosostenibile, alla montagna, all’escursionismo e agli sport d’avventura? Per caso pensavi che Repubblica Dominicana fosse solo sono sinonimo di mare? E invece, no! E momondo ha chiesto ai suoi ambassadors, quindi a me, di raccontare le proprie esperienze sportive in viaggio. Io pratico trekking grazie anche alla mia attività di dog sitter. E fare trekking nell’entroterra dominicano è stato, ed è, una esperienza ultra rigenerante, grazie al clima, ai paesaggi da cartone animato, alla natura, ai lodge e a tanto altro! Continua a leggere per sognare un viaggio all’insegna dello sport.
Che meraviglia! Che la Repubblica Dominicana non si associ solo a sesso, droga & rock’n roll. Oramai sai come la penso! La Repubblica Dominicana è anche altro, tanto altro. Avresti mai pensato, per esempio, che la Repubblica Dominicana è una meta ideale per fare sport? E che ospita anche la 100Km del Caribe (www.100Kmdelcaribe.com)? Se sei un runner, non perdere questo evento che ti permetterà di correre e allo stesso tempo conoscere le bellezze dell’isola.
Oltre a fantastiche escursioni di mare, ci sono anche indimenticabili escursioni di terra che meritano di essere fatte a Bayahibe! La Repubblica Dominicana, infatti, è nota per le sue spiagge paradisiache di sabbia bianchissima fine e per le meravigliose acque cristalline, ma gode anche di un patrimonio culturale e naturalistico eccezionale. Scoprilo con queste 3 escursioni di terra da fare a Bayahibe.