La Repubblica Dominicana dice addio alle mascherine. Anche la Repubblica Dominicana, infatti, riparte, e alla grande, revocando tutte le misure restrittive imposte per arginare la diffusione del Covid-19. Dunque, il primo passo da fare ora è davvero preparare la valigia e partire!
Dal 15 febbraio sono entrate in vigore le nuove normative per entrare in Tunisia, quindi anche a Djerba. Lo hanno annunciato le autorità tunisine dopo una riunione di Governo che ha avuto come focus lo sviluppo della situazione pandemica nel Paese e in conformità con le raccomandazioni del comitato scientifico. Vediamo quindi cosa è cambiato da ieri.
Crisi, pandemia, stipendi bassi… Quante volte avrai pensato: “Basta, mollo tutto e me ne vado e apro un chiringuito sulla spiaggia!”. Già, perché fuggire dall’Italia per aprire un’attività in Repubblica Dominicana o in un altro Paese ed essere indipendenti è l’aspirazione di molti. D’altronde, ci sono Paesi che, a differenza dell’Italia, favoriscono l’imprenditorialità. Non solo. Hanno una burocrazia più snella o comunque meno costosa, e ritmi lavorativi e della vita in generale più tranquilli. Purtroppo però, in Repubblica Dominicana tante attività aprono e altrettante chiudono, talvolta a breve giro. Cerchiamo di capire quali sono i motivi del fallimento e in quale settore sarebbe meglio investire.
La Repubblica Dominicana ha riaperto al turismo. Quindi potrà essere, salvo diverse disposizioni governative, anche una destinazione per i viaggi di nozze. Non solo. Se lo desideri, puoi anche sposarti su una delle spiagge più belle del mondo (e io nel caso posso consigliarti anche qualche location da sogno!). Quindi leggi come sposarsi in Repubblica Dominicana.
In caso di volo cancellato per Covid-19, puoi pretendere il rimborso. Infatti, l’Unione Europea ha detto “no” ai voucher confermando il diritto dei passeggeri a chiedere il rimborso del biglietto. Ma solo in un caso. Ecco quale.
La Repubblica Dominicana stupisce ancora una volta. Il governo dominicano infatti estende fino al 30 luglio le cure mediche gratis ai turisti in Repubblica Dominicana che arrivano con voli charter nel Paese e soggiornano in hotel. Una misura che rientra nel Piano di assistenza sanitaria Covid. Insieme ad altre che il Governo ha adottato altri a favore di una politica aperta al turismo.
È ufficiale: dal 1° giugno, chi ha ricevuto due dosi di vaccino o chi ha contratto il Covid-19 nelle sei settimane precedenti la data di imbarco (previa presentazione di certificato medico di avvenuta guarigione) può entrare in Tunisia senza il test Pcr negativo (basta presentare il certificato con Qr Code). Ecco cosa sapere.
È possibile richiedere la residenza dominicana? E nel caso qual è la procedura da seguire? Sì è possibile, purché si abbiano determinati requisiti. Per una maggior garanzia è importante affidarsi a professionisti del settore che si occuperanno della pratica a 360° sia in Italia sia in Repubblica Dominicana. Ecco maggiori dettagli.
Svolta digitale per l’ingresso e l’uscita in e dalla Repubblica Dominicana: dal 29 novembre infatti i viaggiatori devono compilare, su tramite un link dedicato (lo trovi sotto), un formulario prima della partenza, in linea con l’accordo di collaborazione firmato dai Ministeri del turismo, della Sanità pubblica e dalle Direzioni della dogana e della migrazione. Vediamo dunque come entrare e uscire dalla Repubblica Dominicana ora e poi a partire dal mese di gennaio.
Stai pensando di fare la luna di miele ai Caraibi? Fai bene! E puoi scegliere la Repubblica Dominicana, il secondo paese per estensione dei Caraibi e destinazione ideale per matrimoni, lune di miele e soggiorni romantici). Perché ha circa 1.600 km di costa caratterizzate da incantevoli spiagge di sabbia bianca, un’ampia varietà di residence, hotel e ville e otto aeroporti internazionali quindi è facilmente raggiungibile. Ecco nel caso cosa devi fare.