La Repubblica Dominicana stupisce ancora una volta. Il governo dominicano infatti estende fino al 30 luglio le cure mediche gratis ai turisti in Repubblica Dominicana che arrivano con voli charter nel Paese e soggiornano in hotel. Una misura che rientra nel Piano di assistenza sanitaria Covid. Insieme ad altre che il Governo ha adottato altri a favore di una politica aperta al turismo.
È ufficiale: dal 1° giugno, chi ha ricevuto due dosi di vaccino o chi ha contratto il Covid-19 nelle sei settimane precedenti la data di imbarco (previa presentazione di certificato medico di avvenuta guarigione) può entrare in Tunisia senza il test Pcr negativo (basta presentare il certificato con Qr Code). Ecco cosa sapere.
È possibile richiedere la residenza dominicana? E nel caso qual è la procedura da seguire? Sì è possibile, purché si abbiano determinati requisiti. Per una maggior garanzia è importante affidarsi a professionisti del settore che si occuperanno della pratica a 360° sia in Italia sia in Repubblica Dominicana. Ecco maggiori dettagli.
Svolta digitale per l’ingresso e l’uscita in e dalla Repubblica Dominicana: dal 29 novembre infatti i viaggiatori devono compilare, su tramite un link dedicato (lo trovi sotto), un formulario prima della partenza, in linea con l’accordo di collaborazione firmato dai Ministeri del turismo, della Sanità pubblica e dalle Direzioni della dogana e della migrazione. Vediamo dunque come entrare e uscire dalla Repubblica Dominicana ora e poi a partire dal mese di gennaio.
Dal 1° giugno 2012, la procedura per ottenere il permesso di soggiorno nella Repubblica Dominicana è regolata dalla Legge sull’immigrazione n. 285-04 e dal Regolamento sull’immigrazione n. 631-11. Considerato che la comunità di italiani in Repubblica Dominicana è significativa, chi vive sull’isola deve mettersi in regola. Infatti, è illegale per i non residenti lavorare nella Repubblica Dominicana: i datori di lavoro saranno soggetti a multe, i lavoratori non residenti saranno soggetti ad espulsione. Ecco qui di seguito l’ultimo aggiornamento su come ottenere il permesso di soggiorno in Repubblica Dominicana, temporaneo e permanente.
La mia vacanza a Djerba è finita, purtroppo. Ma anche questa volta, l’isola mi ha regalato la sua magia: il tramonto, in primis, i dromedari, i cavalli che trottano sulla spiaggia, il tè alle mandorle e alla menta, l’harissa, i datteri, gli ulivi e loro, i djerbini, persone cordiali e gentilissime. Il mio volo Tunisair del rientro, previsto per lo scorso venerdì 14 giugno, però, è stato cancellato del tutto e spostato al giorno dopo, sabato 15 giugno. Tutto ciò mi ha creato non pochi disagi, soprattutto perché sabato mattina avevo due pellicce, Gastone e Blu, che dovevano arrivare a casa. Quindi ho chiesto a Tunisair il risarcimento per volo cancellato e in ritardo. Se anche tu hai avuto problemi, leggi come fare (gratuitamente).
La Repubblica Dominicana è un Paese che vanta una forte comunità italiana, soprattutto nella zona di Bayahibe. E considerate le nuove leggi varate dal governo dominicano in tema di immigrazione, molti italiani hanno chiesto e chiedono la regolarizzazione della propria permanenza in Repubblica Dominicana. Ma non è così semplice, perché l’atteggiamento delle autorità dominicane preposte al momento di concedere la residenza a chi viene a stabilirsi in Repubblica Dominicana è diventato davvero rigido . Per sapere quindi come ottenere la residenza dominicana e soprattutto se hai i requisiti richiesti, continua a leggere.
Continua a leggere…
Sono molti i passeggeri che hanno avuto disagi con il volo di Ryanair per lo sciopero di 24 ore indetto il 25-26 luglio dal personale di cabina e di terra della nota compagnia aerea low cost che rivendica condizioni di lavoro migliori dal punto di vista sia economico sia di cultura del lavoro. Lo sciopero ha infatti causato la cancellazione di 600 voli con un disagio per circa 10.000 passeggeri. Se anche tu rientri tra questi, devi sapere che hai diritto al rimborso del biglietto, come già comunicato anche dalla stessa Ryanair e di eventuali spese extra sostenute per i disagi subiti. Leggi come chiedere il rimborso di un volo Ryanair.
Sarà un’estate di fuoco negli scali lombardi (Malpensa, Linate e Orio al Serio): i mille voli al giorno previsti vorranno anche dire disagi: ecco quindi come chiedere gratis il rimborso di un volo aereo.